Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete
    Cronaca

    Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete

    Radio ErreBy Radio Erre20 Giugno 2025Updated:21 Giugno 202514 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2798

    Che la memoria istituzionale possa a volte essere corta, è comprensibile. Meno accettabile, invece, è che a venire meno sia anche il rispetto per i diritti fondamentali, come quello alla mobilità delle persone con disabilità. Purtroppo, è proprio questo che sembra accadere ancora una volta a Recanati.

    È l’8 giugno 2025 quando un cittadino documenta con alcune fotografie una scena già vista, ma che ogni volta lascia increduli: i parcheggi riservati ai disabili all’ingresso del Parco di Villa Colloredo risultano nuovamente occupati da tavoli destinati alla ristorazione. Una situazione che era già stata denunciata nel 2020 e che, a distanza di anni, sembra ripetersi senza conseguenze.

    Eppure, solo poche settimane fa – il 15 maggio – il dirigente dell’Ufficio Tecnico aveva autorizzato l’ampliamento dell’occupazione di suolo pubblico da parte del Pub Old Way, indicando espressamente l’obbligo di mantenere liberi e accessibili sia gli stalli per disabili che gli spazi per i mezzi pubblici. Un’indicazione formale, nero su bianco, che però pare sia stata disattesa. Le immagini parlano da sole: tavoli ovunque, moto e auto che ostruiscono gli accessi e rendono persino pericolosa l’uscita su via Monte Conero.

    Non è tutto. Quando il locale è particolarmente affollato, accade sempre più spesso che le auto vengano parcheggiate anche in curva, lungo la strada che costeggia il parco, aggravando ulteriormente le condizioni di sicurezza e accessibilità in tutta l’area.

    Nel 2020, l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili era già intervenuta con forza, denunciando l’occupazione degli stalli riservati e scrivendo al sindaco per ricordare che proprio per migliorare l’accessibilità si era investito molto: era stato abbattuto un tratto delle mura storiche, installato un semaforo intelligente e spesi oltre 150.000 euro di fondi pubblici.

    Anche allora Benito Mariani, oggi presidente del Consiglio comunale, portò la questione in aula. E oggi, a fronte del ripetersi del problema, ha nuovamente sollevato la questione parlandone con alcuni funzionari comunali e con il sindaco Antonio Bravi. Ma ci si chiede: basterà un confronto informale per risolvere un problema che ormai è diventato sistemico?

    Non aiuta ricordare che nel 2017 la stessa Polizia Municipale lanciava una campagna contro l’uso improprio dei permessi per disabili, arrivando a denunciare chi ne faceva un uso scorretto. Allora si parlava di “tolleranza zero”, oggi invece sembra regnare una tolleranza totale verso chi occupa fisicamente – con tavoli, sedie e motorini – spazi che dovrebbero essere tutelati con la massima attenzione.

    La domanda è semplice: cosa intende fare concretamente l’amministrazione per prevenire il ripetersi di situazioni del genere? E le forze di opposizione, come pensano di intervenire?

    In attesa di risposte concrete, è giusto ricordare che le barriere più difficili da abbattere non sono solo quelle architettoniche, ma anche quelle culturali. Ed è proprio su questo fronte che la città è chiamata a dimostrare maturità e rispetto. Perché i diritti non possono restare solo parole.

    Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Castelnuovo, raccolta firme contro l’impalcatura fatiscente: il Comune promette interventi
    Next Article Montecassiano – Omicidio di Rosina Carsetti. Arrestato il marito.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Anonimo on 20 Giugno 2025 18:09

      Colpa di chi aveva fatto mettere un’attività con parcheggio auto all’interno di un parco pubblico, mentre il
      centro cittadino si svuota completamente di attività commerciali.

      Reply
    2. Anonimo on 20 Giugno 2025 20:34

      Fiordomo prima, Bravi poi , hanno sdoganato il clientelismo puro a scopo elettorale. Il conflitto di interesse non risparmia nemmeno la giunta Pepa.
      Tutti uguali! Vergognosi bugiardi ed incapaci.

      Reply
    3. Anonimo on 20 Giugno 2025 23:26

      … eredità delle amministrazioni precedenti con i soliti permessi concessi ai soliti noti! È ora che i VV.UU. inizino ad intervenire con le multe e a fare rispettare il Codice Stradale!!

      Reply
    4. Anonimo on 20 Giugno 2025 23:31

      Chiuditelo

      Reply
    5. pippA on 21 Giugno 2025 7:54

      La colpa è del gestore che ha violato palesemente la segnaletica e gli accordi/convenzione con l’Amministrazione. E’ stato abituato a fare come gli pare dalle precedenti amministrazioni ma adesso la pacchia è finita. Chi gestisce l’attività è consapevole ed è a conoscenza di quello che può e non può fare. Siccome fa come gli pare, occupare lo stallo per disabili con tavolini non è una cosa che hanno fatto i clienti ma sicuramente i tavolini sono stati predisposti lì dai titolari dell’attività. Questo comportamento va anche sanzionato. E’ un fatto di civiltà e di rispetto delle regole, che esempio si da in questo modo?
      Se comunque tali spazi servono all’attività si mettano d’accordo e venga tolto il cartello così anche l’attività può lavorare in quello spazio in tranquillità ed in regola

      Reply
      • anonimo on 21 Giugno 2025 9:27

        pippA ma che minchia scrivi?
        è finita la pacchia per te, mica per questo che continua in culx a tutti a fare ciò che gli aggrada
        anche con questa amministrazione, tranquillo, che gli amici degli amici arrivano ovunque.
        maggiori spazi concesi dove prima le famiglie potevano mangiare senza pagare. ora le famiglie o chi vuol godere del parco pubblico? se ne vadano affanculo altrove, gli spazi servono all’attività.
        gli spazi servono all’attività? e se un disabile vuol arrivare lì come ci arriva? a giusto, affanculo pure il disabile. gli spazi servono all attività….
        i parcheggi in curva? il rumore causato? la navetta? ecc ecc
        ma ripeto, l’amministrazione Pepa, scusate amministrazione Bartomeoli, è appecorata agli amici degli amici, ovunque.
        ma faremo i conti con le regionali. ripassate a richiedere i voti…..una delusione importante. ovunque

        Reply
    6. Luca Falzetti on 21 Giugno 2025 9:41

      I vigili urbani o agenti della polizia municipale che dir si voglia dove sono? E’ chiedere troppo che facciano delle puntate di tanto in tanto, “sparando” multe agli automobilisti e pure al gestore che si… allarga con i tavolini? Qualcuno si arrabbierà contro il Comune? Meglio. Perchè la legge è legge. Qualunque sia la prospettiva!

      Reply
      • Anonimo on 21 Giugno 2025 17:00

        Giusto Falzetto 9;41 ,dici bene ,LA LEGGE È LEGGE, anche quella di ammendante gli ultrà 50 enni che si sono rifiutati di farsi iniettare liquidi nel deltoide? o è Legge solo quando te pare?

        Reply
    7. Anonimo- on 21 Giugno 2025 11:47

      Basterebbe fare controlli e in caso di violazioni far rispettare le normative.
      Dove sono le forze dell’ordine?

      Reply
    8. Anonimo on 21 Giugno 2025 16:17

      Erano e sono abituati male….gli intoccabili.

      Reply
    9. Inunangolodelmare on 21 Giugno 2025 18:59

      Siccome i tavolini abusivi sui posti destinati ai disabili ce li ha messi il gestore, è giusto che sia sanzionato. Questo signore ha fatto e continua a fare come gli pare. Secondo me si merita una grossa multa, se non altro perchè è recidivo.

      Reply
    10. Uno stufo on 22 Giugno 2025 15:44

      La soluzione mi sembra molto semplice.
      Multe su multe…pesanti e significative..e se non dolesse bastare…Si toglie la gestione al gestore recidivo che continua a commettere abusi….
      Parcheggio non regolare?
      Carro attrezzi e passa la paura….
      Musica alta oltre le ore prestabilite?
      Si interviene, si chiude il locale e tutto quello che comporta….
      Scrivere articoli serve a poco….esposti e denunce forse avrebbero più senso

      Reply
      • Anonimo on 22 Giugno 2025 18:07

        come sei severo

        Reply
        • Anonimo on 22 Giugno 2025 18:59

          18.07 severa…

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    93 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}