Aperto finalmente il cantiere per la messa in sicurezza della chiesa di S. Maria Assunta di Castelnuovo del XII secolo, una delle più antiche chiese della città. L’edificio religioso, di proprietà della Diocesi, è chiuso dal 2016 a causa del sisma. Il coordinatore dello staff dei professionisti, Ing. Francesco Losego, ha illustrato le lavorazioni previste, soffermando l’attenzione sulle riparazioni strutturali; con lui anche il progettista architettonico, Arch. Franco Casadidio e il coordinatore per la sicurezza, Geom. Gianfranco Clementi. Responsabile del procedimento è l’Arch. Giacomo Alimenti dell’Ufficio Diocesano per il Coordinamento sul Sisma. I lavori edili saranno eseguiti dalla Edil 93…
Autore: Radio Erre
Partecipazione e sicurezza: nota del Centro Fonti San Lorenzo Apprendiamo dai giornali che il Comune di Recanati intende installare sistemi di controllo e videosorveglianza nei parchi e fuori dai luoghi educativi della città. Tra questi, anche il parco gestito dal Centro Culturale Fonti San Lorenzo. Questa iniziativa unilaterale e non concertata, che riguarda (nel caso di Fonti San Lorenzo) anche un bene comune autogestito da più di 30 anni da volontari, bambini, famiglie, giovani, nonni, impone all’associazione di esprimere pubblicamente la propria idea di sicurezza e di socialità. Attenzione: un’idea che non nasce dal nulla, ma che rappresenta il risultato…
Pierluca Trucchia della lega interroga il sindaco
nota della Guardia di Finanza
Comando Provinciale Ancona
Leonardo Facco in questa intervista a Radio erre riprende il tema che ha già trattato nel libro “Lo Stato di paura” uscito a metà del giugno scorso sulla pandemia e sulla perdita di democrazia nel nostro Paese. Lo scrittore e giornalista sostiene che il coronavirus non è più mortale o pericoloso dell’influenza. A confermarlo sono gli stessi vertici dell’Organizzazione Mondiale della Sanità riuniti il 5 ottobre scorso. Ascolta l’intervista. https://www.youtube.com/watch?v=177Xe4yfPHI
i settori più colpiti sono commercio, turismo e ristorazione
Crollo dei contratti a termine, in somministrazione ed apprendistato
Aprile – Giugno 2020
All’ordine del giorno l’elezione del Presidente e dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa. Prevista la presentazione, da parte del Governatore Francesco Acquaroli, della nuova Giunta e del programma di governo. Tutti i consiglieri tornano nell’emiciclo grazie ai divisori di plexiglas
Ricorso al Tar da parte del Comune di Camerino contro la discarica. Conferito il mandato all’avvocato Fabio Pierdominici, l’ente ha avviato le pratiche contro l’Assemblea Territoriale d’Ambito ATO 3 Macerata dopo che, nelle ultime riunioni sono stati approvati i criteri localizzativi per l’individuazione delle aree idonee per l’impianto della discarica, nonostante non siano rispettati una serie di fattori che renderebbero irrealizzabile la discarica nella città ducale e nelle zone sismiche. A seguito dell’approvazione del documento preliminare, la problematica che principalmente si è posta nell’elaborazione del Piano d’Ambito è stata quella della localizzazione dell’impianto di discarica a servizio di tutto il…
Paola Petrucci nella suaa qualità di Consigliera di Parità ha inviato, questa mattina, un avviso di diffida alla regione Marche, nelle persone del Presidente Acquaroli e della Segretaria generale Giraldi, circa il rispetto dell’equilibrio di genere nella nomina della Giunta Regionale. Ancona, 13 ottobre 2020 Al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli Alla Segretaria Generale della Regione Marche Deborah Giraldi Alle Consigliere e ai Consiglieri eletti nella Regione Marche – per tramite del Segretario Generale Oggetto: Avviso di diffida Giunge notizia dagli organi di stampa che la composizione della giunta sia in dirittura di arrivo ma, dagli stessi, si evince…
Nota dell’amministrazione comunale di Porto Recanati
