nota di Civico Progetto Comune con Andrea Michelini Sindaco
Autore: Radio Erre
È tutta una denuncia sui social per lo stato pietoso in cui versano le strade di campagna cittadine, specie dopo gli ultimi giorni di maltempo. La loro manutenzione continua a rimanere la spina sul fianco dell’Amministrazione e i cittadini criticano che si pensi più alle grandi nuove opere che alla manutenzione di quelle esistenti. La strada ex cava San Biagio è una di queste, chiusa al traffico dal 15 settembre scorso perché ancora non praticabile dopo le recenti piogge. È una strada comoda e molto trafficata, ma da anni è in uno stato di totale abbandono e mai sistemata. Per…
il 3 ottobre l’assemblea dei soci del comitato si è riunita per eleggere il nuovo direttivo. Sono passati due anni dalla costituzione del sodalizio e ci auguriamo che non ne passino altri due prima della conclusione di questa vicenda. L’assemblea ha rieletto presidente Andrea Germondari, vice Piera Mancini, segretario Rodolfo Salvatelli, consigliere Donatella Pierantoni. Come nuovo membro elegge consigliere Lorella Dezi. Nuova iniziativa del comitato è quella di inviare al Presidente ed ai Sindaci dell’A.T.A. 3 una lettera sul rischio idrogeologico. Questo tema è emerso in maniera dirompente con l’alluvione che ha colpito lo scorso 15 settembre il centro-nord…
Mercoledì 12 ottobre alle ore 16.30, presso l’Aula verde del Polo Pantaleoni (via pescheria vecchia), si terrà il convegno sul tema: “Dal compromesso storico all’alternativa democratica.” L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Gramsci Marche, con il patrocinio dell’Università di Macerata e il contributo della Fondazione Belli, si inserisce nel programma di celebrazioni per il centenario della nascita di Enrico Berlinguer. Interverranno: Edoardo Bressan, professore di Storia contemporanea all’Università di Macerata (Il rapporto con il mondo cattolico); Anna Maria Carloni, fondatrice dell’associazione Emily in Italia (Berlinguer e la rivoluzione femminile); Guido Liguori, professore di Storia del pensiero politico contemporaneo all’Università della Calabria (Il “comunismo…
Il Villa Musone raccoglie un pari beffa casalingo, 3-3, contro il Borgo Minonna. Un successo sfumato all’ultimo, con la rimonta ospite nel finale, che comunque non cancella l’ottima prova corale e tecnica da parte dei giovani villans, l’età media della squadra è sotto i 23 anni, capaci di imporsi con un gioco convincente e frizzante. Rimane l’amaro in bocca per il risultato finale ma la prestazione della squadra è stata sicuramente di livello. Da evidenziare la bella cornice di pubblico al “Gianluca Carotti” che ha accompagnato le due squadre in questa sfida. Dopo alcuni minuti di rodaggio, al 6’ la…
Sarà consegnato domani, domenica 9 ottobre, a Josè Carreras il premio GIGLI d’ORO alla Carriera 2022. La cerimonia di consegna si terrà durante la serata organizzata in suo onore a Villa Koch di Recanati dalle associazioni Beniamino Gigli e Controvento APS con il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio Regionale delle Marche e il patrocinio della Provincia di Macerata. La premiazione dell’amatissimo tenore catalano avverrà contestualmente ad una Cena di Beneficenza (a partire dalle 19) finalizzata ad una raccolta fondi destinati a realizzare i progetti di studio della Fondazione José Carreras contro la leucemia e di accoglienza dell’AMBALT a favore…
Nelle giornate del 6 e 7 ottobre 2022, nel comune di Porto Recanati, sono stati effettuati dei servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore della Provincia di Macerata, in seguito alle tematiche approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cura della Prefettura di Macerata. Nell’ambito delle attività è stato impiegato personale della Questura di Macerata – Ufficio Immigrazione e Squadra Mobile – con il concorso di personale del Reparto Prevenzione Crimine con sede a Perugia e dell’unità cinofila antidroga della Questura di Ancona. I controlli di polizia sono stati effettuati nelle aree…
La Recanatese è pronta a tornare in campo per la 7° giornata di serie C. L’allenatore Giovanni Pagliari parla alla vigilia del match contro l’Imolese. Si cerca ancora la prima vittoria in campionato dopo 3 pareggi e 3 sconfitte. “Imola per noi rappresenta una partita importante. Dopo sei giornate non possiamo parlare di scontro diretto, ma è un passaggio in cui la Recanatese deve dare un segnale tangibile di cambiamento. Deve porre fine a questa scia negativa. Serve un’inversione di rotta e può succedere solo se la squadra scende in campo fin da subito con maggiore concentrazione. Non dobbiamo commettere…
Il Csi Recanati si è finalmente sbloccato. Dopo le sconfitte di misura contro Montecassiano e Porto Potenza arriva la prima vittoria in campionato. Battuto il Real Porto 1 a 0 grazie ad un gran gol di Massimiliano Piccinini. Solita prestazione di grande intensità dell’undici di mister Lorenzini con i giovani che stanno acquistando sempre più fiducia. Gli ospiti hanno provato a reagire allo svantaggio senza però riuscire a portare particolari grattacapi alla difesa del Csi Recanati che appare sempre più solida. Ora si attendono conferme nell’insidiosa trasferta di sabato prossimo contro l’Aries Trodica.
L’obiettivo è sopperire alle richieste di aiuto delle donne vittime di violenza che scelgono di allontanarsi da situazioni di pericolo Macerata, 8 ottobre 2022 – “Polizia di Stato, da sempre impegnata nel contrasto alla violenza di genere, non poteva non cogliere al volo l’invito a partecipare a questa giornata di Overtime” – lo ha detto il Vice Questore della Polizia di Stato, Patrizia Peroni, nel suo intervento in occasione della presentazione, ieri, del progetto Valigia di Salvataggio dell’Associazione Salvamamme dedicato alle donne vittime di violenza avvenuta all’Overtime Festival di Macerata presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti La dirigente…