Venerdì 25 luglio si è tenuta la verifica da parte dell’OTA regionale per valutare l’adesione dell’IRCER di Recanati ai parametri previsti dalla Regione Marche per l’accreditamento sociosanitario della struttura.

È con immenso piacere che possiamo annunciare di aver superato l’ispezione senza aver ricevuto alcuna prescrizione, ma anzi ricevendo complimenti per l’organizzazione e la precisione con cui monitoriamo i servizi forniti dalla nostra Fondazione” commenta il Presidente dell’IRCER Riccardo Ficara Pigini.A nome di tutto il Consiglio di Amministrazione, desidero ringraziare tutto il personale che, a vario titolo, ha dedicato la propria passione e professionalità per centrare questo obiettivo, che è solo un punto di partenza verso l’eccellenza che stiamo costruendo giorno dopo giorno” conclude Ficara Pigini.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

4 commenti

  1. Ugo Mariani on

    Eccellenza last-minute? Ma per favore.
    Oggi il Presidente e il suo CdA (quelli “incompetenti e smidollati”, Carancini docet) si intestano un risultato costruito da altri: medici, personale e la Dirigente che ha coordinato tutto fino all’ultimo giorno… e poi via, mandati a casa. Complimenti per la passerella: peso quasi nullo loro, lavoro altrui.
    Vediamo quanto dura l’“eccellenza” sbandierata: dalle ultime notizie, più che futuro brillante, si intravede il ritorno al passato. Ospizio e poco più.

    • Ma se per 3 anni non è potuto entrare nessuno lì dentro. I precedenti hanno reso quel posto un carcere, magari tornasse un ospizio

  2. Marcello Fedori on

    Quale personale, Presidente? Quello che il CdA ha licenziato o fatto dimettere?
    Pazzesco: chiamarlo “punto di partenza” quando chi quel risultato l’ha costruito è stato messo alla porta.
    L’eccellenza non nasce a colpi di PEC e turnover forzato: si costruisce tenendo competenze e motivazioni, non svuotando i corridoi.
    Qui più che sogni restano stanze vuote e un clima pesante. Meno passerelle, più rispetto per chi ha lavorato davvero.

Leave A Reply

Exit mobile version