‘Una serata davvero emozionante e con musica di altissimo livello. Non potevamo chiudere meglio la stagione estiva’. Sono parole di entusiasmo quelle del sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, all’indomani dello strepitoso concerto di Antonella Ruggiero che ieri sera (6 settembre ndr) si è esibita a Palazzo Venieri nell’ambito della manifestazione Lunaria. ‘Sono davvero lieto che la città di Recanati abbia ospitato un’esibizione di così alto livello musicale e di così grandi suggestioni. Antonella Ruggiero non ha certo bisogno di presentazioni, ma ritengo importante sottolineare che artisti del suo calibro sono un tassello determinante per creare una proposta culturale variegata e…
Autore: Radio Erre
Ha fatto tutto da solo lo sfortunato automobilista che ieri sera, erano all’incirca le 21.15, alla guida della sua Dacia è finito sul bordo opposto della carreggiata rovesciandosi con il mezzo su di un fianco. L’uomo proveniente da Loreto direzione Recanati all’altezza della stazione di servizio Eni caffè, località Palazzo Bello di Recanati, ha urtato accidentalmente il cordolo destro dalla corsia di marcia. L’urto ha provocato lo sbandamento dell’autovettura che è stata sbalzata sulla carreggiata opposta, rovesciandosi. Nessuna conseguenza al conducente del mezzo, che ha riportato solo lievi contusioni, ma per mettere in sicurezza il luogo dell’incidente è intervenuta una…
Una mezza vittoria dalla Prefettura di Macerata per Euro Cacchiarelli, l’agricoltore di Sambucheto di Montecassiano ormai famoso per le tante multe prese passando davanti all’autovelox di Romitelli: su 27 ricorsi presentati per ora 15 ne ha vinti. Si tratta di multe perché è passato davanti all’autovelox ad una velocità superiore ai 70 km/h. La motivazione dell’annullamento di 15 multe è tutta nel fatto che le sanzioni sono state notificate oltre i 90 giorni dalla presunta violazione del codice della strada. 12 multe, invece, sono da pagare per un importo complessivo di 1.807 euro (1609,34 per sanzione pecuniaria amministrativa e 198…
Il rione La Villa si aggiudica per la prima volta il Drappo vincendo la storica corsa in salita dei cavalli. Menzioni speciali al Ponte per l’impatto scenico; Costabianca per la creatività; ex equo per il Ponte e Costabianca per quanto riguarda il coinvolgimento del rione; infine, premiata la Stazione per l’attinenza degli allestimenti al tema del Drappo. Vincitore assoluto del contest dei rioni è stato il Monte perché “oltre ad aver soddisfatto i quattro i requisiti, ha dimostrato una attenzione particolare alla storia e alle proprie radici” ha decretato la Giuria composta da Carlo Zenobi, presidente, Roberto Montelpare per la…
A decorrere dal 2025 il panorama editoriale della didattica dell’italiano per stranieri sarà arricchito del primo manuale e dei primi Quaderni PLIDA della collana editoriale “Eliseo” prodotta dalla Società Dante Alighieri e dalla casa editrice ELi, che hanno sottoscritto un accordo a Palazzo Firenze nella mattinata di oggi. La collana editoriale, curata da Fabio Caon e Barbara D’Annunzio, si propone come strumento utile agli attori dell’insegnamento della lingua italiana, a partire dai docenti e dai direttori didattici, per lo sviluppo di corsi improntati all’integrazione tra cartaceo e digitale in chiave interattiva e rivolti alle studentesse e agli studenti in Italia…
Il centro studi danza Ludart di Recanati diretto dalla prof.ssa Tubaldi Nicoletta parteciperà domenica 8 settembre all’evento Ballo In Bianco a Milano. Il corso accademico I livello di danza classica composto da Sofia, Aurora, Elisabetta, Azzurra, Jasmine, Celeste, Emma, Chiara, Irene con la loro insegnante Agnese Zanutel parteciperà alla lezione alla sbarra con Roberto Bolle sono allieve dai 8 ai 10 anni e la loro prima grande esperienza con un maestro e ballerino di fama internazionale. L’evento sarà trasmesso domenica mattina su RAI 1. Per Recanati e il centro Ludart è importante esperienza formativa. IL centro studi danza Ludart…
Ha tenuto banco in città, in questa estate rovente, il problema del chiasso notturno sia in periferia, per le moto fracassone, sia in centro storico per la musica troppo alta e sino a tarda notte di alcuni locali pubblici. Lamentele giungono sia da chi risiede nella zona del parco di Villa Colloredo Mels che dai clienti dell’Hotel la Ginestra, in centro storico: alcuni di loro addirittura sono arrivati ad ipotizzare una denuncia da inviare all’autorità giudiziaria. Iniziativa poi rientrata, ma non messa nel cassetto perché a pensarci seriamente a fare questo passo è il titolare dell’Hotel, stanco di dover affrontare…
Tutto pronto per l’avvio del nuovo anno scolastico. Emanuela Pergolesi, assessore alla pubblica istruzione e servizi sociali, ha già approvato in Giunta il quadro degli interventi che dalla prossima settimana saranno attivati a favore dei piccoli alunni. Tutti i servizi attivati sono da sempre a titolo gratuito per le famiglie proprio per venire incontro alle diverse esigenze familiari, lavorative e/o di trasporto e sono organizzati e svolti dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” di Civitanova Marche che l’anno scorso di è aggiudicata l’appalto per i prossimi tre anni. Una spesa assai consistente per l’Amministrazione comunale visto che per un intero…
Festa domani a Castelnuovo, il più antico quartiere di Recanati, per conoscere e salutare il nuovo comitato che per i prossimi tre anni sarà il referente per l’Amministrazione per i diversi problemi della zona. Il comitato, eletto a fine luglio, è composto da Nikla Cingolani, presidente, Roberto Di Lorenzo vicepresidente e segretario, Anna Tombolini tesoriere e dai consiglieri Cristina Cantarini, Daniele Decorioni, Paolo Farina e Tiziano Mangoni. Domani dalle ore 18 al Circolo Ricreativo Culturale B. Gigli, Via del Risorgimento (ex Dopolavoro), dopo i saluti istituzionali dell’Amministrazione, sarà presentato il programma di lavoro e subito dopo si ballerà con il…