Dopo anni di attesa e degrado, i residenti del quartiere Castelnuovo si mobilitano per chiedere la rimozione dell’impalcatura che da quasi un decennio deturpa via Risorgimento. Durante l’ultima assemblea pubblica, il comitato di quartiere ha avviato una raccolta firme per sollecitare la rimozione immediata del ponteggio installato nel 2016 davanti ai civici 51 e 53, a seguito di un’ordinanza per la messa in sicurezza di un edificio privato.
Oggi la struttura è in condizioni critiche: fatiscente, sporca e pericolosa per il traffico e i pedoni. «È diventata un ricettacolo di sporcizia animale e un rischio per la sicurezza», si legge nella petizione. Alcuni residenti segnalano che uno dei teli strappati è persino finito su un’auto in transito. La raccolta firme continuerà per tutta l’estate con una campagna porta a porta e sarà poi consegnata ufficialmente in Comune.
Il pressing del comitato arriva dopo i diversi sopralluoghi effettuati dalla Polizia Locale che aveva evidenziato diverse criticità: rete di protezione lacerata, assenza di cartelli segnaletici e un contatore elettrico penzolante. Ora anche l’amministrazione comunale annuncia di voler agire.
«Abbiamo deciso di riprendere in mano tutta la vicenda – ha dichiarato l’assessore ai rapporti con i quartieri, Maurizio Paoletti –. Dal punto di vista urbanistico è una pratica chiusa, ma per noi resta una delle emergenze da affrontare». Paoletti ha spiegato che l’edificio sottostante è gravemente deteriorato e privo di copertura, come documentato da un video girato con il drone. Ha anche messo in dubbio l’efficacia della struttura provvisoria: «Non sembra garantire alcuna sicurezza, i teli sono strappati e svolazzano, alcuni si sono staccati creando pericoli per la circolazione».
Nonostante i contatti avviati nei mesi scorsi, i proprietari dell’immobile non hanno dato ancora alcun riscontro. Il Comune, intanto, si prepara a intervenire. «Vogliamo mettere in sicurezza l’area e procedere con la rimozione definitiva del ponteggio – ha concluso l’assessore –. È diventata una responsabilità anche amministrativa che non possiamo più rimandare».
12 commenti
Veramente Casternovo è tutto fatiscente. Non solo quella struttura, ci sono buche antiche, casermoni abbandonati, viabilità pessima, alberi pericolanti. Ora l’assessore si preoccupa dei teli svolazzanti. Assessore svegliaaaaaa!
sì effettivamente è troppo tempo che sta così e crea disagi alla circolazione stradale
Sarebbe opportuno ascoltare i proprietari
Io ci sono passato varie volte con la mia macchina in via Risorgimento proprio davanti a quel posto incriminato non mi è mai capitato nulla.
18,04 pensa se mentre ci passi con la macchina cadesse un pezzo di quell’ impalcatura sopra la tua testa! nessun problema! Molto peggio se cadesse addosso ad un bimbo, una mamma…
21,41 Guarda che io devo passare spesso inevitabilmente a piedi anche sotto l’impalcatura dell’ex Palazzo Antici da anni ferma li con tanto di gru a carichi sospesi in pieno centro peggio ancora, ci passano anche le mamme con i loro bimbi, non è mai successo nulla fino ad ora al quanto pare. Come mai qui nessun problema?
Non è colpa dell’assessore se l’impalcatura è lì da 10 anni. I compagni di Castelnuovo si potevano rivolgere alla giunta precedente.
E il proprietario leghista dell’edificio che fa e che dice in proposito?
ROSICATE
12.02 non ci arrivi. il problema non è dove passi tu. Tu sei il solito fortunato al quale non accade mai nulla. Culorotto!
Il problema è lo stesso a Palazzo Antici e in tutti cantieri.
Tu continua a passarci sotto…capitan coraggio!
21,21 Il solito fortunato culorotto al quale non accade mai nulla sei tu che passi in via Risorgimento, hai solo il ponteggio con i teli svolazzanti, non hai una gru con i carichi sospesi in aria costretto a passarci sotto come
me e tante mamme con i loro bimbi in via Antici.
Tu che non ci arrivi 21,21 nel tuo doppio peso e doppia misura nelle polemiche che fai…
I pericoli di poco anzi di nulla per te diventano gravissimi con polemiche del c..zz! (stabile di via Risorgimento)
I pericoli di entità reale e superiore dove giusta è la polemica tu non li consideri per niente affatto, come se non ci fossero!