Lettera Aperta di Gioacchino Di Martino al Direttore di Radio Erre
Caro Direttore, l’episodio del sindaco, che in Consiglio comunale si rivolge ad una consigliera distorcendone il nome e la relativa giusta replica della stessa, forse, non avrebbe suscitato tanto interesse se, da parte del sindaco, si fosse riconosciuto l’errore, spero del tutto involontario, e si fosse proceduto alle relative pubbliche scuse. Il tutto sarebbe stato archiviato come un incidente di percorso e forse sarebbe suonato come un monito, a tutti, ad usare linguaggio ed atteggiamenti più consoni alla dignità dell’istituzione da loro rappresentata.
Ma tant’è così non è stato per cui la polemica, ancora una volta, è andata in scena nel teatrino della politica cittadina. Una polemica, a leggere gli organi di informazione locali, che assume un contorno quasi comico in quanto nasce dalle scuse che il sindaco avrebbe porto alla consigliera offesa. Scuse che sembrano essere state formulate per tramite il gruppo politico che fa riferimento al sindaco e che, per accreditare la tesi di una distrazione dovuta alla tensione del momento creatasi nell’aula consiliare, ricorre niente meno a quel fenomeno linguistico in cui la vocale finale di una parola si fonde con la vocale iniziale della parola successiva e che viene definito “crasi”.
Ora, caro Direttore, certamente sarò smentito e messo alla berlina dai tanti cultori della lingua che gravitano nell’orbita del prima cittadino, ma a me risulta difficile fondendo, come detto, le due vocali del nome e cognome della consigliera leggere il nome oggetto di polemica. Io credo, più prosaicamente, che se davvero il tutto fosse nato da uno stato di stress sarebbe bastata una semplice lettera di scusa a firma del sindaco e non un comunicato a firma di un gruppo politico che ne giustifica l’operato e di fatto rigenera, nei miscredenti come il sottoscritto, tanti dubbi e perplessità circa la capacità di tanti di intendere che la democrazia va applicata e non solo declamata.
Cari saluti.
Gioacchino Di Martino
Porto Recanati, 12 novembre 2025.
P.S. Ciliegina sulla torta: Sulla pagina FB del sindaco si può leggere il seguente annuncio: “In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Amministrazione Comunale organizza…una serie di incontri ….dedicati a tutte le donne che vogliono sentirsi più forti, consapevoli e sicure.

🎬 CINQUE SECONDI – Regia di Paolo Virzì.
⏰ Orario Spettacoli ⏰ 17.20 ⏰ 19.10
🎬 UNA FAMIGLIA SOTTOSOPRA – Regia di Alessandro Genovesi
⏰ Orario Spettacoli ⏰ 21.00
Recanati, Sala Gigli
Viale Cesare Battisti, 52