I Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, hanno effettuato una serie di servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione alla guida lungo le principali arterie viarie nonché al rafforzamento delle verifiche nelle zone maggiormente frequentate dalla movida giovanile e in quelle dei centri abitati della provincia ritenuti più a rischio di degrado.
A Macerata, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà, un uomo italiano di 39 anni residente nella provincia di Caserta, già noto alle forze dell’ordine. Il 39enne si trovava in un bar del centro in evidente stato di ubriachezza e stava arrecando disturbo agli altri clienti tanto che i gestori hanno dovuto richiedere l’intervento dei Carabinieri. I militari, giunti sul posto, sono riusciti a far desistere l’uomo dai suoi comportamenti e difatti lo stesso si è allontanato a piedi.
Poco dopo, tuttavia, durante un posto di controllo lungo la via Spalato, i Carabinieri, in maniera del tutto casuale, si sono imbattuti nuovamente nel 39enne casertano che però, in questa occasione, si trovava alla guida di un’autovettura. A questo punto i Carabinieri hanno proceduto ai dovuti controlli e per il 39enne è scattato l’accertamento alcolemico. Il test ha rilevato un tasso alcolemico pari a 1,21 g/l.
Ma la serata del casertano non era ancora terminata in quanto, nel momento in cui i Carabinieri stavano procedendo al ritiro immediato della patente, hanno constatato che l’uomo si era messo alla guida dell’autovettura, senza avere con sé la patente di guida poiché gli era stata già ritirata per la stessa infrazione.
Oltre alla denuncia a piede libero all’A.G., per lui scatta una sanzione amministrativa che va da euro 2.046 a euro 8.186, mentre il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per la durata di tre mesi e affidato al custode giudiziale.