Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è svolta ieri sera alle Tenute Muròla di Urbisaglia l’edizione 2022 di Oscar Green, il premio di Coldiretti Giovani Impresa al quale hanno partecipato 44 giovani under 40 (12 dalla provincia di Macerata, 11 da quella di Ancona, 10 arrivano da Pesaro Urbino, 4 da Fermo e 7 da Ascoli), protagonisti dell’agricoltura del futuro . Questi i premiati delle varie categorie. categoria “Custodi d’Italia” Raffaele Pozzi e Ilaria Santandrea, az agricola Terraprospera – Loro Piceno Dal Nord Italia alle Marche per cambiare vita e donarne di nuova a un antico forno a Loro Piceno. Coltivano grani antichi, farro e…

Read More

Gentili concittadine e concittadini, come potrete facilmente intuire, le ultime 24 ore sono state molto difficili per la nostra Città e per la nostra Regione. Nel vedere le immagini che tutti I TG nazionali stanno trasmettendo sulla situazione di alcune realtà a nord dell’anconetano, con le tremende perdite di vite umane (mentre scriviamo sono ben 9 le vittime causate) che questa terribile alluvione ha provocato, non possiamo che, prima di tutto, esprimere la nostra solidarietà e vicinanza ai nostri corregionali che hanno trascorso e stanno vivendo momenti di difficoltà decisamente più accentuati di quelli che anche noi abbiamo vissuto. La nostra…

Read More

Il presidente della Regione Marche proclama due giornate di lutto regionale per le vittime dell’eccezionale nubifragio del 15 settembre Bandiere della Regione a mezz’asta, nelle Marche, nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 settembre. Il presidente Francesco Acquaroli ha proclamato il lutto, su tutto il territorio regionale, oggi (venerdì 16) e domani (sabato 17 settembre 2022) per le vittime dell’eccezionale nubifragio che ha colpito le Marche. Ha disposto l’esposizione a mezz’asta della bandiera della Regione sugli edifici istituzionali e inviato gli enti pubblici ad associarsi alla manifestazione di cordoglio. Aderisce l’Amministrazione comunale di Recanati: Il Comune di Recanati aderisce…

Read More

Anche il territorio comunale di Montefano ha subito danni ingenti a causa della violenta pioggia di giovedì. Si sono verificati smottamenti, allagamenti, case isolate, ponti inagibili e strade chiuse. Un disastro neanche annunciato perché, dice il sindaco Angela Barbieri , “nessuna allerta meteo era stata diramata dalla Regione, lasciandoci sconcertati di fronte alla violenza di quella che avrebbe dovuto essere una normalissima precipitazione piovosa”. L’Ufficio Tecnico del Comune ha provveduto in emergenza a chiudere le strade in Contrada Fratte, Contrada Casone, San Biagio e nei pressi dell’Aerodromo. Ieri mattina, inoltre,  dopo un’attenta e scrupolosa rilevazione sul territorio da parte del…

Read More

E’ il sindaco Bravi a commentare la situazione in cui si trova oggi la città dopo il maltempo di questa notta : “Si contano i danni a seguito del violento temporale di ieri sera. Operai e tecnici del Comune, Vigili Urbani e Protezione Civile sono stati impegnati anche durante la notte per far fronte a interventi urgenti. La situazione più difficile riguarda le strade di campagna dove in molti punti si sono verificate frane e smottamenti che in qualche caso impediscono il transito, ma si sta già iniziando a intervenire per ripristinare la circolazione. Per fortuna la situazione è del…

Read More

Un impegno di spesa di quasi 600 mila euro è stato assunto dall’Amministrazione comunale per garantire la regolare gestione delle mense scolastiche, del centro diurno di Villa Teresa e dell’asilo Nido. Per la precisione poco più di mezzo milione di euro sono necessari per garantire il pasto dei bambini per tutto l’anno scolastico, a questa cifra vanno aggiunti circa 8.500 euro per far fronte alla mensa del centro diurno di Villa Teresa e 40 mila euro per il pasto dei bambini che frequentano l’asilo nido. Una spesa non indifferente che in queste ore ha visto anche l’aumento del costo di…

Read More

“Abbiamo tutti gli uomini della Protezione Civile sul campo e il COC operativo. Lo stesso vale per la Polizia Municipale. Le criticità stanno interessando tutto il paese con l’aggravante della mancanza di energia elettrica in molte zone che implica il mancato funzionamento delle pompe di aspirazione acqua nei garage che si stanno dunque allagando. La quantità di pioggia scesa é stata immensa. La Protezione Civile Regionale ieri, diramando un’allerta meteo per maltempo, non aveva contemplato la nostra zona tra quelle critiche. Stiamo facendo il possibile con i nostri pochi uomini per fare fronte alle difficoltà che da ogni quartiere vengono…

Read More

Non c’è pace per quel vecchio roccolo di caccia, utilizzato a suo tempo dal conte Colloredo e che poi negli anni ’80 è stato abitato da alcune scimmie del mini zoo creato all’interno del parco. Finalmente nei mesi scorsi sono arrivati gli operai per rimetterlo in sesto e, come recita il contratto stipulato più di sette anni fa fra l’Amministrazione comunale e il titolare del punto di ristoro, Old Garden, trasformarlo in un chiosco-bar. Però, a poche settimane dalla conclusione dei lavori, sono già comparse diverse crepe che, però, per il progettista, l’architetto Massimo Belelli, non destano preoccupazioni. “Il problema –…

Read More