Dal 2 al 4 maggio scorso si è svolto a San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, il XXIV Meeting nazionale dei Paesi di San Vito, promosso dall’omonima Associazione: tre giorni di incontri e confronti tra i delegati di città e paesi che venerano il giovane martire come loro Santo Patrono, tra cui la Città di Recanati, rappresentata per l’occasione dal delegato Benito Mariani, Presidente del Consiglio comunale. E proprio la Città della Poesia è stata designata dal Coordinamento nazionale come sede del Meeting nel 2026, a seguito della candidatura che il sindaco Emanuele Pepa ha autorizzato a formalizzare ufficialmente.

Siamo orgogliosi di poter annunciare questa bella notizia – ha commentato Pepae di poter ospitare qui a Recanati, nel 2026, il prossimo Meeting nazionale dei Paesi di San Vito. Sappiamo quanto la manifestazione sia sentita in tutta Italia, segno di vera devozione verso questo Santo elevato a Patrono, e ci attendiamo un’ampia ed estesa partecipazione”.

“È stato un momento emozionante ricevere l’apprezzamento dei Comuni dell’Associazione Paesi di San Vito verso Recanati – ha ricordato Marianie il Meeting si è svolto in un clima di serenità tra tutti i delegati, anche al fine di promuovere sia il patrimonio religioso-devozionale, storico e culturale legato a San Vito, sia il territorio, il turismo e i prodotti tipici locali e le bellezze dei luoghi che ne fanno parte. Siamo certi che Recanati saprà mostrare il meglio di sé in tutti i campi. Da sottolineare poi l’ottima accoglienza riservataci, mentre l’organizzazione ha saputo creare momenti davvero carichi di emozioni. Siamo stati molto felici di riallacciare i rapporti di stima e amicizia con altre città e paesi votati a San Vito, e per l’anno venturo aspettiamo tutti a braccia aperte”.

Sono state ben 37 le delegazioni presenti, provenienti da oltre 19 paesi di tutta Italia (Sicilia, Puglia, Marche, Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto e Campania) che da venerdì 2 a domenica 4 maggio si sono incontrate presso la splendida località siciliana, sede del Coordinamento nazionale dei Paesi di San Vito Italia fin dal 1999, quando lì si è svolto il primo Meeting. Tanti gli spunti emersi e affrontati insieme durante il Meeting, e molte le occasioni da cui ripartire con i lavori dei delegati, come – ad esempio – la rete tra Comuni per la condivisione di esperienze e interventi sulle disabilità, il coinvolgimento dei giovani delle scuole, la diffusione degli ideali di San Vito Italia tra le comunità: sono alcune delle conclusioni elaborate dalle assemblee del Coordinamento e dell’Associazione.

La prosecuzione dei progetti iniziati negli anni passati, come quello della condivisione dei prodotti tipici locali, e la conclusione della pubblicazione sugli Inni musicali dedicati a San Vito, sono ulteriori attività che impegneranno tutte le città e i paesi coinvolti. È stato anche il Meeting che ha rinnovato le cariche elettive del Coordinamento e dell’Associazione: il Consiglio di presidenza e i coordinatori nazionali hanno ricevuto il mandato di proseguire, in accordo con i referenti dei territori, le attività programmate per il prossimo triennio. Rieletto all’unanimità il Presidente dell’Associazione, il dott. Lino Secchi di Monte San Vito. Il nuovo coordinamento, i Sindaci e il Presidente dell’Associazione hanno infine accolto all’unanimità e con molto piacere la candidatura della Città di Recanati ad ospitare, nel 2026, il XXV Meeting nazionale Paesi San Vito Italia: l’annuncio, dato dal Sindaco di San Vito Lo Capo, Francesco La Sala, alla fine della celebrazione eucaristica che ha concluso il XXIV Meeting, è stato accolto con un caloroso applauso da tutti i presenti.

Ufficio stampa Comune di Recanati

Benito Mariani – Lino Secchi – Francesco La Sala
Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version