Invece dei soldi pattuiti per un volantinaggio, si è trovato a dover subire calci e pugni da chi lo aveva ingaggiato per il lavoro. E’ la brutta avventura di un 52enne di Porto Recanati che, per conto di un imprenditore 50enne, sempre di Porto Recanti, aveva svolto un volantinaggio in città per promuovere un locale. Martedì sera, però, quando si sono incontrati all’altezza di piazzetta delle Erbe, il 50enne si è dimostrato non soddisfatto del lavoro dell’uomo rifiutandosi di pagarlo. Così fra i due dapprima sono volate parole grosse, poi si è passati a calci e pugni. Al 52enne, quindi,…
Autore: Radio Erre
la zona è “Fratte” lungo la strada che da Montefano conduce a Filottrano.
ascolta l’intervento del giornalista Maurizio Verdenelli
Anche quest’anno il Corpo Bandistico “G. Verdi” Città di Porto Recanati promuove, in collaborazione con il Comune di Porto Recanati e con la Regione Marche, il Corso di Orientamento Musicale di tipi bandistico, aperto a bambini, ragazzi e adulti che vogliono avvicinarsi al mondo della musica. Per i bambini dai 3 ai 6 anni si propone la propedeutica musicale con insegnanti qualificati mentre dai 7 ai 99 anni le lezioni di strumento saranno tenute da insegnanti specializzati in possesso dello specifico diploma di Conservatorio. Vi aspettiamo domenica 25 settembre a un Open Day gratuito presso la nostra…
È previsto per questo fine settimana il secondo appuntamento della Rassegna Organistica Permanente GAETANO CALLIDO organizzata dall’Associazione Controvento APS con il patrocinio della Regione Marche, la collaborazione con la Parrocchia San Francesco, l’Associazione Beniamino Gigli e il Centro Aiuto alla Vita di Recanati. Ritorna quindi la formula proposta, dei Fine settimana Musicali, con un concerto preceduto il giorno prima, da una guida all’ascolto un po’ particolare. Il primo appuntamento di questo fine settimana è quindi Venerdì 23 settembre alle 19.00 con PRIMA DELLE NOTE, conversazione con musica sul concerto di Maurizio Maffezzoli ed Elisabetta Pallucchi: una narrazione storico musicale…
Il Percussionista recanatese in scena con l’attrice Cristina Donadio , celebre interprete della Scianel di Gomorra e Mario Crispi, storico flautista degli Agricantus Per la regia di Gigi Di Luca è andato in scena ad Ercolano,in occasione della XXVII edizione del festival internazionale ETHNOS, APPASSIONATA: reading teatrale-musicale incentrato sulla figura della donna del Mediterraneo. Lo spettacolo, frutto della produzione congiunta di più festival, rende omaggio alla figura femminile del mare Nostrum e ai luoghi in cui la sua essenza è viva, andando a delinearne i confini e le storie in cui tale natura si manifesta. Un incontro tra la narrazione…
A seguito di quanto definito in sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Macerata, nella giornata di ieri 20 settembre, a Civitanova Marche è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio – che ha visto impegnati contemporaneamente in diverse zone della città, operatori della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri – finalizzato al contrasto dell’immigrazione clandestina. L’azione di prevenzione ha permesso di individuare – a cura della Compagnia dei Carabinieri e del Commissariato di Polizia di Civitanova e dell’Ufficio Immigrazione della Questura – 4 soggetti stranieri di nazionalità tunisina ed egiziana irregolari…
Parte la stagione del settore giovanile della Recanatese. Cresce il numero dei tesserati, oltre 300, in tutte le categorie. Effetto serie C senza dubbio, ma paga il lavoro svolto con competenza e serietà in tanti anni fino al raggiungimento della Scuola Calcio Elite, il massimo riconoscimento a livello nazionale per un settore giovanile. Nel fine settimana iniziano il campionato Primavera 4, Under 15 e Under 17: Primavera di mister Dottori al Dorico contro l’Ancona mentre Under 15 e Under 17 viaggeranno ad Imola per il debutto nel professionismo. Under 15 in campo alle 11, Under 17 alle 15. Scattano anche…
Due giornate all’insegna della Musica e della Storia con ospiti di spicco del panorama internazionale. La tradizione corale a Montefano ha radici lontane che risalgono agli inizi del secolo scorso, e oggi intendiamo omaggiarla con un Festival interamente dedicato alla Musica Polifonica, a Papa Marcello II e a Giovanni Pierluigi da Palestrina. L’evento organizzato dall’Associazione Corale “Montefano in Canto” in collaborazione con A.R.Co.M. (Associazione Regionale Cori delle Marche), Voci d’Italia, Accademia Corale Italiana, Associazione Teatro “La Rondinella” e Comune di Montefano, propone una serie di Concerti, una Conferenza e una Masterclass di perfezionamento rivolta alla figura specifica del Direttore di…
presentazione a Recanati venerdì 23 settembre