domenica 6 novembre presentazione del libro “l’isola” di Marco Bianchi.
Autore: Radio Erre
Ecco il tsto dell’interrogazione presentata da Pierluca Trucchia (Fratelli d’Italia) INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE N. 07/2022. Proposta nuova viabilità Quartiere Castelnuovo. Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale, con riferimento di cui in oggetto, premesso: – che Via Celso Baldassarri, già utilizzata dai residenti del quartere, è stata chiusa al traffico su Via Porta D’Osimo causa installazione ponteggio per lavori edilizi; – che tale chiusura, che probabilmente si protrarrà per diversi mesi, sta portando un notevole disagio ai residenti del Quartiere, considerando il senso unico di Via Angelo Giunta (Recanati-Montefano) costretti a fare un più lungo percorso fino…
Ai microfoni di radio Erre Italo Tanoni, presidente del CdA della Fondazione Opere Laiche dal dicembre del 2020 all’agosto del 2022 quando si è dimesso dall’incarico rimanendo, però, consigliere dell’Ente. Tanoni, dopo l’intervista che abbiamo realizzato con il sindaco di Loreto Moreno Pieroni, da la sua versione su quanto è successo all’interno del cda della Fondazione che ha portato alla nomina del nuovo Presidente.
Il professionista era in vacanza a Langa de Duero, una riserva di caccia che si trova in Spagna
domenica 6 novembre la marcialonga “lauretana”
Ai microfoni di Radio Erre il sindaco di Loreto Moreno Pieroni si dice stupefatto da ciò che è accaduto nel Consiglio di Amministrazione delle Opere Laiche dello scorso 26 Ottobre con la nomina di Guazzaroni come nuovo presidente dell’Ente con l’appoggio del consigliere Tanoni e del delegato pontificio Quattrini. Al sindaco abbiamo chiesto di chiarirci la sua reazione dopo l’elezione di Guazzaroni, come mai per la prima volta il delegato dell’Arcivescovo (ovvero Claudio Quattrini) è stato determinante con il suo voto e che disegno vede dietro a tutto ciò.
Nella decorsa notte, nel corso di pianificati controlli presso i locali di intrattenimento meta di giovani per la tradizionale festa di Halloween, personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Macerata ha proceduto al controllo di svariati locali di intrattenimento siti lungo la costa, in particolare a Civitanova Marche e Porto Recanati. In un locale di quest’ultimo comune, particolarmente affollato, i poliziotti unitamente a militari dell’Arma dei Carabinieri, personale dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa, si adoperavano per aprire le porte di sicurezza per consentire il ricambio di aria all’interno ed agevolare l’uscita delle persone, scongiurando il…
Sono scattate le manette e i domiciliari per un anno e nove mesi a Recanati per un pregiudicato cubano di 42 anni, Z.H.J., nei confronti del quale il tribunale di Sorveglianza di Ancona aveva firmato la condanna per una serie di reati: maltrattamenti in famiglia e lesioni personali dal 2009 al 2018, tra Recanati e Osimo, e danneggiamento avvenuto a Recanati nel febbraio del 2017.
Impossibile crederci: è giunta in queste ore la tragica notizia della morte del noto dermatologo recanatese Marco Simonacci. Il professionista, 69 anni compiuti nel settembre scorso, era in Spagna – come faceva ogni tanto per staccare dai suoi numerosi impegni professionali – con alcuni amici per una battuta di caccia. Nel pomeriggio il gruppo di cacciatori si era concesso un momento di pausa mettendosi seduti su un prato davanti ad un fiume. Simonacci era appoggiato al tronco di un albero quando improvvisamente si è accasciato a terra per un malore, probabilmente un arresto cardio-circolatorio. A nulla sono valsi i tentativi…