Antonio Bravi sul suo sito facebook, all’intervista rilasciata dal Sindaco, risponde pubblicando questo post: “È ridicolo continuare a intestarsi i meriti per opere che avevamo finanziato, progettato, e in molti casi anche affidato, vedi Scuola B.Gigli, con la nostra amministrazione. Oltre a dimostrare di non avere il minimo senso di vergogna certifica anche l’inconcludenza dell’Amministrazione Pepa che ha bisogno di fare lo zerbino della Regione. E la rotatoria a Palazzo Bello la Regione la finanzia con i fondi che il Comune di Recanati le versa per le quote di sua competenza delle entrate degli autovelox. Come era sempre avvenuto in passato quando i fondi andavano alla Provincia”.
pronta la risposta al peperoncino della lista “In Comune” che in Consiglio Comunale è rappresentata dai consiglieri Romano Frenquelli ed Elena Bernardi:
InComune: “Piena solidarietà al sindaco Pepa contro le offese del consigliere Bravi”
La Lista Civica In Comune esprime piena solidarietà al sindaco Emanuele Pepa per le offese ricevute dal consigliere Bravi. Riteniamo che, solitamente, chi ricorre all’insulto lo faccia perché privo di argomentazioni. Definire il sindaco “zerbino della Regione” non è soltanto un’espressione volgare e vuota, ma rappresenta anche un’offesa all’intera comunità recanatese.
Rassicuriamo il consigliere, il rapporto tra Regione e Comune in questo primo anno amministrativo si è dimostrato estremamente proficuo. La città di Recanati ha beneficiato di importanti finanziamenti che consentiranno di recuperare le Mura storiche del Parco dei Torrioni, migliorare l’accoglienza turistica, realizzare nuovi servizi igienici pubblici e costruire la rotatoria di Strada dei Pali a Palazzo Bello.
Sul finanziamento alla rotatoria il consigliere Bravi commette un grave errore, poco consono per chi ha ricoperto per quindici anni la delega al bilancio. I proventi delle sanzioni elevate a Romitelli, infatti, non possono in alcun modo essere destinati a quell’opera, poiché l’ente proprietario della strada su cui sorgerà la rotatoria non coincide con quello dove sono avvenute le contravvenzioni.
L’amministrazione comunale è al lavoro sia per pianificare nuovi importanti interventi di sviluppo della città, che completare progetti avviati in passato. Con grande senso di responsabilità e senza polemiche, stiamo gestendo al meglio alcune criticità ereditate: i fondi previsti per la palazzina strategica non erano sufficienti nemmeno per le fondazioni, la scuola dell’infanzia era finita nel dimenticatoio, un cumulo di terra con sopra un escavatore abbandonato è stata l’eredità della scuola B. Gigli, al Castello di Montefiore si è resa necessaria una sostanziale perizia di variante.
Lista In Comune Recanati
8 commenti
No, non rappresenta un’offesa all’INTERA comunità recanatese. Quella dell’ex sindaco è un’opinione con la quale mi trovo d’accordo. Non credo peraltro di essere il solo. Siete come spesso accade arroganti e prepotenti.
E se il Sindaco c’ ha gli attributi…lo deve denunciare per diffamazione.
Commette-reato-di-diffamazione-chiunque-adoperi-termini-che-risultino-offensivi-cass-pen-n-103932013/.
Vai Emanuele, levagli quel sorrisetto dalla bocca!
Quando uno scrive della Scuola B. Gigli, un cantiere regolarmente avviato e finanziato con oltre 7 milioni di euro, che si trattava di un cumulo di terra con sopra un escavatore abbandonato si commenta da sé, non serve rispondere.
Peraltro offendendo i tecnici comunali responsabili del cantiere e l’impresa affidataria.
MA SMETTETELA DI RACCONTARE FAVOLE NON SIETE CREDIBILI TUTTE LE OPERE CHE STATE ATTUANDO SONO STATE FINANZIATE E PROGETTATE DALL’ AMMINISTRAZIONE A SINDACO BRAVI,PARLATECI DEL “RES”TANTO PUBBLICIZZATO DAL SINDACO PEPA E A NOI NON ARRIVERA NESSUN FINANZIAMENTO.
SIATE SERI.
Durerete ancora tanto? Questi discorsi un tempo si facevano all’osteria.
Presentare atti a sostegno delle affermazioni altrimenti è come parlare al bar tra amici. Comunque dopo oltre un anno avete tagliato due volte il “cappero” dei giardini pubblici. E non era scontato
Sono Ulderigi Amneris. Mi permetto…Non solo la lista “IN Comune” ha espresso solidarietà al Sindaco Emanuele Pepa, ma molti cittadini Recanatesi, compresa me! Quello che trovo inaccettabile è il linguaggio usato per esprimere dissensi – certamente possibili – sull’operato di questa Amministazione, perché è offensivo, irriguardoso nei confronti della Persona! La Persona deve essere rispettata sempre, al di là di un pensare, di un agire diversi, contrastanti, opposti.Non mi dilungo. Ho approfondito questo mio punto di vista in Recanatitv Redazione(Fb) intorno al termine “zerbino” che ha assunto nel tempo, un significato diverso da quello usuale. Quindi aggiungo, che è importante conoscere le parole per poterle usare con cognizione di causa e con rispetto, senza ledere la dignità di alcuno! Grazie.Saluti cordiali a tutti. Amneris Ulderigi
Complimenti alla Signora Ulderigi, impeccabile lezione di buona educazione! Sarebbe interessante, in ogni caso, conoscere le ragioni per cui l’ex primo cittadino non ha preso posizione sulla questione relativa alla destinazione delle sanzioni da autovelox … forse perché la verità brucia?