Domenica 11 maggio, nella nuova sede di Spazio Cultura in via Loreto 7 a Recanati, è stato presentato il romanzo La casa di Gesualdo di Maria Rita Mazzanti, pubblicato da Giaconi Editore. L’evento ha attirato un folto pubblico, incuriosito dalla trama avvincente del secondo capitolo della serie Il Capitano Matilda.
Ambientata in una casa ai piedi del Monte Conero, la storia prende avvio dal ritrovamento di un’antica tela nascosta in un cunicolo sotterraneo, dando il via a un’indagine che mescola abilmente mistero, storia e tradizioni locali.
Alla presentazione è intervenuto lo storico dell’arte Antonio Perticarini, che ha offerto uno spunto culturale sulla Recanati del Cinquecento, descritta come un fervente centro artistico. Ha inoltre citato l’iniziativa del Comune di Sirolo, che ha recentemente inaugurato un percorso sulle orme di San Francesco, includendo tra le tappe anche Villa Vetta Marina, luogo d’ispirazione per il dipinto citato nel libro.
Il vicesindaco di Recanati, Roberto Bartomeoli, ha portato i saluti istituzionali, sottolineando l’importanza di promuovere la cultura attraverso eventi che valorizzano il territorio.
Maria Rita Mazzanti, già autrice di Quale amore, si conferma capace di intrecciare elementi narrativi con il patrimonio storico e gastronomico marchigiano, inserendo nel romanzo anche un omaggio ai celebri maccheroncini di Campofilone.
La serata si è conclusa con un aperitivo a base di prodotti biologici offerti dall’Azienda Agricola Stachys di Stefania Scarabotti e dall’Agriturismo I Tre Filari, un’occasione per gustare le eccellenze enogastronomiche del territorio in un clima conviviale e partecipato.