Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Dalle basi del gioco al torneo amatoriale: Il Circolo Scacchi triplica l’offerta di scacchi nel territorio

      14 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Cristiani perseguitati, il tema che non arriva nei media: il punto di Antonella Fornaro

      14 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Prevenzione donna: Villalba KOS organizza incontro pubblico e mammografie gratuite

      11 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      Porto Recanati. Per il sindaco Michelini “Ubalda” solo una involontaria crasi

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati, arrestato pusher: sequestrati 100 grammi di droga, soldi falsi e un piccolo arsenale

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Un buon avvio di stagione al Recanati calcio a 5 ,parola a mister Cafu’

      14 Novembre 2025

      Alessandra Coppola presenta a Recanati “Il fuoco nero”

      14 Novembre 2025

      Alberto Cecchini dona una sua opera al Circolo Acli Castelnuovo di Recanati

      14 Novembre 2025

      Recanati, 22 novembre – Presentazione del libro “Autismo è… Questione di neurodivergenza” e tavola rotonda

      14 Novembre 2025

      “Acciaio, ambiente, clima: quando la scienza viene piegata alla politica. Conversazione con Franco Battaglia”

      14 Novembre 2025

      Un buon avvio di stagione al Recanati calcio a 5 ,parola a mister Cafu’

      14 Novembre 2025

      Alessandra Coppola presenta a Recanati “Il fuoco nero”

      14 Novembre 2025

      Alberto Cecchini dona una sua opera al Circolo Acli Castelnuovo di Recanati

      14 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Ida Sbura

      13 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      “Acciaio, ambiente, clima: quando la scienza viene piegata alla politica. Conversazione con Franco Battaglia”

      14 Novembre 2025

      Un buon avvio di stagione al Recanati calcio a 5 ,parola a mister Cafu’

      14 Novembre 2025

      Alessandra Coppola presenta a Recanati “Il fuoco nero”

      14 Novembre 2025

      Alberto Cecchini dona una sua opera al Circolo Acli Castelnuovo di Recanati

      14 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati celebra Leopardi nel giorno del suo compleanno
    Cultura

    Recanati celebra Leopardi nel giorno del suo compleanno

    Radio ErreBy Radio Erre30 Giugno 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    il presidente del Centro Fabio Corvatta e lo scrittore Antonio Moresco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 47

    Nulla di più formale, istituzionale, accademico della Aula Magna del secolare Palazzo municipale per celebrare l’Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nel dettaglio il numero 225.

    Forma per una celebrazione che si sostanzia in una serie di passaggi che danno il segno di come gli obiettivi, magari anche i sogni, qualche volta si realizzano. Il primo segnale ieri era arrivato da Google che ha dedicato al Poeta recanatese il doodle di giornata. Una ribalta mondiale mentre appunto Recanati apriva le porte alla celebrazioni curate dal Centro nazionale di studi leopardiani guidato dal presidente Fabio Corvatta e dal Comune con interventi firmati dal sindaco Antonio Bravi («la città parla di Leopardi, ha conservato i suoi luoghi e il paesaggio grazie anche all’azione della famiglia che da 200 anni segue la tradizione e del Centro studi») e dall’assessora Rita Soccio (« il mondo leopardiano ha i suoi interpreti, siamo tutti una grande famiglia»).

    Aula Magna gremita, famiglia Leopardi in prima fila con – tra gli altri –  la contessa Olimpia e il figlio Gregorio che, nel corso del suo intervento, ha proposto alcune riflessioni: «Si capisce che oggi non siamo gli unici a celebrare l’anniversario del Poeta (il riferimento era a Google, ndr). Il programma di giovedì 29 prevede la premiazione della Biblioteca nazionale di Napoli non solo per il rapporto oramai pluriennale con il Cnsl ma anche, e forse soprattutto, per il progetto di digitalizzazione delle carte leopardiane. La digitalizzazione di un manoscritto, per uno studente come me ma anche per gli studiosi, gli accademici e i docenti, è un importante passo avanti di un percorso che potrebbe essere definito di democratizzazione accademica e degli studi».

    Dallo studente universitario di Lettere Classiche Gregorio  Leopardi il microfono è passato alla prof Laura Melosi di Unimc e poi alla dirigente Monica Bordoni che ha portato il saluto del presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino Latini.Il doodle di Google è un risultato che non arriva per caso ad illustrare nel mondo l’immagine di un Giacomo Leopardi sorridente al tavolo intento alla scrittura.

    Il presidente del Cnsl Fabio Corvatta ha osservato come sia stato premiato un lavoro che risale nei decenni ed è legato all’impegno della famiglia Leopardi e alla legge “Leopardi nel mondo” sostenuta da Franco Foschi: «Stiamo per centrare – ha osservato Corvatta – un altro importante obiettivo sulla strada dell’internazionalizzazione della conoscenza della poetica leopardiana: tra poche settimane saranno pronte le cento traduzioni dell’Infinito in altrettante lingue. Non solo Infinito: di recente c’è stata la traduzione in persiano, ad opera di un’importante scrittrice, delle Operette Morali». Un linguaggio universale, quello che si coglie, nei versi di Leopardi ma anche un inno alla pace e sotto questo profilo Corvatta ha ricordato il conte Vanni Leopardi me una iniziativa promossa negli anni passati a Mosca con il centro studi.

    rinnovar2

    Il tema della conferenza “Da Recanati a Napoli. Le Carte Leopardi tra storia e progetto” è stato svolto dalle protagoniste della cerimonia, Maria Iannotti, direttrice della biblioteca nazionale di Napoli e di Fabiana Cacciapuoti, già curatrice delle Carte Leopardi della biblioteca nazionale di Napoli. Recanati, Napoli ma anche Firenze con la firma del protocollo d’intesa con il Gabinetto Viesseux di Firenze guidato dal senatore Riccardo Nencini. «Leopardi è stato il mio primo bacio a Silvia, dovevo essere in terza liceo, ma è anche la connessione di una idea di patria che ancora oggi è validissima con una idea di amore e di passione. Costruire una comunità responsabile e consapevole». Relazioni, citazioni, confronti in una sala che ieri ha visto presente una intera comunità, fatta di giovani e di meno giovani, di studenti e di accademici.

    Se la giornata si è era aperta nel segno di Google con l’immagine di un Leopardi immerso nella scrittura e nello studio, non poteva che chiudersi nel segno della premiazione delle tesi di laurea e dei dottori di ricerca. Quanto alle tesi di laurea primo premio ex-aequo a Asia Stillo della Università di Bologna e a Miriam Kay della Sapienza di Roma, terzo premio a Elena Santin della Università di Bologna. Quanto ai dottori di ricerca primo premio a Roberta Priore della Università di Bologna. Secondo premio a Gioele Marozzi di Unimc e terzo a Roberto Lauro di Unimc. Infine il premio speciale Fondazione Ente Ville Vesuviane, rappresentanti dalla prof Filomena De Simone, è andato a Elena Moro.

    Se Recanati è un insieme di luoghi leopardiani dall’aula magna di piazza Leopardi non ci si poteva che spostare all’Orto sul Colle dell’Infinito per i magnifico recital di chiusura della prima giornata di celebrazioni, spettacolo allestito e firmato dall’attore Vittorio Viviani con accompagnamento musicale del pianista Andrea Bianchi.

    Oggi il secondo appuntamento si è svolto nella sala Foschi del Cnsl dove il presidente del Centro Fabio Corvatta e lo scrittore Antonio Moresco hanno presentato i contenuti del Cammino della Poesia che, il 21 marzo, in occasione della giornata mondiale della poesia, si percorrerà da Loreto a Recanati, destinazione finale ovviamente il Colle dell’Infinito. Il 29 giugno 2019, organizzato da Repubblica Nomade nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario della composizione de l’Infinito – capolavoro della poesia universale scritto da un ventenne di Recanati-arrivò sul Colle dell’Infinito un cammino partito da Firenze che ha attraversato l’Italia centrale per concludersi infine in uno dei luoghi resi immortali dalla poesia di Leopardi. «Da quell’esperienza – ha osservato Antonio Moresco – è nata l’idea di realizzare ogni anno “il Cammino della poesia”. Una proposta che ricongiunge tanti fili della mia vita, da ragazzo avevo problemi di apprendimento, la lettura dell’Infinito su una antologia scolastica ha sbloccato in me qualcosa, sono riuscito poi a trovare una strada mia nel mondo, Recanati è un posto del mio cuore, da giovane venivo per camminare, osservare, immaginavo di vedere Giacomo dietro le finestre. Inimmaginabile quello che è avvenuto dopo. Recanati è un posto perfetto per ambientare un cammino nel giorno della poesia. Se diamo un significato forte alla poesia, questa è la cosa migliore da fare, assieme all’anelito verso la pace ci è sembrato bello inserire un anelito verso la poesia. Dovremo partire in grande, l’idea è grande, il bisogno è grande, dobbiamo dare un respiro internazionale a questa iniziativa aprendo non solo alle scuole ma anche a singole personalità dell’estero. C’è bisogno di dare segnali controcorrente rispetto a come stanno andando le cose, possiamo portare il nostro piccolo contributo nell’oscurità profonda che circonda le nostre vite».

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: Fado di Coimbra – Concerto OMAGGIO A CARLOS PAREDES con Poeta, di Bonaventura e Tavolazzi.
    Next Article Scatta da lunedì l’isola pedonale nel centro storico di Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    13 Views

    “Acciaio, ambiente, clima: quando la scienza viene piegata alla politica. Conversazione con Franco Battaglia”

    By Radio Erre14 Novembre 20250

    Intervista a Franco Battaglia, docente di Chimica e Fisica dell’Università di Modena, saggista e da…

    Un buon avvio di stagione al Recanati calcio a 5 ,parola a mister Cafu’

    14 Novembre 2025

    Alessandra Coppola presenta a Recanati “Il fuoco nero”

    14 Novembre 2025

    Alberto Cecchini dona una sua opera al Circolo Acli Castelnuovo di Recanati

    14 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Turismo, viabilità e tariffe: l’analisi di Dario Ragni dopo il primo anno di mandato
    • Anonimo su Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata
    • Anonimo su Andrea Marinelli (PD) interroga il sindaco sull’esclusione del Comune di Recanati dalla Zona Economica Speciale (ZES)
    • Luca Falzetti su Andrea Marinelli (PD) interroga il sindaco sull’esclusione del Comune di Recanati dalla Zona Economica Speciale (ZES)
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}