Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      ZES: Porto Recanati esclusa. Silenzio che fa male per il PD cittadino.

      11 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci, strappa la collanina a un giovane e fugge: caccia al responsabile

      10 Agosto 2025

      Recanati. Piazzale Giordani, il rebus del parcheggio: quando la segnaletica diventa arte astratta

      11 Agosto 2025

      Frigorifero abbandonato da giorni in Piazzale Europa: cresce il fenomeno dei rifiuti ingombranti

      11 Agosto 2025

      Azione Macerata contro Fagioli: “Nomina calata dall’alto a Recanati, regole ignorate'”

      11 Agosto 2025

      “Recanati Insolita”: grande successo per la nuova guida turistica dedicata alla città dell’Infinito.

      11 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      rassegna stampa 12-08-2025

      12 Agosto 2025

      Recanati. Piazzale Giordani, il rebus del parcheggio: quando la segnaletica diventa arte astratta

      11 Agosto 2025

      Frigorifero abbandonato da giorni in Piazzale Europa: cresce il fenomeno dei rifiuti ingombranti

      11 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      E’ morto Vincenzo Menghini

      11 Agosto 2025

      E’ morto Mauro Severini

      9 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      rassegna stampa 12-08-2025

      12 Agosto 2025

      Recanati. Piazzale Giordani, il rebus del parcheggio: quando la segnaletica diventa arte astratta

      11 Agosto 2025

      Frigorifero abbandonato da giorni in Piazzale Europa: cresce il fenomeno dei rifiuti ingombranti

      11 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il Cammino Lauretano a Recanati: perplessità e riflessioni
    Cultura

    Il Cammino Lauretano a Recanati: perplessità e riflessioni

    Radio ErreBy Radio Erre8 Maggio 2025Updated:8 Maggio 20251 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 864

    Sulla pagina Facebook dei Cammini Lauretani sono apparsi annunci ufficiali riguardanti l’inaugurazione del primo tratto del Cammino Lauretano a Recanati, che si svolgerà il 10 maggio. Lo stesso giorno si terrà “Storie in cammino sulla Via: Scopri la Via Lauretana, un percorso tra le Figurette Mariane di Castelnuovo”, la terza ed ultima passeggiata narrata lungo la storica Via Lauretana nell’antico tratto recanatese, escluso dai Cammini ufficiali. Una casualità che se da una parte crea un collegamento con la tradizione e la partecipazione, dall’altra non mancano alcune perplessità: in che modo questa coincidenza potrebbe influenzare la percezione dei pellegrini e degli appassionati riguardo alla sacralità e all’autenticità del cammino? Quali sono le principali motivazioni e scelte strategiche che stanno alla base della definizione del percorso ufficiale? La scelta di passare per San Firmano e arrivare davanti a Casa Leopardi non sembra più che altro un espediente per attirare turisti, rischiando di ridurre l’importanza simbolica e spirituale del percorso a un semplice stratagemma promozionale?

    La questione che ho sollevato nel mio commento sulla pagina Facebook dei Cammini riguarda l’esclusione dall’itinerario ufficiale dell’antico tratto recanatese dei quartieri Le Grazie – Castelnuovo, nonostante il suo valore. Questo tratto, infatti, comprende tre importanti chiese mariane di grande valore spirituale e storico: Santa Maria della Pietà, Santa Maria delle Grazie (in entrambe si sono verificati episodi soprannaturali) e Santa Maria di Castelnuovo (la più antica di Recanati).

    Rispondendo a queste critiche, Simone Simonacci, Presidente della II Commissione Consiliare: Turismo, Cultura e Promozione del Territorio di Recanati, ha spiegato che l’obiettivo attuale è offrire un’alternativa percorribile e sicura mentre si lavora per mettere in sicurezza il tratto originario. La priorità, ha sottolineato, è la sicurezza dei pellegrini, soprattutto considerando le difficoltà di far transitare grandi gruppi da San Firmano alle Grazie senza rischi.

    Personalmente, ho risposto con un “Speriamo”, preferendo non entrare in polemica, ma nutrendo una certa delusione nel constatare che il percorso originario sembra ancora lontano dall’essere accessibile a tutti. Certo, risulta decisamente meno “leopardiano” e, dal punto di vista turistico, meno appetibile per chi può cogliere maggiori opportunità di profitto, ma se da un lato la cautela ha certamente una valenza di sicurezza visto il possibile arrivo di “grandi gruppi”, le reali ragioni di questa scelta stimolano una riflessione più approfondita sul turismo sostenibile e sull’autenticità dell’esperienza del pellegrino.

    Sappiamo che il confine tra turismo religioso e pellegrinaggio è molto labile fino a fondersi, ma nella progettazione di un cammino bisognerebbe rispettare le tracce che lo hanno creato o, perlomeno, ricordarle affinché abbia un senso che riguarda la sua identità, il suo significato e la sua spiritualità.

    Ciò che dispiace, infatti, è che il sito ufficiale non menzioni affatto l’esistenza del tratto originario, né viene riconosciuto come una possibile “variante”, ad esempio, per chi desidera percorrere il cammino evitando proprio i “grandi gruppi”.

    Tuttavia, una soluzione pratica poteva essere prese in considerazione: una strada alternativa e meno trafficata, quindi più sicura per i pellegrini, che collega Sambucheto a Recanati è la deviazione dalla statale 77 verso la contrada Santa Croce; si attraversa Costa dei Ricchi e Contrada Duomo, in aperta campagna, e si raggiungere Santa Maria della Pietà e la vicina Santa Maria delle Grazie. Da qui si procede per Castelnuovo camminando, pensate un po’?, su un marciapiede, quindi in modo sicuro per i pellegrini.

    Credo che sia fondamentale sensibilizzare le istituzioni e il pubblico sull’importanza di preservare e rendere fruibile tale percorso, affinché possa diventare un’opportunità di scoperta e di crescita per tutta la comunità.

    L’inaugurazione del primo tratto a Recanati rappresenta un passo importante, ma ci auguriamo che in futuro si possa integrare anche la via originaria, segnalata con appositi cartelli come avviene per altri percorsi, per non rinunciare alla memoria e alla spiritualità di un tratto storico che, ancora oggi, attende di essere riscoperto e valorizzato.

    -Nikla Cingolani

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAdolfo Guzzini lascia la Recanatese
    Next Article Recanati tra i Comuni a ricevere ristori per maltempo 2024 – Il sindaco Pepa ringrazia Acquaroli
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. @email.net on 8 Maggio 2025 12:37

      Casternovo, enclave Vaticana a Recanati, città orgogliosamente laica.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    33 Views

    ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

    By Radio Erre12 Agosto 20250

    nota del Centrodestra Unito Porto Recanati – Gruppo Consiliare Il comunicato del PD locale parla…

    rassegna stampa 12-08-2025

    12 Agosto 2025

    Recanati. Piazzale Giordani, il rebus del parcheggio: quando la segnaletica diventa arte astratta

    11 Agosto 2025

    Frigorifero abbandonato da giorni in Piazzale Europa: cresce il fenomeno dei rifiuti ingombranti

    11 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Piazzale Giordani, il rebus del parcheggio: quando la segnaletica diventa arte astratta
    • Anonimo su Marinelli: spero nel recupero di Villaincanto una peculiarità identitaria di Recanati
    • attilio su Porto Recanati, quarantenne recanatese aggredito sul lungomare: frattura al naso e denuncia
    • attilio su Porto Recanati, quarantenne recanatese aggredito sul lungomare: frattura al naso e denuncia
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}