Continuano senza sosta i controlli del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Tolentino che, con l’ausilio del personale delle Stazioni dipendenti, hanno effettuato un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché al contrasto dei furti in abitazione. In particolare, il dispositivo è stato predisposto con l’obiettivo di effettuare il controllo agli esercizi pubblici e alle zone della città maggiormente frequentate da giovani e da extracomunitari. Sono stati attuati diversi posti di controllo sulle principali arterie stradali e in prossimità degli obiettivi sensibili. L’esito dell’attività preventiva e repressiva ha conseguito i seguenti risultati:

  • nelle vie del centro è stato notato un movimento sospetto di due giovani che sono stati sottoposti a controlli più accurati durante i quali, i Carabinieri hanno accertato che un 21enne di origine senegalese, residente nella cittadina tolentinate, ha ceduto 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish” a un 19enne egiziano, residente a Bergamo ma domiciliato in questa provincia. Il 21enne senegalese, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di ulteriori 7 grammi di hashish già suddiviso in dosi.

Per il senegalese è scattata la denuncia in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e la droga è stata sequestrata in attesa di essere versata presso l’Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Macerata, mentre il giovane egiziano è stato segnalato alla Prefettura di Macerata per possesso di stupefacente per uso personale. Lo stupefacente rinvenuto è stato sequestrato e posto a disposizione dell’Autorità Amministrativa.

  • nei pressi di un esercizio pubblico, è stato controllato un 21enne di nazionalità egiziana, residente nella provincia di Reggio Emilia ma domiciliato a San Severino Marche, operaio edile impiegato nella ricostruzione post-sisma, trovato in possesso di 1 grammo di hashish già preconfezionato per l’uso, anch’egli segnalato al Prefetto per uso personale delle stesse sostanze.

Gli ulteriori controlli eseguiti dalle pattuglie in circuito, hanno permesso di intercettare e bloccare una cittadina elvetica di 31 anni, residente in provincia, che approfittando della sua amicizia con un cittadino camerunense di 21 anni, anch’egli residente in provincia, si è introdotta nell’abitazione di questi e ha asportato i suoi due cellulari e il suo portafogli. L’immediato intervento dei Carabinieri ha permesso di rinvenire nella disponibilità della donna gli oggetti asportati dall’abitazione del giovane e la conseguente restituzione al legittimo proprietario. Per la donna è scattata la denuncia in stato di libertà per furto aggravato in abitazione.

Sono state impiegate 7 pattuglie sul territorio, che hanno controllato 75 persone, di cui 24 stranieri e 6 esercizi pubblici.

Il servizio in questione risponde, al tempo stesso, sia alle numerose istanze pervenute dai residenti nel centro di Tolentino e di altri Comuni limitrofi, particolarmente sensibili al fenomeno dello spaccio di stupefacenti in quelle aree cittadine, sia all’esigenza di prevenire e reprimere la commissione di talune tipologie di reati predatori.

 

Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version