Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Vita difficile per ambulanze e eliambulanze a Recanati
    Cronaca

    Vita difficile per ambulanze e eliambulanze a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre14 Agosto 202215 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 40

    Come deve parcheggiare l’ambulanza che sopraggiungendo da Porta Marina deve fermarsi alla casa di riposo degli Ircer? Quando l’ambulanza arriva sul posto, gli operatori devono scendere dal mezzo per spostare la transenna che blocca il parcheggio perché serve per annunciare agli automobilisti gli orari in vigore nel periodo estivo della ztl. Solo dopo possono parcheggiare perdendo, però, preziosi secondi di tempo che ritardano le operazioni di soccorso oltre a bloccare l’eventuale traffico. Chi ha posto quella segnaletica non ha pensato affatto al disagio che causa e questo, purtroppo, in città non è il solo caso di segnaletica posta in modo non corretto.

    Inoltre appare incredibile e assurdo che Recanati non abbia ancora un’area dedicata all’atterraggio dell’eliambulanza con tanto di segnaletica luminosa per i soccorsi notturni. L’ultimo grave incidente stradale avvenuto nelle ore serali, in cui è stato coinvolto un giovane 22enne, che versa in gravi condizioni all’ospedale Torrette di Ancona, ripropone con forza la necessità di avere un’area di atterraggio con tanto di segnaletica luminosa per i soccorsi notturni.

    scuola civica musica

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleI promotori la Petizione Italiana sul Clima chiedono un confronto pubblico.
    Next Article Quanti di noi sarebbero in grado di rivoluzionare la propria vita?
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    15 commenti

    1. Cesare on 14 Agosto 2022 14:10

      A suo tempo c ‘era l’atterraggio nel
      Campo sportivo
      Vecchio e smantellato
      Dagli stessi amministratori di oggi !!!!!!
      Dopo aver fatto del tutto
      Per far chiudere il
      Santa Lucia secondo la volontà delle direttive regionali( a maggioranza PD )
      Si sono dimenticati di ripristinare l’atterraggio
      Per l’elio ambulanza !!!!
      IL governo dei migliori ??????

      Reply
      • anonimo on 17 Agosto 2022 9:49

        Cerchiamo di rimediare alle sciocchezze (eufemismo) fatte dalle amministrazioni precedenti e dalla attuale. Lo smantellamento del vecchio campo sportivo è stato un grave errore ma, se le strutture reggono, il campo di atterraggio elicotteri può essere fatto sulla “Piazza” del parcheggio centro città cioè sul piano scoperto che tanto non è particolarmente frequentato come parcheggio. Annulliamo il progetto infelice di ricostruzione della scuola elementare Beniamino Gigli nello stesso luogo di prima e gestiamo il vuoto lasciato dalla frettolosa demolizione come ulteriore spazio sia per le emergenze che per usi sociali, spazi gioco per bambini, pista per pattinaggio a rotelle etc.

        Reply
    2. Lupogrigio on 14 Agosto 2022 15:17

      Purtroppo a Recanati ci sono altre priorità, secondo l’amministrazione attuale.
      La salute degli anziani e dei ragazzini a scuola non sono un problema loro.
      Loro hanno investito sul calcio, la serie C
      Tre milioni (3.000.000) di luccicanti euro saranno quelli, che noi tutti recanatesi dovremmo sborsare in più, assieme a tutti gli altri dei mutui pregressi, da qui per i prox 25 anni.
      Significa che un bambino che farà la prima elementare fino all’età di 31 anni sarà ipertassato per una scelta scellerata.
      Gli anziani se muoiono fanno un piacere alla società?
      I bambini che andranno a scuola il prox inverno dovranno andare con la tenuta da sci e prendersi le bronchiti per l’aria gelida che dovranno respirare, se è necessario tenere la finestra aperta “per cambiare aria”?
      Eppoi la Recanatese Serie C, quanti giocatori veramente di Recanati sono in organico?
      Quanto costeranno gli stipendi di tutto il gruppo e chi li pagherà?
      Per non parlare delle trasferte, ma ci saranno gli sponsor, quanti e quali?
      Chissà se gli “Amministratori” hanno fatto questo conteggio e se dovremmo pagare noi? Voglio ricordare loro, che Recanati ha tanto altro sport a livello italiano, europeo e mondiale, magari essi si devono allenare nei garage e con i loro soldini affrontare le trasferte.
      Grazie ai genitori che sborsano di tasca propria per far praticare la specialità, che piace e in cui eccellono i profili.
      Senza dignità queste scelte unilaterali.

      Reply
    3. anonimo on 16 Agosto 2022 0:04

      Quello dell’accesso delle ambulanze o dei mezzi di soccorso nei punti di difficile accesso della città sembra proprio essere l’ultima delle preoccupazioni di questa Amministrazione e del Corpo di Polizia Municipale. Ipotizziamo che ci sia una urgenza, un malato o, che so? un incidente in Via Mazzini o in via Vitali o in Piazzale Bianchi. Come possono svoltare per via Mazzini i mezzi di soccorso provenienti da Via Gioco del Pallone o da Via Monte Conero se come sempre ci sono due auto (sempre le stesse) a intralciare l’accesso a Via Mazzini? Le transenne nei pressi della casa di riposo si possono rimuovere in alcuni minuti (che possono essere comunque determinanti ) , ma per far rimuovere le due auto chiuse bisogna attendere prima la Polizia municipale e poi il carro attrezzi, cioè questione di ore.

      Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2022 11:16

        Proprio pochi giorni fa ambulanza controsenso in via Mazzini perché non riusciva ad entrare…auto parcheggiate a cazz come sempre!

        Reply
        • Anonimo on 18 Agosto 2022 20:53

          I vigili? Hanno altro da fare….

          Reply
    4. Anonimo on 17 Agosto 2022 4:41

      Provate a far passare i mezzi in via Moroncini!!

      Reply
    5. anonimo on 17 Agosto 2022 10:00

      Perfettamente d’accordo, però una cosa è lo stato delle vie e la loro larghezza, una cosa è tollerare dei parcheggi selvaggi che ne limitino ulteriormente la percorribilità già difficile di suo.

      Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2022 20:06

        Sempre riferito al feudo di via mazzinI? Spia.!

        Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2022 9:13

          Fai lo spiritoso… vorrei vedere se fosse capitato a te di vivere tra i maleducati! Ma probabilmente ti troveresti bene!
          Senso civico pari a zero!

          Reply
          • Anonimo on 19 Agosto 2022 10:58

            Maleducati e con le spalle ben coperte. Impuniti irresponsabiliolloro e chi permette loro di essere tali.

            Reply
          • Anonimo on 19 Agosto 2022 12:49

            Spia! Tu paghi tutte le tasse? Spia!

            Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2022 11:54

          Le auto in via Mazzini son sempre o quasi le stesse

          Reply
          • Anonimo on 19 Agosto 2022 12:54

            Come quelle in piazza Leopardi, a Casternovo, alle Grazie, a Montemorello, al Duomo! In curva a Villa Colloredo!
            Salta chi zompa! Saltano gli amici protetti da chi ha vinto le comunali.
            Presto li manderemo a casa.

            Reply
          • Anonimo on 19 Agosto 2022 16:25

            Godono di immunità diplomatica….

            Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    8 Views

    rassegna stampa-15-09-2025

    By Radio Erre15 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 91

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025

    Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Fabio c. su Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca
    • Anonimo su Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}