Si è conclusa domenica 5 ottobre con un grandissimo successo di pubblico la mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi”, allestita nell’Atrio del Palazzo Comunale di Recanati.

L’esposizione, curata da Nikla Cingolani e inaugurata lo scorso 20 settembre, ha celebrato la prolifica e variegata carriera del Maestro recanatese, offrendo un affascinante dialogo tra passato e presente della sua produzione artistica.

Molto famose sono le sue ceramiche dove la città di Giacomo Leopardi è stata protagonista nella riproposizione di scene locali, antiche consuetudini e tradizionali festività religiose, soprattutto nel suo quartiere natio di Castelnuovo, testimoniando la storia del territorio. Ma in questa mostra, nei suoi “Appunti di viaggio”, altre città italiane e estere sono state rappresentate in una visione totalmente personale, molto vicina alle atmosfere oniriche e metafisiche che esplorano il piano della realtà oltre il sensibile, rappresentando un mondo interiore fatto di sogni e visioni, caratterizzato da atmosfere sospese, ma cariche di mistero e inquietudine.

Il vasto pubblico è stato particolarmente sorpreso dai lavori più recenti, che hanno dimostrato la continua evoluzione del Maestro, con una produzione più spontanea e ricca di umanità.

Un Compleanno Speciale

Uno dei momenti più coinvolgenti e sentiti dell’evento è stata la celebrazione dei suoi 90 anni. Sabato 27 settembre, il Maestro ha spento le 9 candeline accanto alla figlia Paola e alcuni amici. E quale modo migliore per festeggiare se non nella magnifica cornice della sua mostra, circondato dalle sue fantastiche ceramiche?

Il vasto interesse di critica e pubblico ha nuovamente confermato l’alto calibro di Alberto Cecchini, le cui opere, già esposte in importanti città italiane ed estere (tra cui New York, Montréal e Buenos Aires), arricchiscono prestigiose collezioni e musei. L’evento si configura come un sentito e doveroso omaggio della città di Recanati a un suo figlio illustre, rinsaldando in modo speciale il legame tra l’artista e l’arte stessa.

-Nikla Cingolani

Cecchini tra la moglie del ceramista Piero Ceccaroni, la signora Erika e figlia
Cecchini tra i ceramisti Giuseppe Bertini e Lamberto Moroni, Nikla Cingolani e il Sindaco Emanuele Pepa
Cecchini con i ceramisti Luciano Pantella, Giovanni Farreloni, Francesco Fazzini.

 

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version