nota Ufficio stampa Comune di Recanati

L’iniziativa, avviata all’indomani della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, si propone di dare agli ospiti del centro uno stimolo sensoriale attivo attraverso la piantumazione e la decorazione di vasi capaci di rievocare ricordi del proprio passato.

 

La memoria e il ricordo si rafforzano anche grazie ad un gesto semplice ma evocativo, come dedicarsi alla botanica e curare un giardino. Parte da qui il progetto “La Donzelletta. Piccola oasi del ricordo”, realizzato nella piena realizzazione degli obiettivi del protocollo d’intesa vigente tra Comune di Recanati, Fondazione Ircer e AST Macerata e rivolto agli ospiti del Centro Diurno Alzheimer di Recanati per stimolare la sensorialità, la memoria e i ricordi del proprio passato attraverso il lavoro manuale.

Il progetto ‘Oasi del Ricordo’ è stato lanciato lunedì 22 settembre in una data non casuale, all’indomani della Giornata Mondiale dell’Alzheimer che si prefigge di sensibilizzare la popolazione su un tema delicato e particolarmente sentito, anche dal punto di vista delle famiglie che devono affrontare ogni giorno le sfide poste dalla cura di un proprio caro affetto dal morbo, per il quale attualmente non esiste cura definitiva.

Al lancio del progetto erano presenti gli ospiti del C.D.A., il personale, la Coordinatrice del Servizio dott.ssa Natasha Mari, la dott.ssa Alessia Raffaeli, psicologa che sostiene settimanalmente gli ospiti del C.D.A. di Recanati, l’Assessore ai Servizi Sociali Emanuela Pergolesi, il Presidente Fondazione Ircer Riccardo Ficara Pigini ed il responsabile di struttura Dott. Orazio Coppe e la Coordinatrice della Cooperativa Pars Dott.ssa Marianna Pistolesi.

Già nella settimana precedente gli ospiti avevano lavorato insieme agli OSS e agli infermieri alla preparazione di tutto l’occorrente per la piantumazione e i vasi, ciascuno dei quali è stato colorato e legato a momenti di vita per stimolare ricordi e memoria e che questa mattina sono divenuti dimora di piantine aromatiche e fiori, donati per il progetto dalla Società Agricola Paccamiccio Vivai. Nella presentazione del progetto, anch’essa elaborata dagli utenti, sta il cuore dell’iniziativa: “Il giardino sensoriale ci riporta alle stagioni della vita di fiori che sbocciano, di foglie che cadono. Si crea una sorta di orologio che aiuta ad orientarsi nel Tempo”.

ll Centro Diurno Alzheimer di Recanati di proprietà AST è ubicato presso la struttura della Fondazione Ircer Assunta in Via XX Settembre, in ambienti a caratterizzazione non ospedaliera e configurandosi come prolungamento della casa del paziente.  All’interno della struttura, aperta sia in orari mattutini che pomeridiani, sono presenti personale infermieristico ed operatori socio sanitari. L’attività svolta nel centro è mirata al mantenimento delle capacità residuali degli ospiti e rappresenta un sollievo per la famiglia, consapevole che il proprio caro sia seguito da un’équipe di professionisti.
L’’Oasi del Ricordo’, nel giardino condiviso dagli ospiti del C.D.A. di Recanati e della Fondazione IRCER, è ora un luogo che favorisce ancor di più benessere e socializzazione, un ambiente ricco di stimoli visivi, tattili e olfattivi da riscoprire e riportare alla mente in un contesto sicuro e stimolante.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version