Dopo 9 anni d’attesa, la campanella di inizio anno scolastico risuonerà nuovamente anche nella Scuola primaria ‘G. Marconi’ di Loreto, finalmente restituita alla cittadinanza dopo che il sisma del 2016 l’aveva resa inagibile. Domenica 7 settembre, alle ore 17.30, è prevista la cerimonia di riapertura, un momento di festa per tutta la cittadinanza e per tutti i piccoli studenti del plesso che potranno riavere la ‘loro’ scuola, dopo anni di appoggio in altre strutture cittadine.
La Scuola Guglielmo Marconi è uno degli edifici storici di Loreto: costruita nel 1933 come prima scuola della città, è stata ora oggetto una complessa operazione di adeguamento sismico, efficientamento energetico e messa a norma anti-incendio che la rende un esempio pressoché unico di edificio d’epoca che mantiene l’assetto architettonico originale venendo tuttavia dotato di tutti i requisiti di sicurezza richiesti dall’attuale edilizia scolastica. Caratteristica che diventa ancora più preziosa nel momento in cui, secondo l’indagine di Tuttoscuola resa nota pochi giorni fa dal Corriere della Sera, ben 9 edifici scolastici su 10, in Italia, non sarebbero in regola con tutte le certificazioni di sicurezza.
1 commento
Ci sono voluti addirittura 9 ANNI per lavori che, in realtà, sono stati eseguiti nel giro di pochissimi mesi. Perchè tutto questo tempo? E’ colpa della solita “burocrazia”, cui scaricare comodamente ogni responsabilità o c’è dell’altro? E quali sono stati i costi reali per la collettività di questi ritardi?
Il Comune dovrebbe spiegare. Altro che festa!