Forza Italia Recanati desidera esprimere un sentito ringraziamento a Matteo Marconi e Luca Gurini, ideatori e organizzatori della manifestazione EMF 2025, per l’impegno profuso in questi anni nella realizzazione di un evento che ha raggiunto standard da festival internazionali. Con spirito volontario e per puro amore verso Recanati, Marconi e Gurini hanno dato vita a una manifestazione che ha saputo unire musica, spettacolo e comunità, rispondendo in modo concreto alla crescente richiesta di spazi di aggregazione sani per i giovani. Un ringraziamento particolare va alla Regione Marche, al Comune di Recanati e soprattutto alle numerose realtà sponsor che, con il…
Autore: Radio Erre
In un panorama culturale sempre più segnato da tagli, esclusioni e decisioni che fanno discutere, a Recanati si assiste a un piccolo ma significativo “miracolo”, quello del Gigli Opera Festival, che nonostante la rottura con l’amministrazione comunale, continua a esistere, a produrre musica, a emozionare. E soprattutto — ed è questo il punto che dovrebbe far riflettere — senza gravare nemmeno di un centesimo sulle casse del Comune. Già, perché il concerto del 19 agosto, nella cornice dei Frati Cappuccini, sarà realizzato con il contributo di sponsor privati, l’impegno personale degli artisti e il sostegno della comunità. Nessun contributo pubblico,…
nota ufficio stampa del Comune Il Comune leopardiano costituirà una tappa nei pellegrinaggi Loreto-Tolentino e Camerino Loreto tra lunedì 28 e giovedì 31 luglio prossimi. Grande il dispiegamento di strutture da parte del Comune, dai locali scolastici di via Aldo Moro alla centralissima piazza Leopardi. Attesi circa 1500 giovani in cammino. In occasione del Giubileo dei Giovani delle Marche, parte integrante del grande evento giubilare che riunirà in tutta Italia ragazzi ed educatori dal 28 luglio al 3 agosto, Recanati sarà attraversata da due importanti pellegrinaggi a piedi che avranno la Santa Casa di Loreto come meta finale di…
Cari amici, nonostante le incomprensioni con il Comune e la cancellazione improvvisa del Gigli Opera Festival, abbiamo deciso di non fermarci. Sostenuti dall’abbraccio caloroso della cittadinanza e dei nostri affezionati sostenitori, abbiamo sentito il dovere di non arrenderci. Con immensa gratitudine abbiamo trovato accoglienza nella suggestiva cornice dei Frati Cappuccini, che con generosità hanno aperto le porte del loro convento a questa rinascita dell’arte e della bellezza. A loro va il nostro più profondo e sincero ringraziamento. Spinti dal vostro affetto e dal desiderio di non far spegnere la voce del GOF, organizziamo un Concerto dei Tre Tenori con violino…
È andata in scena ieri sera nel Teatro Comunale “Cortesi” di Sirolo (AN), nell’ambito del Festival e Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, “Canterò d’Orlando”, una riscrittura scenica del famoso poema cavalleresco di Ludovico Ariosto, firmata da Paolo Larici e interpretata da un magnifico Andrea Caimmi. L’attore ha conquistato il pubblico con una performance intensa e coinvolgente, dimostrando una profonda abilità interpretativa nel portare in scena le sfumature di sentimenti come passione, perdita, follia, dolore e gloria che caratterizzano il poema. Il monologo teatrale e la narrazione hanno rappresentato una affascinante riflessione sulla complessità della condizione umana. Caimmi, il nostro “Ariosto”…
Nella mattinata odierna agenti della Polizia di Stato, della Polizia Stradale, del Reparto Mobile di Senigallia, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, anche della Sezione Cinofili e della Polizia Locale hanno effettuato dei controlli straordinari del territorio nel comune di Porto Recanati con particolare attenzione al complesso residenziale dell’Hotel House e River Village. Sono state identificate numerose persone, di cui la maggior parte extracomunitari, diversi dei quali risultati pendenti di precedenti di polizia, decine i veicoli controllati che hanno comportato l’accertamento di nr. 6 violazioni al Codice della Strada, il sequestro a carico di ignoti di sostanza stupefacente di…
nota di Gioacchino Di Martino La Giunta Comunale di Porto Recanati avvelenata dallo stesso amianto utilizzato contro gli avversari Caro Direttore, la interrogazione presentata congiuntamente da tutte le opposizioni, in Consiglio comunale di Porto Recanati, relative alla documentazione avente ad oggetto: “INTEGRAZIONE RELAZIONE DI VALUTAZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO del 07/04/2025 CAPANNONE NERVI”, inviata al Comune di Porto Recanati, dalla Mente Ecologica srl, mi suggeriscono alcune considerazioni che vorrei condividere con te. La prima non può non fare riferimento alla sceneggiata approntata nella sala consiliare l’11 aprile dove sindaco, vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciarono, alla popolazione tutta, che…
Iustissima Civitas è lieta di annunciare che è tutto pronto per il Festival Linguaggi, il primo festival targato Iustissima Civitas e che si terrà a Recanati nel mese di agosto. Il Festival avrà al centro la promozione delle lingue straniere, da apprendere attraverso differenti “linguaggi” artistici e culturali: il 1° agosto sarà la volta dell’inglese, con la proiezione di film “The King’s Speech” seguita da una lezione di public speaking tenuta da Robin J. Dick; l’8 agosto sarà il professore francese Jean-Luc Coronel de Boissezon a tenere una conferenza sulla storia del diritto “dalla Iustissima Civitas al diritto europeo”;…
Silvana De Mari, già medico chirurgo, radiato per le sue coraggiose opinioni sul Covid e la vaccinazione, scrittrice, è una voce controcorrente nel panorama culturale italiano. Nota per i suoi romanzi fantasy destinati ai ragazzi, negli ultimi anni ha guadagnato attenzione anche per le sue prese di posizione dure e senza mediazioni sui grandi temi geopolitici e sociali, dal terrorismo islamico all’antisemitismo, dalla persecuzione dei cristiani all’informazione condizionata. In questa intervista affronta un tema che considera centrale ma sistematicamente ignorato dai media: la persecuzione dei cristiani nel mondo, un dramma che coinvolge oltre 380 milioni di persone, con migliaia di…
