Ventitré ragazzi provenienti da Europa, Asia e Oceania si confrontano con la cultura musicale italiana all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, sotto la direzione del tenore Terranova.

Sono ventitré gli artisti che partecipano alla Masterclass di Canto Lirico con il Maestro Gianluca Terranova che ha preso il via oggi a Recanati all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia: un numero davvero importante per l’iniziativa organizzata dall’Associazione Beniamino Gigli in collaborazione con la Scuola Civica di Musica. A loro vanno poi aggiunti cinque allievi di canto della Scuola e del M° Doriana Giuliodoro che parteciperanno come uditori.

L’obiettivo principale è tramandare la scuola di canto italiana ai giovani cantanti lirici. Il Maestro si concentra sull’insegnamento della tecnica vocale dei grandi cantanti del passato, un metodo che condivide anche tramite tutorial online molto popolari sui social media.

Il Maestro Terranova cita spesso Gigli (insieme a Caruso, Lauri Volpi e Pavarotti) come esempio di corretto utilizzo della tecnica vocale italiana, in particolare la “tecnica dei 3 punti muscolari” per ottenere la vibrazione giusta.

Gli iscritti arrivano da tutte le parti del mondo: Spagna, Inghilterra, Germania, Ucraina, Serbia, Corea, Francia, Russia, Ungheria, Australia. La Masterclass si concluderà sabato pomeriggio ed i migliori di loro saranno scelti per esibirsi domenica pomeriggio alle 18 al Teatro Persiani in occasione della consegna del Premio Gigli d’Oro alla Carriera al M° Gianluca Terranova.

L’appuntamento di domenica sarà una vera e proprio “spettacolo” con la lezione concerto del M° Terranova, un omaggio a Leopardi con due lieder composti dal M° Simonetti e il prezioso ascolto dei vincitori del Concorso Gigli di Tbilisi.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version