• Stava passeggiando lungo via Kennedy quando è precipitata a terra a causa di una buca lasciata aperta dopo il taglio di un albero: un brutto incidente per C.M., sessantenne recanatese, caduta rovinosamente all’incrocio con via Simboli. La stessa buca, solo pochi mesi fa, aveva già causato la rovinosa caduta di Roberto Tanoni, attore e speaker radiofonico noto in città, che era finito in ospedale con una grave frattura alla spalla.

La signora, mentre camminava sul marciapiede, non si è accorta del dislivello improvviso, ha perso l’equilibrio e ha battuto a terra con violenza. A soccorrerla è stata una residente della zona che, dopo averla aiutata a rialzarsi, l’ha accompagnata in auto fino a casa. Qui il marito, preoccupato per le ferite, ha deciso di portarla al punto di primo intervento dell’ospedale di Recanati, dove i sanitari hanno riscontrato escoriazioni al ginocchio destro e un evidente rigonfiamento alla caviglia, procedendo con accertamenti radiologici.

L’episodio riaccende i riflettori su un pericolo noto e più volte segnalato: quella buca sul marciapiede è una vera e propria trappola, resa ancora più insidiosa dalla scarsa illuminazione. Già lo scorso dicembre, la stessa buca aveva messo a rischio la vita di Tanoni, costretto a spostarsi dal marciapiede per la presenza di bidoni della spazzatura e finito con un piede nel vuoto lasciato dall’abbattimento dell’albero. La caduta gli aveva provocato una frattura all’omero, poi operata chirurgicamente.

Le condizioni della signora C.M. restano in fase di monitoraggio, mentre cresce la preoccupazione tra i residenti. Un’azione di ripristino del marciapiede appare ormai indispensabile per evitare che quel buco invisibile continui a trasformarsi in un pericolo per i pedoni.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version