Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si chiama welfare culturale e si traduce come un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle attività culturali. Questo è l’obiettivo della Rete del Welfare Culturale Marche che oggi rappresenta una realtà operativa nella Regione e un primo importante esempio in Italia. Da diversi anni è divenuto ormai di dominio pubblico che le attività culturali hanno un effetto sulla salute. Ne è autorevole testimonianza il rapporto OMS uscito a fine 2019 che riassume circa 3000 studi pubblicati negli ultimi 30 anni a sostegno del ruolo protettivo giocato dall’esposizione…

Read More

Si interrompe la marcia del Csi Recanati. Dopo due successi consecutivi i giallo verdi si arrendono in casa al Santa Maria Apparente 1 a 0 nella 7° giornata della Seconda Categoria girone E. Decide un calcio di rigore dopo appena cinque minuti di gioco. I leopardiani spingono fino all’ottavo minuto di recupero ma la mancanza di lucidità non consente di raggiungere la parità anche grazie alla prestazione ordinata degli ospiti che hanno chiuso la partita in dieci. Terzo stop stagionale per gli uomini di mister Lorenzini che perdono una ghiotta occasione per restare nei piani nobili della classifica. Si attende…

Read More

Cerimonia di benedizione questa mattina, in piazza Leopardi, celebrata da Don Roberto Zorzolo, parroco di Sant’Agostino, per il nuovo Fiat Doblò in uso alla Protezione Civile. L’auto è stata acquistata usata dalla ditta Auto Giacobini di Tolentino grazie al contributo donato dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile per i servizi svolti durante l’emergenza sanitaria Covid-19. A questi, naturalmente, si è aggiunto anche il contributo dell’Amministrazione comunale. La cerimonia si è tenuta prima della deposizione delle corone d’alloro sulle lapidi dei caduti alla presenza del Sindaco Antonio Bravi, il suo Vice Mirco Scorcelli, della Comandante della Polizia Municipale Gabriella Luconi e…

Read More

Il Villa Musone trova la chiave per uscire dall’impasse di questa prima parte del campionato, battendo in casa per 2-1 i rivali del Montemarciano in un match deciso soltanto nel secondo tempo. Partenza in sostanziale equilibrio per le due compagini. Brivido al 17’ quando il Villa Musone riesce a superare la difesa avversaria con un bell’assist di Berrettoni per De Martino, che si posiziona davanti alla porta ma sbaglia a calibrare la potenza del tiro e spedisce la sfera dritta nelle mani dell’estremo difensore. Passa una manciata di secondi e la scena si ripete, stavolta a parti invertite: Pascali del…

Read More

Il Recanati C5 incappa nella prima sconfitta stagionale in campionato. La formazione giallorossa viene infatti battuta a domicilio dalla Generali Futsal Ternana che si impone con il punteggio di 2-1 Nel primo tempo i padroni di casa creano molte occasioni per indirizzare la gara ma non riescono a concretizzare la mole di gioco soprattutto in ragione della difesa forte e compatta della formazione umbra. Ne scaturisce una gara sostanzialmente bloccata; tant’è vero che la prima frazione si conclude a reti inviolate. La ripresa sembra essere caratterizzata dallo stesso copione con il Recanati che mantiene costantemente il pallino del gioco. Negli…

Read More

Nuovo trionfo mondiale per il 44enne recanatese Mirko Savoretti che insieme al compagno Luca Viscusi è arrivato al podio mondiale nella specialità della coppia alla rassegna conclusasi oggi a Mersin, in Turchia. Savoretti ha già vinto tre mondiali a squadre (2003, 2007 e 2012) e quattro europei (tre a squadre e uno nella coppia, con Mattia Visconti, nel 2019). Per lui anche un mondiale per club con la società della Monastier Treviso nel 2011. Per Viscusi è arrivato anche il titolo mondiale nell’individuale, unico trofeo che manca a Mirko Savoretti.

Read More

Montelupone pensa ai più piccoli dedicandogli una rassegna teatrale ad hoc. Partirà domenica 6 novembre, al Teatro Nicola degli Angeli, la rassegna teatrale per ragazzi curata dall’Associazione Whats Art che si protrarrà fino a dicembre. Gli spettacoli sono stati affidati ad artisti professionisti, performer poliedrici che negli anni hanno saputo spaziare tra teatro in strada ed esibizioni teatrali “più classiche” sul palco, che offriranno divertimento e spunti di riflessione ai ragazzi e alle loro famiglie Un progetto divertente e affascinante attraverso il quale le arti performative saranno sperimentate in un contesto diverso da quello “in strada”, proprio a dimostrazione della…

Read More