Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata. Nelle ultime 48 ore i militari della sezione radiomobile e quelli della sezione operativa nel centro della città hanno fermato tre giovani maceratesi. Al termine delle perquisizioni personali sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo hascisc ed eroina, per uso personale. Tutto lo stupefacente è stato sequestrato e i tre giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Macerata per uso personale di sostanza stupefacenti. Inoltre i militari della sezione radiomobile nel corso di specifica attività al controllo della circolazione stradale hanno denunciato…

Read More

Nella giornata di ieri si è verificato un furto di maglie griffate in un maglificio di Montefano per un valore di circa 50.000,00. Due uomini si sono presentati nell’azienda, dove era pronta una spedizione di maglie griffate e sono riusciti a convincere i titolari che erano loro che dovevano ritirare la spedizione. Così hanno caricato la merce e sono fuggiti a bordo di un’auto. Le immediate indagini effettuate dall’arma di Montefano, anche con l’aiuto delel immagini di videosorveglianza, hanno permesso di identificare gli autori del furto che sono risultati di origine campana. Le ricerche dei nominati delle persone e del…

Read More

L’Empoli ha scelto il Villa Musone per il proprio provino sul territorio regionale. Una grande soddisfazione per la dirigenza gialloblu ospitare questo evento organizzato dalla società di serie A, già proposto in passato, visto che entrambe le società portano avanti la stessa filosofia di crescita e valorizzazione dei propri talenti, grazie ad un lavoro attento e capillare a livello di settore giovanile. Il provino con l’Empoli, strutturato su due partite complete al “Gianluca Carotti”, ha visto i migliori 2009 delle Marche, e alcuni dell’Umbria, mettersi in mostra in questo evento unico. Anche il Villa Musone aveva i suoi rappresentanti ovvero…

Read More

Quattro giorni di iniziative di rilievo scientifico e sociale, a partire da venerdì 21,  per ricordare l’anniversario della morte, di Luigi Guanella, fondatore delle congregazioni cattoliche dei Servi della Carità e delle Figlie di Santa Maria della Divina Provvidenza, proclamato santo da papa Benedetto XVI nel 2011. Un messaggio di carità e di amore, quello di san Luigi Guanella, che si è concretizzato in una serie di opere che mantengono vivo il suo messaggio: passano gli anni, nella fattispecie anche i secoli, ma quella volontà di dare attenzione e sostegno a chi è in difficoltà è passata di cuore in cuore…

Read More

Tre storie, tre punti di vista, tre visioni su cosa la Città di Recanati può offrire ai turisti stranieri e cosa un “cittadino del mondo” può trasmettere di Recanati. Questo è lo scopo dell’incontro “Recanati nel mondo” organizzato da Iustissima Civitas e dal Centro Culturale Giacomo Leopardi con il patrocinio del Comune di Recanati e in programma per venerdì 21 ottobre alle ore 18.30 alla Mediateca comunale della Città leopardiana. Le ospiti della serata sono tutte di altissimo livello: Caterina Golia, autrice della pagina Instagram @leopardiani che conta quasi 13.000 follower in tutto il mondo; Selin Mutlucan, studentessa del Master…

Read More

La Bcc di Recanati e Colmurano ha organizzato per Sabato 22 Ottobre un evento di beneficenza, ad ingresso libero, al Teatro Persiani di Recanati. Una serata che si preannuncia ricca di esibizioni e performance live, curate dalle migliori scuole ed associazioni di danza locali che si alterneranno sul palco del Persiani con bellissime coreografie. Non mancherà inoltre la musica, con il sound della Nova band, gruppo musicale composto da giovani artisti recanatesi che coinvolgeranno il pubblico con il loro stile rock moderno unito all’ old school. La conduzione della serata sarà affidata a Multiradio Vive con Te. Si tratta dunque…

Read More

Il caso dell’IRCER, con i sindacati a manifestare davanti la sede dell’RSA e della struttura di accoglienza degli anziani, dovrebbe essere ai primi posti tra le urgenze cittadine. A quanto pare non è così per la maggioranza, che al riguardo sta tenendo un silenzio assordate semplicemente inaccettabile. Per di più questo silenzio mal si addice all’atteggiamento molto propositivo tenuto durante lo scorso Consiglio comunale, quando si giunse a proporre di indire un punto all’Ordine del Giorno specifico per discutere dei problemi dell’IRCER e la mozione venne approvata all’unanimità, con tanto di parere favorevole espresso anche dalla Presidente del Consiglio. Di…

Read More

Il C.S.Loreto ha un nuovo allenatore, si tratta di Emanuele Poggi 45 anni. Il nuovo tecnico ha esperienze nel campionato di Promozione avendo guidato il Montecosaro, ed in Prima categoria con il  CSKA Amatori Corridonia. E’ il Patron del Loreto, Andrea Capodaglio, ad ufficializzare la  nuova guida tecnica « è stata una decisione ponderata visto che era la seconda scelta stagionale e giustamente abbiamo preso un po’ di tempo per ingaggiare il nuovo mister che sicuramente porterà nuova linfa ad una squadra partita decisamente con il piede sbagliato» Facendo un po’ di storia la compagine mariana era partita con Daniele Degano in…

Read More

Grazie al bel tempo ed a un clima mite in questo inizio d’Autunno, la Città di Recanati conferma, dopo un’ottima estate, tutto il suo “appeal” sul piano turistico. Infatti nei giorni scorsi, una folta rappresentanza dell’ Unitalsi Lombarda, composta da circa 200 pellegrini con 20 amici in carrozzina  in visita  alla Santa Casa di Loreto, ha fatto un salto anche alla città leopardiana grazie anche al supporto della sottosezione unitalsiana locale. I gentili ospiti accompagnati dalla Vice-presidente locale Pina Maracci e dal Presidente Regionale Massimo Graciotti hanno visitato le perle della città, dal Colle dell’Infinito a Casa Leopardi, le vie…

Read More