nota di Ruggero Orilia, a nome del Circolo ARCI La Serra Recanati, della sezione ANPI di Recanati e dell’Istituto Gramsci Marche

Alle 21:15, martedì 29 Aprile, un giorno dopo la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28 aprile) e alcuni giorni prima del Primo Maggio 2025, Giornata internazionale dei lavoratori, anniversario del 1⁰ Maggio 1945, festa dell’insurrezione italiana vittoriosa, e del 1⁰ Maggio 1975, liberazione del Vietnam, il Circolo ARCI La Serra di Recanati, la sezione ANPI di Recanati e l’Istituto Gramsci Marche hanno organizzato un’iniziativa intitolata “Verso il Primo Maggio” presso la sede del Circolo ARCI La Serra di Recanati (giardini pubblici siti nel piazzale B. Gigli).

Sono stati proiettati dei video ( https://youtu.be/oExepMsiuko?si=wH7Kc4xY5Hr8wTvn ) e delle diapositive sulla storia e sull’attualità del Primo Maggio:  le lotte per il lavoro, la pace, la solidarietà internazionalista (Vietnam e Palestina) e le campagne referendarie (Repubblica, divorzio, aborto, scala mobile, lavoro e cittadinanza); le occasioni in cui il Primo Maggio, come quest’anno, coincide con i decennali della Resistenza e della sconfitta del nazifascismo.

Roberta Sforza ha illustrato le motivazioni del referendum sulla cittadinanza, mentre Ruggero Orilia ha spiegato i referendum sul lavoro e il loro legame con lo Statuto dei lavoratori voluto dal recanatese Brodolini: i cittadini saranno chiamati a pronunciarsi su questi temi l’8 e il 9 giugno.

Sono intervenuti Sandro Apis, presidente della sezione ANPI di Recanati, Stefano Petrella e persone componenti delle associazioni organizzatrici, della CGIL e del Comitato di Recanati per i 5 Sì.

Quest’ultimo sarà presente con i suoi banchetti di informazione la mattina di sabato 17 e 31 maggio (piazza Leopardi) e di giovedì Primo Maggio (contrada Santa Croce, celebrazione della festa dei lavoratori).

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version