I Carabinieri della Stazione di Potenza Picena hanno denunciato all’A.G. una donna di 36 anni e un uomo di 38, entrambi già noti alle Forze di Polizia, residenti nella provincia di Varese, che si sono resi responsabili della truffa perpetrata ai danni di una 50enne del luogo. A maggio scorso, la 50 enne, si è imbattuta in un annuncio on-line che proponeva la vendita di un’autovettura Audi A1 a un prezzo particolarmente vantaggioso. Dopo aver preso contatti e accordi con la sedicente venditrice, ha versato tramite bonifico bancario l’importo di euro 500,00 come caparra con l’accordo di ritirare il veicolo…
Autore: Radio Erre
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Spiccano tra gli altri il Festival dell’Operetta, con due spettacoli della storica Compagnia Italiana di Operette il 4 ed il 6 agosto, e il concerto di Ermal Meta per Lunaria il 2 agosto. L’Assessore Pelati: “A Recanati grande potenzialità culturale, coinvolte realtà del territorio”. Ad un luglio ricco di iniziative seguirà a Recanati un agosto altrettanto ricco di appuntamenti che vedrà la città animarsi di cittadini e turisti. Un cartellone estivo importante che coprirà l’intero mese, non lasciando spazi scoperti, contribuendo piuttosto a fare di Recanati ancora un punto di riferimento culturale per…
Cinquant’anni dopo la maturità, la prima classe diplomata al Liceo Scientifico di Recanati si è ritrovata per celebrare un traguardo che sa di storia, amicizia e orgoglio. Una vera e propria reunion, quella organizzata nei giorni scorsi, che ha visto protagonisti sedici ex alunni della “mitica classe” del 1975, i primi a conseguire il diploma scientifico nella città leopardiana. A fare da cornice all’incontro, prima la foto di rito sulla scalinata dello storico edificio scolastico di San Vito, poi una serata di festa in un noto locale recanatese, tra allegria, abbracci, ricordi e inevitabili momenti di commozione per i compagni…
Sotto il cielo di Loreto, martedì 5 agosto, torna a brillare la ‘Notte Celeste’, l’evento più scintillante dell’estate lauretana che quest’anno si propone nel segno del Giubileo. La serata si impone ancora una volta come data clou del cartellone ‘Loreto Meraviglia’, un’occasione unica in cui tutta la città mariana, dai cittadini ai turisti fino agli esercenti, sarà coinvolta nella grande festa che propone musica dal vivo e spettacoli coinvolgenti. La ‘Notte Celeste’ 2025, ideata dall’Amministrazione del Comune di Loreto attraverso l’Assessorato alla Cultura guidato da Francesca Carli, si ripropone nella sua quarta edizione e vedrà esibirsi sul main stage di…
L’evento che cambiò la storia d’Italia e il ruolo di due talentuosi architetti marchigiani nel suo ricordo Il 29 luglio 1900 Monza fu teatro di uno degli avvenimenti più tragici della storia italiana: l’omicidio del re Umberto I. Durante il rientro da un evento pubblico, il sovrano fu colpito mortalmente da un colpo di arma da fuoco sparato da Gaetano Bresci, anarchico italiano emigrato negli Stati Uniti. Questo tragico episodio segnò profondamente il destino della monarchia e della nazione, lasciando un’impronta indelebile nella memoria collettiva. L’attentato e le sue conseguenze Gaetano Bresci, originario di Coiano vicino a Prato, aveva vissuto…
La città di Leopardi ha accolto ieri sera i primi giovani impegnati nel cammino spirituale verso Loreto nell’ambito del Giubileo dei Giovani delle Marche, evento che, dal 28 luglio al 3 agosto, coinvolgerà migliaia di ragazzi ed educatori da tutta Italia in un pellegrinaggio verso la Santa Casa di Loreto. Due i cammini che attraverseranno la città: Loreto-Tolentino e Camerino-Loreto. Il primo gruppo di pellegrini, circa 300 tra ragazzi ed educatori provenienti dalla Diocesi di Macerata, sono giunti ieri sera a Recanati. Sano stati ospitati nella palestra e nel campo da calcio a cinque della Scuola Secondaria “M.L. Patrizi” in…
nota di Andrea Marinelli Finalmente siamo giunti al traguardo. L’intitolazione della nuova palestra polifunzionale di Recanati a Giovanni Tanoni, formalizzata con l’atto di giunta n. 249 del 22 luglio 2025, rappresenta la fine di un percorso da noi fortemente voluto. Ora resta solo il formale taglio del nastro. Un risultato che mi riempie di orgoglio e che sento profondamente anche sul piano personale. Come consigliere comunale del Partito Democratico, sono stato tra i primi promotori della mozione che chiedeva di intitolare una struttura pubblica alla figura di Tanoni. Una proposta che non nasceva dalla retorica, ma dal dialogo con una…
Raduno della Recanatese al Nicola Tubaldi per l’avvio della nuova stagione. A salutare il gruppo, quasi completamente rinnovato (rimasti i senatori Bellusci, Mordini e D’Angelo) il neo presidente Angelini insieme ai vice presidenti ed ai componenti del direttivo. Si è poi aggregato il presidente onorario Adolfo Guzzini. Fiducia, voglia di conoscersi e di fare bene. Senza voli pindarici ma con la consapevolezza del ruolo che la Recanatese deve sempre interpretare per storia e blasone, come ha evidenziato Daniele Angelini. Prima settimana al Tubaldi che si concluderà sabato con un allenamento congiunto con il Montefano (ore 17,00). Poi si partirà per…
L’AUTENTICA TRADIZIONE Dopo sei anni di pausa, il Palio Storico di San Giovanni, torna a solcare il cuore della tradizione marinara di Porto Recanati in una veste completamente rinnovata sia nella forma che nello spirito e con una nuova denominazione, Palio Marinaro di San Giovanni. La storica manifestazione nata nel 1995, la cui ultima edizione risale al 2019, dopo la chiusura dell’Ente Palio Storico ed ufficializzato il passaggio dell’organizzazione al Comune di Porto Recanati, riprende vita in una veste più rievocativa, dinamica ed inclusiva e con un nuovo percorso che comprende sia la spiaggia libera di Largo Porto Giulio che…
