In un momento in cui il dibattito pubblico sul fine vita si fa sempre più acceso, abbiamo voluto approfondire il tema della morte assistita, un argomento complesso che tocca aspetti etici, giuridici e personali molto delicati.
Da una parte, c’è chi chiede una legge chiara che regolamenti la possibilità di accedere alla morte medicalmente assistita; dall’altra, c’è chi ritiene che l’attuale situazione – in cui ogni caso viene valutato singolarmente da un giudice, sulla base dei criteri stabiliti dalla Corte Costituzionale – sia sufficiente e debba essere mantenuta.
Per comprendere meglio questa tematica e ascoltare una voce impegnata da anni nell’ambito della tutela della vita, abbiamo intervistato Roberto Festa, presidente del Centro Aiuto alla Vita di Loreto. Con lui abbiamo discusso delle implicazioni culturali, morali e legali di un’eventuale legge sulla morte assistita.
1 commento
la vita è mia e solo mia, solo io posso decidere se darla o togliermela, nessun altro