Prosegue la fase di confronto con tutte le categorie interessate, finalizzata a raccogliere proposte e suggerimenti in vista della variante al Piano Spiaggia.
L’obbligo di adeguamento al Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere è stato lo spunto attraverso il quale la Giunta Michelini intende apportare alcune modifiche non essenziali al piano particolareggiato comunale del litorale, sulla base di una serie di considerazioni che riguardano l’accessibilità, il decoro, i servizi e l’introduzione di spazi ludici nelle spiagge, solo alcune delle ipotesi attualmente al vaglio dell’Amministrazione.

Dopo l’incontro con i tecnici della scorsa settimana, ieri è stata la volta degli operatori balneari e dei titolari di concessioni demaniali, cui faranno seguito gli incontri con la piccola pesca e con i rappresentanti dei quartieri.

L’incontro, organizzato dall’Assessore ai Lavori Pubblici con delega al Demanio Lorenzo Riccetti e dal funzionario comunale Ing. Cittadini, è stato una proficua occasione per raccogliere numerosi spunti e suggerimenti provenienti dagli operatori, che costituiranno la base per la redazione della bozza del nuovo piano. Naturalmente, seguirà il consueto iter istituzionale.

Il vivo interesse dei gestori degli stabilimenti balneari e l’eterogeneità delle proposte, che spaziano dai giochi da spiaggia al decoro, dal verde pubblico all’accessibilità per le persone con disabilità, fino alle attrezzature per gli amici a quattro zampe, hanno confermato quanto il tema sia sentito e partecipato.

“Una buona amministrazione deve certamente occuparsi dei problemi contingenti, come la Direttiva Bolkestein e l’erosione costiera, ma deve anche proporre una visione della Porto Recanati futura, capace di coniugare lo sviluppo di un settore trainante con l’idea di spiagge come luogo di tutta la comunità”, ha commentato l’Assessore Riccetti.

“Sono rimasto positivamente colpito nel vedere l’immaginario degli operatori, che, dimostrando grande lungimiranza, hanno saputo andare oltre le questioni strettamente legate alle loro concessioni, guardando a una Porto Recanati moderna e inclusiva sotto ogni punto di vista.”

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version