Autore: Radio Erre
Lontano dalla sua città, dove a Castelnuovo era nato e trascorso la sua gioventù e dove lascia tanti amici e conoscenti oltre al fratello Antonio, è morto ieri, Elvio Tacconi, 58 anni, vittima del coronavirus. Nato a Recanati nel 1962, la famiglia risiedeva a Montevolpino. Ha conseguito il diploma allo Scientifico e poi è entrato in Polizia a peschiera del Garda. Era vedovo da 5 anni e lascia un figlio Luca di trent’anni. In pensione dal maggio scorso veniva spesso a Recanati dove ha ancora la mamma anziana e il fratello. Si era sentito male tre settimane fa ed era…
ascolta l’intervento del Sindaco
il messaggio del sindaco Angela Barbieri
lo struggente saluto del figlio Samuele
Che cosa è successo alla RSA di Recanati? In queste ore si è mosso il Procuratore Capo di Macerata, Giovanni Giorgio, che ha deciso di aprire un’indagine e ha già disposto l’acquisizione dei documenti attraverso i Nas di Ancona, specializzati negli accertamenti in ambito sanitario. Per il momento, comunque, sono stati ipotizzati dei reati e non ci sono persone iscritte al registro degli indagati in attesa di stabilire chi abbia preso le decisioni in materia di gestione dell’emergenza Covid-19 e quali queste siano state.
il sindaco riferisce anche sulla situazione della RSA e all’ospedale di Recanati dopo i recenti e drammatici decessi nella struttura protetta
Agnello pasquale a tavola: che razza di religione è questa?
“No alle passeggiate. Non possiamo permetterci di allentare i provvedimenti presi perché sarebbe sbagliato: passerebbe il messaggio che si può abbassare la guardia e invece non è ancora il momento di farlo”. E’ la posizione del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli a proposito della circolare del Ministero dell’Interno che autorizza le passeggiate genitore-figlio minore nei pressi della propria abitazione. “Un provvedimento – aggiunge Ceriscioli – assunto dal Governo senza essere stato condiviso con i presidenti. La mia richiesta è di sospendere la circolare e di tornare velocemente a un tavolo di condivisione, facendo esattamente quello che il Governo aveva…
Il marchigiano Simone Angeloni è il primo dottore di ricerca dell’Università di Camerino ad aver conseguito il diploma di dottorato dopo aver svolto l’intero periodo di studi all’interno del Centro di ricerca Simonelli-Unicam (International Hub for Coffee Research and Innovation). In questi giorni di emergenza sanitaria, ha discusso in videoconferenza con la commissione composta da docenti di altri atenei italiani la sua tesi in lingua inglese in scienze e biotecnologie chimiche e farmaceutiche dal titolo “Espresso coffee preparation: analytical study to improve the quality of the product” (Preparazione del caffè espresso: studio analitico per migliorare la qualità del prodotto). Suo…