Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Natale non sarà al buio. L’amministrazione comunale ha impegnato la somma di 34 mila euro circa per l’installazione delle luci natalizie nel centro storico e in vari altri punti periferici della città“, perché “ha inteso, si legge nella determina del dirigente, dare luogo al progetto delle luminarie affinché la città di Recanati possa comunque respirare un’atmosfera natalizia ed essere di supporto al tessuto economico e commerciale del territorio recanatese, soprattutto in un periodo buio come quello che tutto il Paese sta attraversando a causa dell’emergenza Covid”. In questi giorni è al lavoro la ditta, la Pubbliconcerti S.r.l. di Avezzano, per…

Read More

Quattordici associazioni insieme per contrastare gli effetti di esclusione sociale, precarizzazione e marginalizzazione, acuiti dall’emergenza Covid-19. Un sistema integrato di interventi, all’insegna di inclusione e solidarietà, che diventa una grande “comunità di cura”, non solo per assistere ma anche per generare cambiamento e rinsaldare legami sociali. A Recanati l’associazione di riferimento è il Centro Culturale Fonti San Lorenzo, che mette in campo diversi servizi a domicilio e online, per prevenire la diffusione del Covid portando nuovi stimoli e proposte nelle case di giovani e meno giovani. → CONSEGNA A DOMICILIO: la spesa e i libri da leggere (che si possono…

Read More

All’indomani dell’erogazione immediata del credito previsto dal Decreto Ristori Bis crediamo sia giusto dare atto al Governo dello sforzo che sta mettendo in campo per il sostegno delle nostre Imprese. Contemporaneamente riteniamo che debba essere impiantato un sistema organico di aiuti programmato ed attuato per i prossimi mesi, dato dell’evidente persistere dell’emergenza sanitaria ed economica. Riteniamo valido per le misure di sostegno il sistema di differenziazione dei cosiddetti “codici Ateco” e altresì assolutamente condivisibili i criteri di difformità e ripartizione territoriale con i quali si è data nelle Regioni un’impronta più marcata e precisa della situazione emergenza Covid.…

Read More

Alla fine ha avuto ragione lui e se ne è andato del tutto prosciolto dall’accusa di furto. Si tratta di Svyatoslav Sapegin, un trentenne russo residente a Recanati che inizialmente alla Croce Gialla ci era andato da volontario per i lavori di pubblica utilità. Poi, però, a settembre ha pensato bene di ritornare nella sede dell’associazione uscendone con due borsoni pieni e a bordo di una Fiat Punto con i colori e le scritte dell’associazione. Da qui l’accusa di furto. Ma un vizio nella querela presentata dall’associazione di volontariato, e cioè non era stata presentata dal legale rappresentante, come previsto…

Read More

Il curioso cartello è affisso sul portellone posteriore di un furgoncino utilizzato per il trasporto di pane e prodotti del forno. Se l’addetto è arrivato a dover scrivere il cartello e a supplicare chi di dovere di avere un occhio di riguardo è facile immaginare quanti foglietti gli siano arrivati mentre era intento al suo lavoro. Insomma, oltre al Covid, con tutti gli effetti negativi sulle attività commerciali, bisogna stare attenti anche a chi, per carità!, fa il suo dovere senza guardare in faccia nessuno e senza avere neanche un attimo di esitazione. Ne sa qualcosa anche un sacerdote di…

Read More