Non ha riscosso il successo degli anni passati la III edizione di “Puliamo Recanati”, iniziativa di volontariato e di educazione ambientale in collaborazione con il Cosmari. Sono stati pochi, infatti, i cittadini che hanno aderito all’iniziativa e, armati di sacchetti per la differenziata, mascherine e guanti messi a disposizione dal Comune, si sono mobilitati per pulire zone verdi, fossi e strade dai rifiuti lasciati dai soliti maleducati. Come sempre presenti alcuni volontari dell’associazione “Pian-ti-amo Recanati” che sono stati in varie zone del centro e anche in quelle in cui hanno effettuato le ultime piantumazioni come il campo davanti all’IIS Mattei…
Autore: Radio Erre
Non è la prima volta, purtroppo, che quell’angolino fra la caserma dei Carabinieri, in via Moroncini, e il torrione dell’acquedotto, scambiato troppo spesso dai turisti come la più famosa “Torre del passero solitario” celebrata da Leopardi, diventa una discarica a cielo aperto utilizzata non solo dai residenti della zona, ma anche da altri. Qui ci sono diversi cassonetti di raccolta rifiuti, letteralmente coperti dagli escrementi dei piccioni e spesso stracolmi, ma viene utilizzato anche da chi vuol liberarsi dei rifiuti di ogni genere, anche ingombranti come si può ben vedere dalla foto. Ci sono giorni in cui l’immondizia ostruisce persino…
Il latte dei sogni è nutrimento per l’immaginazione, è esperienza onirica, è espressione del meraviglioso, è l’impossibile che si manifesta, è catturare dal vivo l’arte. Il latte, liquido femminile prezioso per il processo di crescita, diventa sostanza vitale per la fantasia e creatività. La curatrice Cecilia Alemani non poteva scegliere titolo più azzeccato. Il titolo è tratto da un racconto della pittrice surrealista Leonora Carrington scritto per i suoi figli in cui descrive un mondo nel quale è concesso cambiare e trasformarsi. La mostra riunisce opere che in tutta la loro ricchezza e varietà, esplorano atteggiamenti nei confronti della vita…
ascolta l’intervista
ascolta la conferenza stampa
Il successo di Spoleto è alle spalle, per la Svethia Recanati è già tempo di pensare al big-match di domenica quando al PalaCingolani-Pierini arriverà la Pallacanestro Urbania che condivide con i gialloblu ed il Perugia Basket la testa della classifica. Tre successi in altrettanti incontri per i durantini che hanno superato avversari ostici come San Marino e Fossombrone e che arriveranno a Recanati con l’intento di continuare la striscia positiva. Di Urbania e della vittoria del PalaRota abbiamo parlato con coach Padovano: “Temevo particolarmente la partita di Spoleto soprattutto dopo una settimana che ci ha visto via via perdere tutti…
“Per consolidare la protezione dal virus SARS-CoV-2, a fronte di un attuale contesto epidemiologico che presenta un’aumentata circolazione del virus , sarà possibile da lunedì 24 ottobre prenotare la somministrazione di un’ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente, a favore delle persone con più di 80 anni di età, degli ospiti delle strutture residenziali per anziani e delle persone di età maggiore di 60 anni con fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo con vaccino a mRNA monovalente.” Lo rende noto l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini. Un’attività vaccinale che il Ministero…
L’urna del sorteggio del terzo turno di Coppa della Divisione regala alla società Recanati Calcio 5 la possibilità di sfidare l’Italservice Pesaro. Sarà una festa e un onore per la società affrontare i Campioni d’Italia in carica. Gli uomini di Mastrogiovanni sono determinati ad affrontare la gara a viso aperto, facendo la loro partita, sfruttando in ogni caso la gara come occasione di crescita. Fischio d’inizio mercoledì 19 ottobre 2022 alle ore 19.00 presso il Campo Coperto del Centro Sportivo Recanatese in Via Aldo Moro a Recanati
Prende il via a Recanati il prossimo 4 novembre nella biblioteca comunale “Bonacci-Brunamonti” il primo incontro gratuito del corso di formazione per adulti per acquisire competenze e conoscenze nella pratica di lettura ai più piccoli. L’obiettivo del percorso formativo della durata di 8 ore è quello di offrire agli adulti, genitori nonni e inseganti una formazione in grado di conferire conoscenze teoriche e competenze partiche, riguardo l’atto della lettura e di instaurare una connessione con i bambini tramite lo strumento libro, affinché la lettura non sia uno sterile atto meccanico bensì un gioco relazionale e creativo. “Dopo il grande successo…
Alessandro Rovazzani di Porto Recanati 21/26 e leader della lista civica Porto Recanati a cuore, attacca su tutti i fronti la giunta Michelini. Finora si è adagiata sulla propria comoda poltrona, denuncia Rovazzani, collezionando solo una lunga serie di errori. Infine ritorna sulla verifica delle acque del pozzetto utilizzate per il parco acquatico del 17 agosto.”Qualcosa non ha funzionato nei controlli e ne chiederemo conto”-dice Rovazzani