Si è svolta mercoledì scorso presso la sede di Blupura S.r.l. l’edizione 2025 dell’evento promosso da AILM – Associazione Italiana Lean Managers, un appuntamento dedicato al confronto e alla condivisione delle migliori pratiche nel campo del Lean Management.
La giornata ha riunito manager e dirigenti di importanti realtà industriali italiane, che hanno portato la propria testimonianza di trasformazione e miglioramento continuo. Tra gli interventi, le esperienze di Blupura Culligan Group, ISA Spa, Thales Alenia Space, Tetra Pak e Simonelli Group, insieme al contributo accademico del Prof. Attilio Mucelli dell’Università Politecnica delle Marche e del Senior Expert European Union Health Professions, Baiju Khanchandani.
A fare gli onori di casa è stato Gianni Grottini, Amministratore Delegato di Blupura, seguito dal Presidente AILM Sergio Di Tillio, che ha aperto i lavori sottolineando l’importanza della cultura Lean come leva per la competitività e la sostenibilità aziendale.
Momento centrale della giornata è stata la consegna del riconoscimento LEANicon 2025, che a livello europeo dal 2018 premia la migliore iniziativa di leadership e trasformazione organizzativa. Il premio, assegnato a Xylem, è stato consegnato da Silvia Luconi, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale delle Marche, e da Roberto Bartomeoli, Vicesindaco di Recanati.
“Siamo orgogliosi di aver ospitato un evento che valorizza la condivisione di esperienze virtuose e l’innovazione continua,” ha dichiarato Gianni Grottini, “valori che da sempre guidano Blupura nel proprio percorso di crescita sostenibile.”
L’evento ha rappresentato non solo un momento di confronto tra imprese, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra territorio, istituzioni e mondo produttivo, con la Regione Marche protagonista nel sostegno ai modelli di impresa orientati all’eccellenza operativa.

Chi è Blupura. Blupura S.r.l. è un’azienda italiana con sede a Recanati, leader internazionale nella produzione di erogatori d’acqua a rete idrica per ambienti professionali, domestici e pubblici. L’azienda si distingue per la tecnologia 100% Made in Italy, l’attenzione alla sostenibilità ambientale e l’utilizzo esclusivo di gas naturali refrigeranti. Blupura esporta oggi in oltre 80 Paesi nel mondo, rappresentando un punto di riferimento nel settore per design, innovazione e qualità.
Chi è AILM Associazione Italiana Lean Managers è il riferimento in Italia per chi si occupa di progetti di miglioramento in qualsiasi ambito (industriale, servizi, associazioni, non-profit). AILM, la più grande associazione sul miglioramento continuo a livello europeo, è un’associazione senza scopo di lucro che intende mettere in contatto lean manager in merito alle loro esperienze. Ma anche dirigenti, executive, imprenditori, manager, supervisor e associate che hanno a che fare quotidianamente con progetti di miglioramento continuo nella azienda in cui operano.