Buona la prima per l’Amministrazione Pepa alla Borsa Internazionale del Turismo 2025 di Milano. Il sindaco di Recanati Emanuele Pepa ha partecipato ieri (9 febbraio, ndr) alla giornata inaugurale del più importante appuntamento italiano sul turismo internazionale, dove ha presenziato agli eventi di apertura dello stand marchigiano in fiera insieme al presidente della Giunta Regionale delle Marche Francesco Acquaroli. “La BIT è una fondamentale vetrina per la nostra città. Con la nostra presenza in fiera, oggi, dimostriamo che Recanati c’è e che si muove per costruire nuove relazioni, sempre improntate alla formazione di nuovi percorsi culturali e turistici – ha…
Autore: Radio Erre
Il Villa Musone ritorna alla vittoria tra le mura amiche contro il Piano San Lazzaro. I villans, con una prestazione convincente e con una verve offensiva ritrovata, piegano la resistenza dei dorici, quarti in classifica, mostrando anche una bella tempra in campo. Sei punti su sei quindi in campionato con il Piano S. Lazzaro, dopo la vittoria dell’andata. Squadra dorica che sta disputando un ottimo campionato e quindi attesa al “Carotti” con grande attenzione. Difatti subito dopo il fischio d’inizio i dorici colpiscono un palo di testa con Abdallah che approfitta di una incerta retroguardia gialloblu. Un episodio che “sveglia”…
La Kappabi Futsal Potenza Picena cede per 8-1 in casa della capolista. Senza Pizzo, i potentini provano a lottare contro la prima della classe, tenendo botta per metà del primo tempo. Poi però la differenza di valori tecnici è emersa, con i locali che si sono portati a casa l’intera posta in palio. “Sui primi minuti di partita siamo andati abbastanza bene. – afferma mister Sapinho – Poi quando siamo andati sotto 1-0, è stata tutta in discesa per la squadra avversaria. Gli faccio i complimenti, perchè hanno meritato e non è un caso che siano primi. Noi invece siamo…
Nel corso della giornata di ieri, gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche hanno svolto servizi mirati con lo scopo di prevenire episodi di violenza come quelli in cui sono stati protagonisti giorni fa gruppi di giovani composti anche da soggetti minorenni. Per questi episodi sono in corso indagini da parte del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche condotte non soltanto attraverso la visione di immagini registrate da videocamere sia pubbliche che private e la ricezione di dichiarazioni da parte di testimoni che hanno assistito ai fatti, ma anche attraverso svariate perquisizioni che i poliziotti hanno effettuato…
L’attuale situazione demografica delle Marche dice che l’età media è di 47,7 anni, che abbiamo 226,4 anziani oltre il 65 anni ogni cento ragazzi tra 0 e 14 anni; nel 2023 ogni donna marchigiana aveva 1,17 figli a testa (il tasso necessario per il ricambio della popolazione è di 2,1) e i nati in totale sono stati 8.797. Nel 2080, se continua questo trend, l’unico indice che migliorerà sarà quello del numero di nati per donna marchigiana, che passerà a 1,43, mentre tutti gli altri peggioreranno: l’età media salirà a 51,7 anni, il numero di anziani ogni cento ragazzi arriverà…
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, presso il Piazzale Martiri delle Foibe a Montefano, si è tenuta la commemorazione del Giorno del Ricordo, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Montefano in collaborazione con gli alunni delle classi Quinta A e B della scuola primaria “Olimpia”. Alla cerimonia hanno partecipato il Vice Sindaco Mirco Monina, l’Assessore Franca Tronto, i vigili urbani Ernesto Cotticelli e Eleonora Nardi, e i rappresentanti della stazione dei Carabinieri di Montefano, il Comandante Federico Tavanti e il Vice Comandante Andrea Strappati. Il Vice Sindaco Monina ha rivolto un messaggio significativo ai presenti, sottolineando: “La tragedia delle Foibe rappresenta…
Alle ore 9.30 di questa mattina due cittadini egiziani, presso un cantiere edile nel centro cittadino di Tolentino, si sono arrampicati sulla gru posizionata nell’area dei lavori e hanno minacciato di gettarsi nel vuoto. I militari della Stazione di Belforte del Chienti, del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Tolentino, giunti sul posto, hanno constatato che si trattava di un 19enne e 52enne (padre e figlio), che lamentavano il mancato pagamento di crediti vantati nei confronti di due imprese che gli avevano affidato i lavori. Dopo una prima trattativa condotta da militari della Stazione di Belforte del Chienti,…
Ogni anno, il 10 febbraio, le comunità italiane si uniscono per ricordare una delle pagine più dolorose della nostra storia: la tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata-istriano. Ieri, nel cuore di Recanati, un’importante cerimonia si è svolta in Via Martiri delle Foibe, un luogo simbolico dedicato alle circa 300 vittime italiane costrette ad abbandonare le loro terre e a subire la violenza dei partigiani di Tito. Un momento che ha visto la partecipazione di istituzioni, cittadini e realtà locali impegnate a non far svanire il ricordo di un capitolo troppo spesso dimenticato. Bruno Frenquelli, ex consigliere comunale, è stato tra…