In questi giorni sono diverse le segnalazioni che sono arrivate ad Astea Energia da parte di nostri Clienti che sono stati cont attati da un call center che si definisce incaricato da Astea Energia e da molteplici operatori che dicono di far parte della nostra azienda. Al telefono una voce che sostiene di essere un dipendente della società informa che, visto l’epidemia in corso, Astea Energia avrebbe deciso di modificare i contratti dell’energia elettrica e del gas. Segue la richiesta di confermare i propri dati tramite il codice fiscale. Dobbiamo segnalare a tutela dei nostri clienti che si tratta di un…
Autore: Radio Erre
Continua senza sosta il programma di Fonti Live: , il programma di attività ed eventi che il Centro Fonti San Lorenzo promuove dall’inizio della pandemia di coronavirus. Una sfida culturale e sociale per accompagnare piccoli e grandi anche in questi giorni di quarantena. Questa settimana la già densa offerta culturale e sociale si arricchisce di due eventi speciali con ospiti di rilievo nazionale: Mercoledì 8 Aprile alle ore 18.00 si parla della questione curda in “Rojava ieri, oggi, domani” con Davide Grasso, giornalista e scrittore, attivo tra Europa e Siria in sostegno alla Federazione democratica della Siria del Nord; nel…
Dopo il decreto, abbiamo dovuto chiudere al pubblico il Centro Culturale. Eppure, Fonti ha reagito e si è organizzata. Ha intuito subito che chiudere il nostro spazio significava lasciare senza occasioni di gioco, crescita, cultura e socialità tante persone, tanti amici, tante famiglie. Dopo il primo decreto regionale, Fonti ha reagito ed è partito Fonti Live, il canale web in diretta su Facebook. Abbiamo cominciato a intuire che quella voglia di socialità e cultura doveva essere subito sostituita, rinnovata, reinventata. Dopo il secondo decreto regionale, Fonti ha rilanciato Fonti Live e iniziato a supportare gli anziani. Perché abbiamo capito che…
Tante le iniziative messe in campo dall’Assessora Rita Soccio
In questo momento critico per tutto il nostro Paese e anche per la nostra cittadina recanatese, occorre fare una riflessione: Le nostre paure e le nostre menti sono giustamente focalizzate sugli effetti del Coronavirus e nel poter attuare le giuste procedure per trattare tale pandemia dilagante; ciononostante non può e non deve essere dimenticato il fatto che i singoli cittadini non soffrono e non muoiono solo di Coronavirus. Di questa tragica situazione se ne stanno rendendo conto tutti quei cittadini che, pur avendo bisogno, si vedono negare visite o indagini mediche, si vedono procrastinare le prenotazioni già fatte da mesi…
ecco l’intervista che avevamo realizzato con lui nel settembre scorso
Le notizie confortanti che arrivano dagli ultimi dati della Protezione Civile e dal Ministero della Salute non devono farci abbassare la guardia: c’è ancora bisogno dell’aiuto di tutti per vincere questa delicata guerra contro il Coronavirus. Iustissima Civitas sta continuando a fare la sua parte: diversi imprenditori e liberi cittadini hanno donato denaro a sufficienza per acquistare x barelle, che sono state donate al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Macerata. Diversi dei nostri tesserati, inoltre, sono in prima linea da settimane: pensiamo in particolare ai dipendenti dell’Ircer, ai volontari della Protezione Civile e ai membri del CISOM, tutti impegnati sin dall’inizio…