Da oggi fino a domenica 6 luglio il quartiere Fonti San Lorenzo ospita concerti, talk, mostre e spazi aperti a tutte e tutti.
Torna anche quest’anno a Recanati Memorabilia, il festival della musica indipendente organizzato dal Centro Fonti San Lorenzo, giunto alla sua edizione 2025. Da oggi, venerdì 4 luglio, fino a domenica 6, il quartiere sarà animato da concerti, incontri pubblici, mercatini, mostre, stand gastronomici e dj set, con ingresso sempre gratuito.
Cresce l’attesa per una tre giorni che negli anni è diventata un appuntamento fisso per la città e per tanti giovani provenienti da tutta la regione e da fuori. Memorabilia è un festival autogestito, nato dal basso, costruito interamente da oltre 60 volontari e da una comunità attiva durante tutto l’anno. In questi giorni è stato affiancato anche da un gruppo di 12 giovani europei, coinvolti in un progetto di mobilità giovanile dedicato all’allestimento e alla creazione degli spazi.
Il programma musicale parte questa sera con il concerto dei Selton, preceduti da due progetti emergenti selezionati tramite una call nazionale. Domani, sabato 5 luglio, sarà la volta di Whitemary, una delle voci più interessanti della scena elettronica italiana, seguita dal dj set di Populous. Domenica si chiude con l’attesissimo concerto del cantautore Dente.
Ogni giornata si apre alle ore 18.00 con un talk: oggi, Collettiva Nate Intere parlerà di cultura transfemminista e pratiche di attivismo; sabato sarà ospite Cronache Ribelli con un incontro sull’editoria indipendente, mentre domenica chiuderà il ciclo il comico Daniele Fabbri, con un intervento sulla libertà di satira.
Durante tutto il festival saranno sempre attivi stand gastronomici, bar, mercatini, una mostra permanente e dj set all’ora dell’aperitivo.
Memorabilia si conferma così un’esperienza culturale e sociale unica nel suo genere, capace di unire musica, partecipazione, socialità e visione collettiva, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile e condivisa.