In questa intervista Franco Battaglia affronta due temi di grande rilevanza e attualità, offrendo analisi approfondite e riflessioni critiche che spaziano dalla sanità alla geopolitica.

Pandemia da Covid-19: il confronto tra Cile e Italia
Battaglia racconta l’esperienza cilena durante la pandemia, attraverso l’interviasta che lui ha fatto al dottor Juan Carlos Bertoglio, medico specializzato in immunologia, pubblicata su La Verita, mettendo a confronto le scelte politiche e sanitarie cilene con quelle italiane. Dal ruolo dei vaccini tradizionali e dei vaccini mRNA, all’uso di farmaci come idrossiclorochina, ivermectina e antinfiammatori, fino alle trasfusioni di plasma immune: una testimonianza diretta di come la scienza e l’esperienza clinica possano guidare scelte efficaci.
L’intervista affronta anche il tema della libertà di scelta vaccinale, della tutela dei bambini e delle donne in gravidanza, e dell’importanza della trasparenza nella segnalazione degli eventi avversi. Battaglia sottolinea come le strategie italiane, basate su restrizioni e obblighi vaccinali mRNA, non abbiano dimostrato un vantaggio rispetto a modelli più flessibili come quello cileno, stimolando una riflessione sul ruolo della politica nella gestione della salute pubblica.

Conflitti internazionali: Ucraina e Gaza
Battaglia offre una lettura lucida e critica delle guerre in Ucraina e a Gaza, evidenziando contraddizioni e disparità nelle narrazioni mediatiche e politiche. Dall’analisi del ruolo di leader e istituzioni, alle dinamiche di potere tra Stati Uniti, Unione Europea e Russia, fino alla complessità delle leggi ucraine in tempo di guerra e alla gestione degli ostaggi, l’intervista mette in luce le discrepanze tra dichiarazioni ufficiali e fatti concreti. Critica il ruolo dell’Europa confuso e demagogico che ha prodotto danni incalcolabili.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version