Gianluigi Mazzufferi, 80 anni, biologo e storico esponente dell’ambientalismo marchigiano, ha sempre unito all’impegno politico una visione profondamente laica e garantista. Ex consigliere regionale e assessore nelle Marche, militante nei Verdi Arcobaleno e vicino alle battaglie radicali, Mazzufferi non ha mai rinunciato a prendere posizione su temi scomodi.

Recentemente, Mazzufferi ha pubblicato un libro che ripercorre la sua battaglia contro l’installazione di un’antenna sulla collina del Cavallo, un’area di grande valore paesaggistico e culturale per Senigallia. Il libro documenta l’impegno civile e le difficoltà incontrate nella difesa del territorio, offrendo uno spunto di riflessione sull’importanza della partecipazione attiva alla vita pubblica.

Nell’intervista, che pubblichiamo, affronta con lucidità e passione il drammatico conflitto tra Israele e Hamas, scoppiato dopo l’attacco del 7 ottobre 2023. Difensore convinto del diritto di Israele a esistere e a difendersi, Mazzufferi denuncia l’ambiguità di molti finti liberali e democratici, incapaci di distinguere tra un Paese democratico e un’organizzazione jihadista.

Dalle colline di Senigallia, dove oggi si dedica alla famiglia, al giardino e all’attivismo civico, Mazzufferi continua a far sentire la propria voce. Una voce fuori dal coro, che invita alla riflessione e al coraggio di scegliere da che parte stare.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version