Per il secondo anno consecutivo, la scuola secondaria di primo grado “Patrizi” ha voluto celebrare la conclusione del percorso triennale delle classi terze con una vera e propria festa di fine esami. A promuovere e organizzare l’evento è stata la “giunta” della Sindaca della scuola, espressione della partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti alla vita dell’istituto, con l’obiettivo di rendere speciale un traguardo così importante.

A portare il saluto ufficiale è stata la dirigente scolastica, prof.ssa Paola De Tata, che si è complimentata con tutte e tutti per l’impegno, la serietà e la maturità con cui hanno affrontato l’esame di Stato. La dirigente ha inoltre sottolineato la crescita personale e collettiva che le studentesse e gli studenti hanno dimostrato nel corso di questi tre anni, augurando loro un futuro ricco di soddisfazioni e nuovi traguardi.

La festa ha preso il via alle ore 19.00, con le ragazze e i ragazzi in abiti eleganti per l’occasione, e si è protratta fino alle 22.30, tra musica, balli, cibo e momenti di divertimento, il tutto sotto la supervisione attenta e partecipe dei docenti. Oltre a festeggiare la fine dell’anno scolastico, l’evento ha voluto offrire un’importante opportunità di socializzazione in un contesto informale e sereno.

L’adolescenza è infatti una fase cruciale dello sviluppo, in cui la possibilità di confrontarsi e stringere legami gioca un ruolo fondamentale nella costruzione dell’identità e delle relazioni interpersonali. La scuola, ogni giorno, si impegna a offrire spazi di dialogo e crescita reciproca; questa serata speciale ha permesso agli studenti di vivere un momento di comunità ancora più sentito, consolidando il rapporto con i docenti in un clima di festa e condivisione.

La serata si è conclusa con grande soddisfazione da parte di tutti, a testimonianza di come le nuove generazioni, se accompagnate e stimolate in modo positivo, possano essere davvero protagoniste del proprio presente e artefici di un futuro migliore.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version