I Carabinieri della Stazione di Sarnano unitamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Ancona, hanno attuato un ampio servizio di controllo del territorio, con l’obiettivo di prevenire il lavoro nero, assicurare il rispetto delle norme sui diritti dei dipendenti e il rispetto delle norme e sicurezza del lavoro nonché, sotto il profilo sanitario ed agroalimentare, prevenire i reati economici-sanitari, garantendo la sicurezza e la salute dei cittadini in genere, verificando l’igiene e le condizioni dei luoghi di produzione e di conservazione dei prodotti, la loro commercializzazione, l’autenticità dell’etichettatura e la provenienza, ricostruendone, così, la loro catena di distribuzione.

In particolare, a seguito del controllo congiunto attuato nei confronti di una struttura ricettiva di Sarnano:

  • i Carabinieri della locale Stazione, al fine di verificare la regolarità della gestione delle persone ospitate nel rispetto delle prescrizioni del T.U.L.P.S., hanno identificato 35 persone, tutti operanti a vario titolo nel settore della ricostruzione edile post sisma 2016;
  • il N.I.L. ha rilevato e contestato, all’amministratore unico della struttura ricettiva, n. 3 sanzioni, due delle quali penali e una amministrativa. Le violazioni penali, punite con un’ammenda complessiva di 13.500,00 euro, riguardano l’omessa informazione sui rischi prevedono per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla mansione e la mancata adozione di provvedimenti in materia di soccorso. La violazione amministrativa contestata, pari a 12.500,00 euro, è scaturita dalla presenza, nella struttura ricettiva, di un lavoratore irregolare poiché non formalmente assunto. A dette violazioni è conseguita anche la sospensione dell’attività imprenditoriale per lavoro nero;

– il N.A.S. ha rilevato “gravi carenze igienico sanitarie e l’omessa predisposizione e attuazione delle procedure di conservazione HCCP” per le quali ha contestato all’amministratore della struttura, ulteriori due violazioni che prevedono sanzioni amministrative, per totali 3.000,00 euro, nonché la segnalazione alla competente A.S.T. di Macerata per i provvedimenti prescrittivi conseguenti alle violazioni accertate.

 

Il Comando Provinciale di Macerata, al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori in genere e garantire, nel contempo, ai cittadini che si avvalgono delle strutture ricettive provinciali di una maggiore sicurezza nell’ambito delle norme igienico sanitarie, predisporrà, con la collaborazione delle specialità dell’Arma, ulteriori servizi in tal senso.

Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version