“ ….. E SONO 65 !!!!….”

Un grande traguardo quello raggiunto dalla sezione AVIS di Recanati : 65° anniversario della sua fondazione. Traguardo che sarà festeggiato domenica 09 novembre 2025 con una grande festa organizzata dal Consiglio Direttivo in carica a cui parteciperanno le consorelle della provincia di Macerata, le Autorità cittadine, le sezioni Avis gemellate con Recanati e soprattutto i Donatori iscritti accompagnati dai loro familiari ed amici.

Una lunga storia quella della sezione di Recanati che ha inizio nel 1960 quando Mario Marinelli, ispirato dall’operato della sezione di Macerata all’interno dell’Ospedale Civile della città, decise di fondare una sezione Avis presso l’allora conosciuto Ospedale “Santa Lucia”di Recanati comprendendo subito la validità e l’importanza dell’idea di donare “volontariamente e gratuitamente” una parte di sé per salvare la vita altrui. A guidare la neonata sezione come Presidente era stato chiamato l’allora Ufficiale Sanitario dott. Manlio Moretti.

Massimo Baleani – presidente Avis Recanati

Si sono susseguiti poi nell’incarico di Presidente Ugo Lezzieri, Alberto Marconi, Sergio Marconi, Franco Castagnari, Claudio Vitiello, Italiano Maccaroni, Mariano Carlini,Carlo Ambrosini, Daniela Elisei e l’attuale Massimo Baleani.

Sempre più impegnata nell’attività promozionale avisina, la sezione rivolge lo sguardo verso i giovani coinvolgendoli in serate musicale estive , in attività sportive rivolte a tutti come la Camminata estiva al tramonto ; non ultima la realizzazione da alcuni anni di un progetto rivolto agli alunni delle Scuole per sensibilizzare i giovanissimi e far capire l’importanza del “DONO” e della scelta consapevole di un buon stile di vita per garantirlo.

Volontariato e Solidarietà sono le basi per crescere e credere nei futuri “cittadini attivi” in una società magari migliore.

Il prossimo anno si festeggeranno i 100 anni della nascita dell’AVIS nazionale  (16 febbraio 1926) e da allora un solo grande obiettivo quello della diffusione capillare di raccolta sacche di sangue intero utilizzate per salvare la vita di chi si trova in pericolo. La scienza e la ricerca sono andate avanti tanto che negli ultimi tempi si è arrivati a salvare tre vite con una sola sacca grazie alla lavorazione degli emocomponenti contenuti in 450 ml.

Ad ottobre 2025 l’Avis di Recanati conta 964 soci, in grande flessione rispetto al 2024, poichè sono stati cancellati dai registri i donatori che nonostante i numerosi inviti, non sono più venuti a donare.

In merito alle donazioni invece, nei primi 10 mesi del 2025, l’Avis di Recanati ha raccolto 1.278 sacche di sangue e 229 di plasma. Questo dato è in linea con il 2024.

Negli ultimi anni si è assistito ad una donazione più controllata e mirata; più controllata perchè i protocolli sanitari impongono più restrizioni alla donazione rispetto al passato: questa è un’importante misura che tutela il donatore e soprattutto il ricevente. E’ una donazione mirata perchè si cerca di raccogliere sacche di sangue in base al fabbisogno reale del dipartimento di medicina trasfusionale di Macerata. Si assiste saltuariamente a richieste improvvise da parte di determinati gruppi sanguigni, perchè con al donazione costante e programmata, si riescono a coprire i fabbisogni.

Ma Avis non è solo sangue; anche la donazione di plasma è importantissima perchè permette di ricavare dei farmaci essenziali e negli ultimi anni, si sta assistendo ad una richiesta sempre maggiore del plasma.

Negli ultimi anni c’è stata una più stretta e fattiva collaborazione tra Avis e dipartimento di medicina trasfusionale di Macerata.

Oggi il donatore oltre allo spirito di altruismo, deve anche essere flessibile e disponibile in base alle richieste che provengono dalla sanità pubblica e l’Avis ha l’importante ruolo di coniugare le richieste di sangue con la disponibilità dei donatori.

L’appello che rivolgiamo a tutti, è quello di iscriversi all’associazione perchè è importante essere numerosi e di rispondere alle richieste di donazione perchè la costanza della raccolta di sangue e la flessibilità alla donazione sarà la formula vincente per soddisfare il fabbisogno di sangue e soprattutto plasma nel futuro.

Auguri all’Avis di Recanati ed a tutti i donatori passati, presenti che la sostengono.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version