Dario Ragni, presidente del circolo Acli della parrocchia dell’Addolorata segnala il caso dell’incrocio presente nella frazione recanatese di Villa Musone, luogo di spiacevoli incidenti. Si tratta di una stradina secondaria, che attraversa diverse abitazioni della frazione e che si apre in via Antonio da Cannara, molto trafficata perché costituisce l’arteria più importante che percorre l’intera frazione di Villa Musone. Per l’automobilista, però, immettersi in questa via non è semplice, anzi è rischioso perché è costretto a sporgersi molto per scorgere se giungono auto da entrambe le direzioni dato che ad impedirgli la vista sono le auto parcheggiate a ridosso dell’incrocio.…
Autore: Radio Erre
Le misure connesse al contenimento della pandemia non hanno permesso quest’anno la presentazione del Calendario Storico e l’Agenda dell’Arma dei Carabinieri ed. 2021 presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ancona da parte del Comandante, Colonnello Cristian Carrozza. Tuttavia, questa mattina a Roma il Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, ha voluto svelare al pubblico in videocollegamento l’ormai atteso prodotto editoriale, accompagnato da coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera: il prof. Aldo Onorati e lo scrittore Valerio Massimo Manfredi, con il giornalista Aldo Cazzullo a tenere le fila del racconto, che celebra uno dei massimi simboli italiani,…
Che Natale sarà a Recanati fra la crisi economica e il covid? In dubbio anche l’allestimento del presepio del maestro Leandro Messi che nella scorsa stagione, la nona da quando ha dato via alla sua maestosa creazione, sono stati registrati numeri da record: nel 26 giorni di apertura nei locali del Comune che si aprono sotto il Chiostro di Sant’Agostino, lungo la circonvallazione, sono state sfiorate le 15.000 presenze con qualche visitatore che ha percorso anche più di 500 km. per visitarlo. Nei prossimi giorni Messi e i suoi collaboratori, a cui da alcuni anni si era aggiunto anche Malleus,…
Come ogni struttura abbandonata alla fine l’ex complesso delle Clarisse, nel rione di Castelnuovo, a recanati, è diventata motivo di attrazione di sbandati o di gruppi di giovinastri che assaporano il piacere di violare l’accesso e il brivido di inoltrarsi fra le numerose stanze dove lasciano sempre il segno del loro passaggio con scritte varie e residui di festini. Pochi giorni fa è stata segnalata, da alcuni residenti, l’ennesima incursione favorita dal fatto che la porta in legno e le staccionate laterali della scalinata, poste vicino al circolo del dopolavoro, sono state demolite in più punti e non costituiscono più,…
Don Felice Prosperi non si risparmia sul caso di Don Andrea Leonesi il sacerdote criticato per l’omelia in cui parla di aborto e di pedofilia. Confronto considerato inopportuno ma nello stesso tempo invita il vescovo ad una posizione più ferma e coraggiosa nei confronti di padre Alberto Maggi che ha parole molto dure nei confronti di don Andrea. https://www.youtube.com/watch?v=N7ivKBWtdlM
Oggi è la giornata dedicata a livello mondiale al diabete, “una patologia subdola, commenta il medico recanatese Gabriele Brandoni, direttore dell’unità di Diabetologia e di Nutrizione Clinica dell’ospedale di Macerata, perché la glicemia a volte viene scoperta solo per puro caso. Stanno aumentando i pazienti giovani che già a dodici anni manifestano questa tendenza al diabete e sono generalmente obesi: per loro, purtroppo, c’è un’aspettativa di vita ridotta dovuta all’assunzione di farmaci già in età giovanile. Ecco perché è importante una alimentazione ed una attività fisica adeguata che aiutano enormemente a controllare la glicemia”. Per Gabriele Brandoni il lavoro, in…
Altro fine settimana di riposo per il Recanati Calcio a 5. Come da estratto del Comunicato Ufficiale n. 163 del 14/11/2020, la gara tra POL. CAGLI SPORT ASSOCIATI e Recanati Calcio a 5 valevole per la 5ª giornata di andata del Campionato Nazionale di Serie B – Girone D è rinviata a data da destinnarsi. Secondo fine settimana di stop per Morresi e compagni che sabato scorso non sono scesi in campo nella gara interna contro il Futsall Cesena dove si contavano alcune positività da Covid 19. Salgono a due le gare da recuperare per i ragazzi di mister Bargoni…
Prosegue la corrispondenza tra queste due società che di simile non hanno solo i colori, ma un progetto ben coordinato a partire dai settori giovanili. Infatti il Villa Musone ed il Chievo Verona continuano in questo rapporto stretto di interscambio: questa volta è toccato ai veronesi che con alcuni dei tecnici e allenatori più conosciuti del settore giovanile quali Gabriele Passalacqua e Lorenzo Bedin, quest’ultimo alla sua seconda trasferta marchigiana, si sono immersi lo scorso week end del 6 e 7 novembre nel mondo dei Villans, suddivisi nella prima giornata di venerdì con i Pulcini del 2010/2011, mentre il sabato…
E’ paucisintomatica, sta bene e festeggia il compleanno a Roma, nella RSA Anni Azzurri dove vive da qualche anno.
