Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

      5 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025

      La Piccola Libreria delle Marche, un’occasione culturale e turistica che Recanati non può più ignorare

      5 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: un abito su misura di Nenè per l’attore Alessio Boni
    Cronaca

    Recanati: un abito su misura di Nenè per l’attore Alessio Boni

    Radio ErreBy Radio Erre13 Ottobre 202328 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    il sarto Nenè Latini prende le misure per l'abito all'attore di Alessio Boni - foto di Chiarenza guida turistica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 88

    Indosserà un abito cucito su misura per lui l’attore Alessio Boni che, a Recanati per le riprese della nuova serie tv sulla vita di Giacomo Leopardi, ha fatto visita all’atelier del sarto Nenè Latini. L’artigiano recanatese non è la prima volta che si trova a “vestire” personaggi famosi: nella sua sartoria, ricavato in un palazzo signorile del 1500 e dove sui vecchi tavoli da lavoro viene ancora fatto tutto “a mano”, sono clienti fissi Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo e Tom Cruise solo per citarne alcuni.

    Ora un prezioso “testimonial” della bravura di Nenè sarà anche Boni che nella fiction, che andrà in onda su Rai 1 in due puntate, veste i panni questa volta di Monaldo Leopardi, padre del Poeta. Le riprese nella cittadina recanatese, dove da poco si sono concluse da poco quelle per il film “Leopardi & Co.” con Whoopi Goldberg, dovrebbero prendere avvio già la prossima settimana con la regia di Sergio Rubini e la co-produzione di Rai Film.

    La troupe, in città da alcuni giorni, ha già visionato alcune location, tra piazzette, fra cui quella del Sabato del Villaggio davanti alla casa natale del Poeta, palazzo comunale e alcuni caratteristici vicoli cittadini da dove, naturalmente, dovranno scomparire ogni riferimento all’epoca contemporanea visto che il film è ambientato ai tempi di Leopardi.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleBilancio positivo nella collaborazione dell’ASD Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna con l’Associazione “Buonumore” di Osimo
    Next Article Porto Recanati: il Centro Destra Unito si confronto sul progetto del “biciplan”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. Anonimo on 13 Ottobre 2023 12:03

      a no’ che ce ne frega?

      Reply
      • Anonimo on 13 Ottobre 2023 14:09

        Quanta ignoranza è maleducazione!!!

        Reply
      • Anonimo on 13 Ottobre 2023 15:22

        Sentivi proprio il bisogno di scriverlo, eh, un impulso irrefrenabile.

        Reply
      • anonimo on 15 Ottobre 2023 20:10

        Il film “infiniti” , uscito nei cinema a metà settembre, ha incassato qualcosa come 12.000 euro. Il nulla. Altro che vetrina per il turismo. Gli unici a ridere sono i produttori, che con la tax credit e le film commission, hanno fatto un film a costo quasi zero. In pratica, un film fatto con i soldi delle imposte dei contribuenti. Oggi , i film o le serie TV, si fanno solamente dove esistono le film commission.

        Reply
    2. Gianni Bonfili on 13 Ottobre 2023 15:05

      questo conferma che è stato poco accorto far cadere nel dimenticatoio tante abilità artigianali,che richiedevano certamente genialità.Nenè aveva imparato l’arte nella sartoria di Edgardo Tarducci che,insieme ai suoi fratelli Athos ed Alvaro,titolari a loro volta di vecchie sartorie ora sparite,aveva imparato il mestiere del sarto dal padre Mariano,con un laboratorio dove ora c’è l’Ottica Bernardi,che era il fratello di mio nonno Michele,padre di mia madre.Ma il progresso ha fatto piazza pulita di tutte queste tradizioni,ed è andata dispersa la notevolissima esperienza di argentieri come Braccialarghe,di costruttori di mobili come Tippe di Castelnuovo,per citare solo alcuni dei più vicini nel tempo.

      Reply
      • Sindacalista ravveduto on 14 Ottobre 2023 14:06

        Quindi? Tutto sto romanzo per dire EVVIVA IL CONSERVATORISMO? Noto che ti stai ravvedendo anche tu…piano piano 😉

        Reply
      • Anonimo on 16 Ottobre 2023 11:35

        IL MONDO È CAMBIATO come sovente amano dire i CATTOCOMUNISTI
        RADICAL CHIC, del resto se il mondo è cambiato vuol dire che è cambiato per tutti indistintamente, non soltanto per i loro porci comodi.

        Reply
    3. Anonimo on 13 Ottobre 2023 15:18

      Perchè, come mai un’altro film su Leopardi?
      Per caso quel “Giovane favoloso” di qualche anno fa non è stato poi cosi tanto favoloso?
      Bisogna quindi rifare tutto da capo?

      Reply
      • Sergio Rubini on 13 Ottobre 2023 21:21

        Non è un film, è una fiction realizzata dalla Rai, prodotta proprio a seguito del successo (al botteghino, in streaming e al noleggio) del Giovane Favoloso di Martone. Essendo una fiction si prenderà, probabilmente, molte libertà di interpretazione nel raccontare la storia di Leopardi. Più o meno come gli utenti del forum di Radio Erre: gente disinformata che commenta in un italiano stentato cose che non conosce.

        Reply
        • Anonimo on 13 Ottobre 2023 22:02

          Qual’è la differenza tra film e sceneggiato? (fiction è vocabolo inglese da quanto ci risulta, visto che lei non ama tanto l’italiano stentato).
          Ci illumini Signor esperto!

          Reply
          • I rubini di Sergio on 14 Ottobre 2023 7:08

            La stessa che passa fra qual’è (che non è italiano, è una tua invenzione liberamente ispirata alla lingua italiana, come la fiction) e qual è (che sarebbe corretto in italiano, anche se lo usi per scrivere delle fesserie).
            Il film di Martone ha avuto successo, magari non è del tutto veritiero ma è abbastanza corretto, un prodotto di invenzione, di solito è “Liberamente ispirato alla vita di…” ecc. ecc.

            Reply
            • Anonimo on 14 Ottobre 2023 13:33

              Toglieremo l’apostrofo a “qual è” che per te è troppo importante questo…
              Preso dal dizionario Treccani:
              fiction ‹fìkšën› s.ingl. (propr. «finzione»; pl. fìctions ‹fìkšën∫›), usato in ital. al femm. (e comunem. pronunciato ‹fìkšon›). – Quanto è frutto della fantasia e dell’inventiva; discorso letterario […] identificabile con la narrativa di immaginazione, contrapposto a quello che fa riferimento a eventi reali o alla poesia lirica e al teatro. In cinematografia e in televisione, il genere di film a soggetto, …
              ———————————————–
              Preso sempre dal dizionario Treccani:
              sceneggiato s. m. e agg. [part. pass. di sceneggiare]. – Rappresentazione televisiva, spesso tratta da un soggetto letterario, trasmessa in più puntate: uno sc. televisivo di gran successo; non posso […] perdere l’ultima puntata dello sceneggiato. Anche come agg.: racconto s.; stasera trasmettono la prima parte del romanzo sceneggiato. …
              Non sono mie fesserie!
              Detto questo mi chiedo: a cosa servirebbe ancora fare una “fiction” su Leopardi, perchè questo doppione con il film di Martone?
              Trovare invece un nuovo soggetto per fare un film o una “fiction” no proprio no, per esempio: da anni aspetto che qualcuno mi faccia un film o “fiction” sulla vita del grande Lucio Battisti un cantautore compositore che ha segnato la nostra epoca, mi tocca purtroppo trovare sempre lo stesso ripetuto prodotto, una gara tra sceneggiatori, registi e produttori di un personaggio ottocentesco vissuto in un’altra epoca in altri contesti storici e culturali, troppo distante da me nel tempo.

    4. Anonimo on 13 Ottobre 2023 18:29

      E beh …il progresso. Fosse per te andremmo ancora vestiti coi pantaloni alla zuava. Ciò che decanti tanto fa parte della preistoria.Gianni nostalgico. Senza progresso con quale strumento avresti comunicato il tuo pensiero? Coi segnali di fumo?

      Reply
      • Gianni Bonfili on 13 Ottobre 2023 20:10

        il senso della mia considerazione è che certe esperienze andrebbero salvate,senza per questo frenare il progresso,che non potrà mai uguagliare i risultati del prodotto artigianale,se non altro per l’originalità e l’irripetibilità dello stesso.

        Reply
        • Sindacalista ravveduto on 15 Ottobre 2023 22:14

          Ti arrampichi sugli specchi dopo che ti sei sconfessato elogiando il CONSERVATORISMO.

          Reply
      • Anonimo on 13 Ottobre 2023 20:34

        Ma che commento privo di senso, di cultura e di senso civico (per non parlare, poi, del primo in ordine cronologico, a dir poco penoso). Anche a voler prescindere dal monito ciceroniano ‘Historia magistra vitae’ che, verosimilmente, non solo non verrebbe compreso da 18:29 ma verrebbe anche bollato come paleolitico (giacché, stante il suo modo di pensare, il latino è lingua ampiamente morta essendo tracorsi ben due millenni da quando era in uso), resta il fatto che considerare ‘progresso’ l’obliterazione delle proprie radici e della propria origine è una palese assurdità (a tacer d’altro).
        Se poi lo stesso progresso consente l’esternazione di simili scempiaggini, è evidente che era assai meglio il tempo passato, allorquando ciò che proveniva da soggetti palesemente poco dotati di discernimento (e comprendonio) veniva considerato per ciò che era, ossia il nulla pneumatico, così come aveva acutamente osservato il grande Umberto Eco agli esordi dei primi ‘leoni da tastiera’ …
        Grandissimo, invece, Nenè, la cui maestria viene riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo da chi, a differenza di 18:29, possiede gusto, raffinatezza, senso ed amore per il bello. Amen

        Reply
      • Anonimo on 16 Ottobre 2023 14:04

        Infatti in quel periodo che giravano il film “Leopardi & Co.” a Recanati sembrava che fosse stato dichiarato lo stato di emergenza per calamità naturale, manco ci fosse stato un terremoto o alluvione, tutte le vie cittadine erano chiuse, non potevi passare da nessuna parte, ti impedivano perfino di entrare a piedi in casa, sequestro della propria abitazione, fino a che non avevano finito di girare le scene, sopruso illegale a tutti gli effetti.
        Un modo preistorico tra l’altro di girare il film, come ai tempi di Lumière, ma questi non sapevano che oggi ci sono tecniche in cui si possono ricreare ambienti esterni e interni virtuali con l’ausilio dei computers es.: chroma key, green screen, blue screen ecc. fatti all’interno di uno studio fotografico o teatro di posa, senza stare a rompere i maroni ai poveri residenti del posto?
        Oggi con la moderna tecnologia che ha fatto passi da gigante nelle riprese cinematografiche, il cinema è fatto tutto di effetti speciali, non si capisce quale valore effimero possa ancora dare a certi registi mettersi a riprendere e girare per ore ed ore nei luoghi reali, oltre tutto con elevati costi di produzione.

        Reply
        • Anonimo on 16 Ottobre 2023 17:39

          Appunto, 14:04, se non lo capisci stattene zitto oppure sfrutta la presenza della troupe, meglio ancora, del regista, e fattelo spiegare direttamente da Sergio Rubini … di fronte a certi commenti l’attualità delle parole del grande Giacomo “natio borgo selvaggio … gente zotica e vile” è davvero vivida

          Reply
          • Anonimo on 17 Ottobre 2023 8:54

            Chi è Sergio Rubini? Non lo conosco!
            Dal “natio borgo selvaggio … gente zotica e vile” è davvero vivida, ti sei fatto l’identikit 17:39, chissà magari in futuro si potrebbe anche trarne spunto per girare altri nuovi film a Recanati, uno dal titolo appunto “Gente zotica e vile”, con attori e comparse e altri nuovi registi con la loro troupe che sembrano dei profughi di Cinecittà Studios e Hollywood, si ritrovano miseramente a soddisfare certe strane ambizioni del tutto personali di certi assessori comunali recanatesi, come se le necessità e le esigenze dei residenti non esistessero per niente affatto, ritrovandosi purtroppo spesso ogni volta con divieti a dover transitare liberamente nelle vie e strade urbane, con impedimento addirittura di uscire e rientrare in casa, non per stato di calamità naturale ma per sciocche esigenze cinematografiche e insignificanti eventi sportivi amatoriali per il piacere di alcuni pochi.

            Reply
            • Anonimo on 18 Ottobre 2023 0:34

              Brutta bestia la frustrazione, nevvero 08:54?

          • Anonimo on 18 Ottobre 2023 14:56

            Continui con il tuo identikit 00:34…
            Come si nota dall’orario nel caso tuo da che c’è anche la perdita del sonno notturno.
            Uno studio recente dell’Università dell’Iowa ha dimostrato che la mancanza di sonno può amplificare enormemente i sentimenti di rabbia e di frustrazione in risposta a fattori di stress.

            Reply
    5. anonimo on 14 Ottobre 2023 15:53

      Voci di corridoio dicono che il film “infiniti”, uscito nei cinema a fine settembre, abbia incassato solo 10.000 euro. In pratica è stato un modo per incassare i soldi delle film commission e della tax credit, e fare un bel giro alla mostra di Venezia. Più o meno funziona così: si gira sempre dove le film commission pagano più contributi e con l’aiuto delle tax credit, le amministrazioni locali godono perché passa il messaggio che il film sarà un’ ottima vetrina per il turismo e il cittadino viene gabbato quando vede dove finiscono i soldi delle sue imposte. Possiamo tranquillamente dire che è stato un successone come il film su Gigli “un uomo , una voce” di tal Giuseppe Conti 😂😂😂

      Reply
    6. Anonimo on 15 Ottobre 2023 11:14

      Film su Leopardi a iosa.
      Da questi luoghi parlar mancanza di novità, crisi di idee.

      Reply
    7. Anonimo on 15 Ottobre 2023 20:13

      Un film su San Vito a Recanati non si gira mai?

      Reply
    8. Anonimo on 15 Ottobre 2023 20:54

      Ma cari recanatesi non vi sembra di annebbiare sempre di più la città con le vostre lagnanze? Criticare su tutto ciò che viene fatto dagli altri? Artigiani, artisti, operatori di ogni genere, ecc. tutto serve per far vivere la città.

      Reply
      • Anonimo on 16 Ottobre 2023 8:22

        Ci vuole ben altro per far rivivere questa città…

        Reply
      • Anonimo on 17 Ottobre 2023 10:11

        Nessuna novità, da oltre un decennio fino ad oggi che viviamo annebbiati

        Reply
    9. Anonimo on 16 Ottobre 2023 22:02

      Vero ci vuole ben altro per far vivere questa città, ma anche questo è un modo per farsi conoscere di più.
      Però non bisogna denigrare il lavoro artigianale dei nostri concittadini.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    93 Views

    Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

    By Radio Erre5 Agosto 20250

    Il presidente Daniele Angelini in visita alla squadra presso il ritiro di Sefro, in attesa…

    Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

    5 Agosto 2025

    Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

    5 Agosto 2025

    Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

    5 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su La Piccola Libreria delle Marche, un’occasione culturale e turistica che Recanati non può più ignorare
    • Anonimo su ZES e omaggio internazionale a Leopardi: Recanati e le Marche al centro dell’azione di Governo
    • Anonimo su Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”
    • anonimo su Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}