Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il fatto è avvenuto ieri sera. Un giovane di 36enne, romeno, residente a Montecassiano, è stato fermato dai carabinieri della stazione di Montecosaro,che lo hanno individuato come l’autore di un furto avvenuto poche ore prima in località Santa Croce di Recanati. L’uomo si era appropriato di una moto da cross di proprietà di una donna che abita nella frazione di campagna di Recanati ai confini con Montecassiano.  Il romeno è stato denunciato e il veicolo riconsegnato alla legittima proprietaria

Read More

Questa mattina i tecnici dell’Asur dovrebbero  mettere in funzione il macchinario di radiologia fermo da molti giorni per la rottura di una parte del suo meccanismo. Ieri poi si è verificato il caso che anche l’apparecchio di riserva, più datato come fabbricazione e quindi più lento nell’esecuzione degli esami, si sia fermato per un guasto.  Ciò ha comportato che gli utenti, che avevano prenotato l’esame, sono stati mandati a casa, ad eccezione di quelli che erano lì per eseguire una mammografia o una ortopantomografia perché questi due ultimi apparecchi erano funzionanti. Nel corso della mattinata di ieri, per ovviare a…

Read More

Pierpalo Morosini, già direttore generale dell’Asur 8 Civitanova-Recanati e primario del Dipartimento di medicina dell’ospedale di Ascoli Piceno, interviene a radio Erre affrontando di nuovo il tema del virus Covid e della vaccinazione Per bloccare ogni facile accusa di no vax, dice subito che solo pochi giorni fa si è sottoposto alla quarta dose di vaccino anti Covid. Questo aggiunge, subito dopo, pur essendo contrario a qualsiasi obbligo vaccinale e tanto meno alle misure punitive nei confronti dei sanitari e degli over 50 che non si sono vaccinati. Morosini è d’accordo che i sanitari non vaccinati siano stati integrati al…

Read More

Qualcuno, che non conosce bene la storia dell’ex scuola Gigli, potrebbe scambiare quell’area, dove un tempo sorgeva l’istituto scolastico, come una bella pista da motocross quasi in centro storico: montagnole, buche, avvallamenti e una vegetazione “selvaggia” che sicuramente nasconde, per la gioia di chi vi abita vicino, tane per diversi “animaletti”. Quando finalmente ci sarà il cantiere per la costruzione della nuova scuola? È una vicenda che parte da lontano, dal 2009 quando l’edificio fu dichiarato inagibile dopo il terremoto de L’Aquila. Passano gli anni e finalmente arriva un finanziamento di circa tre milioni e mezzo, derivante dai fondi della…

Read More

Ecco il tsto dell’interrogazione presentata da Pierluca Trucchia (Fratelli d’Italia) INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE N. 07/2022. Proposta nuova viabilità Quartiere Castelnuovo. Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale, con riferimento di cui in oggetto, premesso: – che Via Celso Baldassarri, già utilizzata dai residenti del quartere, è stata chiusa al traffico su Via Porta D’Osimo causa installazione ponteggio per lavori edilizi; – che tale chiusura, che probabilmente si protrarrà per diversi mesi, sta portando un notevole disagio ai residenti del Quartiere, considerando il senso unico di Via Angelo Giunta (Recanati-Montefano) costretti a fare un più lungo percorso fino…

Read More

Ai microfoni di radio Erre Italo Tanoni, presidente del CdA della Fondazione Opere Laiche dal dicembre del 2020 all’agosto del 2022 quando si è dimesso dall’incarico rimanendo, però, consigliere dell’Ente. Tanoni, dopo l’intervista che abbiamo realizzato con il sindaco di Loreto Moreno Pieroni, da la sua versione su quanto è successo all’interno del cda della Fondazione che ha portato alla nomina del nuovo Presidente.

Read More