Giovedì 22 maggio, alcune classi dell’Istituto comprensivo “Beniamino Gigli” di Recanati hanno accolto l’invito dell’associazione Whats Art a partecipare allo spettacolo “Un Amour en Couleur” della compagnia circense Circo El Grito, che proprio a Fontenoce, da 15 anni ha creato lo spazio Agreste, un luogo in cui gli artisti si danno appuntamento per dare vita agli spettacoli con cui si esibiscono in diverse nazioni. Due mondi apparentemente distanti, quello della scuola e quello del circo contemporaneo, che hanno invece scoperto di avere tanti punti in comune.

L’impegno costante, lo studio in un’ottica di continuo miglioramento, lo sguardo alla storia con una prospettiva futura, la condivisione, il divertimento…tutte dinamiche che gli studenti apprendono a scuola e che hanno visto in scena, sia nel corso dello spettacolo all’interno dello Chapiteau, sia nel corso dell’incontro concesso a fine esibizione da Fabiana Ruiz Diaz, artista uruguayana, una delle principali interpreti europee dell’acrobazia aerea. Galeotto è stato il percorso che muove da sempre Whats Art a stringere collaborazioni con quelle realtà che, come Circo El Grito, con fatica e determinazione si attivano per la promozione del circo contemporaneo e di tutte le arti performative. Whats Art non ha fatto altro che creare un ponte tra due realtà che non si conoscevano, pur vivendo nello stesso territorio, dando loro la possibilità di viversi e di apprezzarsi.

È stata davvero una giornata edificante, grazie alla quale i bambini hanno capito la differenza tra circo tradizionale e circo contemporaneo, quest’ultimo caratterizzato dall’assenza di animali e da un particolare uso del linguaggio corporeo che va compreso e goduto con attenzione e cura dei particolari. La magia di Circo El Grito sarà anche ospite dell’edizione 2025 di Art Festival, il 12 e il 13 luglio a Recanati, con uno spettacolo al Cortile di Palazzo Venieri.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version