Nei giorni scorsi la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio servizio di controllo del territorio, con l’obiettivo di intensificare l’attività preventiva e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza. L’operazione si è concretizzata in una serie di verifiche mirate nei luoghi considerati più sensibili, in esercizi pubblici, in luoghi di aggregazione giovanile.

I controlli, svolti dalle Stazioni Carabinieri e dal Nucleo Operativo e Radiomobile, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni di Ancona, sono stati eseguiti con lo scopo di prevenire e reprimere reati in genere e, in particolare, quelli contro il patrimonio, il traffico di sostanze stupefacenti e le violazioni al Codice della Strada.

Le Stazioni Carabinieri di Corridonia e Mogliano, insieme al NAS di Ancona, hanno ispezionato due bar situati nei rispettivi territori, elevando due sanzioni amministrative: al primo esercizio è stata comminata una sanzione di 1000 euro per accertate carenze dal punto di vista igienico sanitario; al secondo locale è stata elevata una sanzione amministrativa di 2000 € per il mancato rispetto delle procedure HACCP, relative alla sicurezza alimentare. Per entrambi gli esercizi è scattata la segnalazione alla AST di Macerata.

Sono stati anche attuati posti di controllo sulle principali arterie stradali e controlli nelle vicinanze degli obiettivi sensibili.

Sono state impiegate 7 pattuglie sul territorio, che hanno controllato 53 persone, di cui 17 gravate da precedenti di polizia, 13 stranieri, alcuni esercizi pubblici ed obiettivi sensibili. Sono stati anche controllati 11 soggetti sottoposti a provvedimenti restrittivi al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni imposte loro.

Nel corso dei controlli sono state elevate 2 sanzioni amministrative, 2 contravvenzioni al Codice della Strada, è stato effettuato il sequestro di un’autovettura e il ritiro di una carta di circolazione.

Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version