È con grande entusiasmo che invitiamo tutta la comunità a partecipare all’inaugurazione di ASK Art Social Kitchen, un progetto innovativo che trasforma una storica porcilaia in un luogo di incontro, arte e buona cucina. Questo nuovo spazio, che aprirà ufficialmente le sue porte il prossimo sabato 22 marzo, nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento culturale e sociale per Recanati e l’intera regione.
L’inaugurazione si terrà presso il Centro Fonti San Lorenzo di Recanati (via A. Moro 9/C), con una serie di eventi che si svolgeranno durante il weekend. La giornata di sabato inizierà alle 16.30, quando ci saranno i saluti istituzionali e la presentazione del progetto, che prevede la creazione di una struttura ecocompatibile in legno, dotata di una cucina ben attrezzata e di uno spazio ampio che potrà ospitare concerti, conferenze e momenti di socialità. Alle 17.30, seguirà il taglio del nastro e un brindisi di apertura per festeggiare insieme questo importante traguardo. Dopo il brindisi, la cucina sarà aperta e gli ospiti potranno gustare i piatti preparati dallo staff, accompagnati da musica grazie al Dj Set che animerà la serata. La cucina resterà aperta fino alle 22.00 per offrire a tutti un’esperienza culinaria unica.
Domenica 23 marzo, sempre al Centro Fonti San Lorenzo, si proseguirà con un’altra giornata ricca di eventi. Alle 18.00, ci sarà la presentazione del programma primaverile di ASK, con tante nuove iniziative da scoprire. Alle 18.30, il trio musicale composto da Anissa Gouizi, Gionni Di Clemente e Francesco Savoretti offrirà un concerto live che allieterà il pubblico. Il tutto sarà accompagnato da un aperitivo, che avrà inizio alle 18.00.
Il progetto di ASK Art Social Kitchen è il risultato di un impegno collettivo che ha visto la rigenerazione di un’antica porcilaia in disuso, trasformata in uno spazio multifunzionale e accogliente grazie al progetto dell’architetto Luca Mariani. Grazie alle risorse del Centro Fonti San Lorenzo e al supporto della comunità locale, ASK si propone come un centro di aggregazione culturale, dove la sostenibilità e la partecipazione attiva sono al centro di ogni iniziativa.
Siamo certi che questo nuovo spazio diventerà presto un luogo di riferimento per tutti coloro che amano la cultura, l’arte e la buona cucina. Vi invitiamo a partecipare a queste giornate di festa per scoprire e vivere insieme la nascita di ASK Art Social Kitchen.
9 commenti
covo di comunisti
… ah, ecco chi sta cercando Alessandro Borghese! Un vero e proprio ristorante che a Recanati mancavahahaha!!
Magari ce ne fossero di più di questi covi di comunisti!!!
L’architetto Luca Mariani è veramente figo
“Storica porcilaia” non si può sentire …
Bravissimi questi ragazzi, contro tutto e tutti
Che commenti….proprio zero, se non vi piace non andateci.
non è proprio così 18.42. anche se io non vado il centro prende soldi dal comune, quindi anche miei che non vado, per fare, oltre attività di sicuro encomio, anche propaganda politica che a me non piace.
quindi, caro 18.42, le questioni non sono mai così semplificabili.
detto questo, e per questo rimango anonimo, ho donato i mei soldi,per quello che ho potuto, di privato cittadino, privato, sottolineo, al centro per la loro attività e la costruzione del nuovo stabile.
beccato il solito che gli piace leccare i potenti che sicuro non fanni i tuoi di interessi