Il Villa Musone, dopo il successo in Coppa Marche contro la Vigor Montecosaro, torna in campo per il campionato. Sabato 29 ottobre, ore 15.30, i villans sono impegnati in casa del Sassoferrato Genga. Squadra retrocessa dalla Promozione, la compagine di mister Tito Perini ha fin qui collezionato una vittoria, tre pareggi e una sconfitta e può contare su un organico di livello, con diversi giocatori d’esperienza. Un avversario sicuramente non agevole ma i gialloblu hanno voglia di riprendere a correre in campionato. “Ci aspetta un match difficile – commenta mister Gentin Agushi – noi veniamo da un periodo non troppo…
Autore: Radio Erre
La Polizia di Stato di Macerata, nel corso di servizi mirati alla prevenzione dell’incidentalità stradale iniziati a partire dal 30 settembre 2022, ha sanzionato 205 automobilisti, ritirando 11 patenti di guida a conducenti sorpresi a circolare sotto l’effetto di sostanze alcoliche. 6 di questi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria a causa dell’elevato livello del tasso alcolemico. I servizi, condotti nell’ambito di specifiche indicazioni del Prefetto Ferdani, sono stati effettuati dalla Polizia Stradale di Macerata. Nel corso dei fitti controlli effettuati, in particolare sulla SS 571 e sulla SS 16 nelle località di Porto Potenza Picena e Porto Recanati, sono stati…
Va spedita la Primavera giallorossa che centra la terza vittoria consecutiva a San Donato Tavernelle, un 4 a 1 che ha tagliato letteralmente le gambe ai toscani neutralizzati dalla doppietta di Pesaresi e dalle reti di Guidobaldi e Moliterni. Ora attenzione puntata già al prossimo turno, la gara casalinga contro la formazione lucana della Gelbison. Risultati invece negativi in quel di Piacenza per le Rappresentative Nazionali Under 17 e Under 15 sconfitte rispettivamente con i punteggi di 2 a 0 e 3 a 1. “Al di là dei numeri – commenta il Responsabile del Settore Giovanile Thomas Zani – proseguono comunque…
Panatta protagonista negli Emirati Arabi Uniti a Dubai Pro, il più grande evento di body building del Medio Oriente. L’azienda è stata presenting sponsor della kermesse internazionale. Panatta è il brand del fitness e body building che da 6 decadi produce macchinari per il vero allenamento fisico, riconosciuta a livello internazionale per l’eccellente biomeccanica articolare e la massima possibilità di personalizzazione delle attrezzature. Dubai Pro è stata l’occasione per presentare molte novità di prodotto. Nuove macchine a pesi liberi Free Weight Special, il Circuito Bicipiti e Tricipiti di Fit Evo e il vogatore Ecorow. Tutti i macchinari hanno riscosso un…
In occasione delle imminenti festività di Ognissanti e delle celebrazioni dei defunti rimarranno tutti aperti al pubblico i musei del circuito “Infinito Recanati”: Museo civico di Villa Colloredo Mels/Museo Emigrazione Marchigiana/Torre del Borgo/Museo della Musica e Museo Beniamino Gigli/Ufficio Turistico di via Leopardi. Diverse le attività in programma: -Sabato 29 percorso teatralizzato nei luoghi leopardiani “Infinito Experience”, con partenza alle ore 12 dall’Ufficio Turistico di via Leopardi; -Domenica 30 laboratorio di intaglio della zucca di Halloween a Villa Colloredo, ore 11.30; -Martedì 1 novembre (ore 11) visita guidata congiunta al Museo Beniamino Gigli e a quello della Musica. A Villa Colloredo…
il recanatese Paolo Coppari confermato come vice presidente
Summit di maggioranza l’altra sera in Comune, con la presenza anche del dirigente dell’Area Tecnica, per fare il punto sulla situazione delle strade di campagna a Recanati, un vero bubbone di mancata manutenzione e di condizioni impraticabili per chi ci vive. “Le strade di campagna sono da sempre una questione difficile per le amministrazioni. Sono tantissime, chilometri e chilometri, e ognuna ha la sua storia” commenta l’assessore ai lavori pubblici Francesco Fiordomo di fronte alle tante proteste dei cittadini. “Fino a 30 anni fa – ricorda l’assessore – c’erano cantonieri che le curavano mentre da qualche anno ci sono pochi…
Si è chiusa al Tribunale di Macerata la vicenda legata alla mancata bonifica dell’amianto danneggiato presente alla ex fornace Smorlesi a Valle Cascia di Montecassiano e per questo è stato condannato il legale rappresentante e liquidatore della società, Alfredo Cesarini, a 20 giorni di arresto, con la sospensione condizionale, e al pagamento di 32.500 euro al Comune di Montecassiano. È una storia che parte dal febbraio 2012 e che tra rinvii, diffide e solleciti arriva al 2017, quando si annunciò l’avvio dei lavori di bonifica che, però, non partirono mai. Da qui la denuncia alla società per mancata osservanza dei…