Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Massima attenzione per Castelnuovo assicura l’Amministrazione Comunale
    News

    Massima attenzione per Castelnuovo assicura l’Amministrazione Comunale

    Radio ErreBy Radio Erre1 Luglio 20205 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    quartiere di Castelnuovo a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    Questi sono gli interventi realizzati a Castelnuovo negli ultimi dieci anni:

    Opere ed attività eseguite:
    1) REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA MAGGIOR PARTE DELLE STRADE URBANE DEL QUARTIERE E SU STRADE EXTRAURBANE RICADENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE DI CASTELNUOVO, per una spesa complessiva di circa € 1000.000,00 oltre iva:
    ▪ RIQUALIFICAZIONE DELL’INTERA VIA CARANCINI, dove sono stati realizzati: la fognatura; la pubblica illuminazione; linee acquedotto; l’intera asfaltatura della strada;
    ▪ REALIZZAZIONE DI FOGNATURA E DELL’ASFALTATURA DI UN TRATTO DI VIA GIUNTA (in prossimità dell’incrocio con Via Carancini);
    ▪ RIQUALIFICAZIONE DI VIA BALDASSARRI, dove sono stati realizzati: un nuovo collettore fognario; l’adeguamento della sede stradale; la realizzazione di aree di parcheggio; il montaggio di staccionate e/o parapetti di protezione; la sistemazione ed il miglioramento dell’intersezione con Porta d’Osimo; l’intera asfaltatura della strada;
    ▪ ASFALTATURA DI VIA PORTA D’OSIMO;
    ▪ SISTEMAZIONE DELLA STRADA DI CORTA D’OSIMO (mediante la realizzazione della fondazione stradale, opere di drenaggio e di regimazione delle acque piovane, asfaltatura di buona parte della strada;
    ▪ ASFALTATURA DELLA STRADA PELLICCETTO, con opere puntuali di sistemazione del fosso e degli attraversamenti per la corretta regimazione delle acque piovane;
    ▪ ASFALTATURA DEL PIAZZALE PINTUCCI CAVALIERI e del sottostante parcheggio pubblico;
    ▪ RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA VIA PINTUCCI CAVALIERI , dove sono stati realizzati: un nuovo collettore fognario; le linee della pubblica illuminazione; il rinnovo dell’acquedotto e di alcune linee elettriche; opere di contenimento delle scarparte; l’intera asfaltatura della strada e dei relativi piazzali;
    ▪ SISTEMAZIONE DELLA VIA PIAGGIA DI CASTELNUOVO, dove sono stati realizzati: la fognatura; la pubblica illuminazione; linee acquedotto; l’intera asfaltatura della strada;
    ▪ ASFALTATURA E REALIZZAZIONE DI DOSSI IN VIA SPAZZACAMINO E VIA LE GRAZIE;
    ▪ ASFALTATURA E SISTEMAZIONE DELLA FOGNATURA IN VIA DELLA GINESTRA;
    ▪ ASFALTATURA DELLE SEGUENTI STRADE: VICOLO DEL TABACCAIO; TRAVERSA E DEL P.LE DEL CIRCOLO DI CASTELNUOVO; PARCHEGGIO DI VIA RISORGIMENTO; PIAZZALE DELLA CHIESA DI CASTELNUOVO;
    ▪ SISTEMAZIONE DI TRATTI DELLA SCALINATA DI PORTA CANNELLA, CON INSTALLAZIONE DI DISSUASORI PER PICCIONI;
    ▪ SISTEMAZIONE DEL SELCIATO IN ARENARIA DI VIA RISORGIMENTO;

    2) SISTEMAZIONE DEI BAGNI DI VIA PINTURA DEL BRACCIO ;
    3) INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DELLE FONTANELLE PUBBLICHE E POSA IN OPERA DI PALETTI DISSUASORI NEL CENTRO STORICO DI CASTELNUOVO;
    4) RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA VERDE DENOMINATA “IL PINCETTO” (porzione dell’ex parco di Villa Colloredo, situata a valle dei Viale Monte Conero), per una spesa di circa € 40.000,00 oltre iva, dove si è provveduto ad eseguire quanto segue: sistemazione della fognatura e corretta regimazione delle acque piovane su Viale Monte Conero (risolvendo pertanto la vecchia problematica degli allagamenti a valle in caso di forti piogge); sistemazione dei percorsi pedonali con ghiaietto e staccionate in legno; potature straordinarie delle alberature; rifacimento della pavimentazione con mattoni di recupero dell’ultimo tratto del percorso pedonale in prossimità dell’ingresso da Via Risorgimento; ripristino ed allaccio della pubblica illuminazione del parco (8 punti luce);
    5) interventi puntuali di MANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO L’AREA VERDE ATTREZZATA DI VIA BALDASSARRI (DETTA VIA TRE COLLI), con sistemazione di alcuni giochi per bambini;
    6) REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA, con l’apposizione di alcune telecamere ed attrezzature connesse;
    7) RINNOVO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON TECNOLOGIA A LED in tutto il quartiere:
    • n. 50 punti luce sostituiti in tutto il Rione di Castelnuovo;
    • rinnovo della pubblica illuminazione in Via Baldassarri (15 punti luce a Led);
    • rinnovo della pubblica illuminazione di Via Carancini (5 punti luce);
    • realizzazione della pubblica illuminazione in un tratto di Via Giunta e all’incrocio con la S.P. Montefano (17 punti luce);
    • ampliamento illuminazione in Via Pintucci Cavalieri (1 punto luce);
    8) SERVIZIO DI PULIZIA, DECORO E MANUTENZIONE DEL VERDE EFFETTUATO PERIODICAMENTE mediante la Cooperativa di servizi e/o il personale operaio comunale del Servizio Ambiente;
    9) INTERVENTI MOLTEPLICI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E DI ADEGUAMENTO ALLE NORME DI PREVENZIONE INCENDI DEL PLESSO SCOLASTICO PRIMARIA CASTELNUOVO ED INFANZIA LE GRAZIE, dove sono stati realizzati anche dei percorsi pedonali all’esterno (alcuni protetti da pensiline) per migliorare l’accesso degli alunni alla scuola ed è stata realizzata una pensilina nell’area esterna dell’Infanzia;
    10) REALIZZAZIONE DEL NUOVO COLLETTORE FOGNARIO (per il collettamento delle reflue a depuratore) A SERVIZIO DEL RIONE DI CASTELNUOVO. Tale importante opera, in corso d’esecuzione, è un investimento di Astea, previsto nella programmazione dell’A.T.O. 3, dell’importo di circa € 500.000,00 oltre iva.
    Nell’ambito di tali lavori sono previsti il rinnovo della fognatura in Via Giunta, l’ampliamento della pubblica illuminazione e l’asfaltatura dell’intera strada fino all’incrocio con la S.P. Montefano;
    11) ATTIVITÀ DI STRETTA COLLABORAZIONE SIA CON IL COMITATO DI QUARTIERE CASTELNUOVO SIA CON IL CIRCOLO RICREATIVO E CULTURALE B. GILGI, per il patrocinio ed il sostegno di diverse manifestazioni ed iniziative, finalizzate alla promozione dell’antico Borgo di Castelnuovo, dove è nato il grande tenore Beniamino Gigli, tra le quali si ricorda l’apprezzatissima annuale manifestazione di “AMANTICA FOLK FESTIVAL”, che ha raggiuto nel 2018 la nona edizione.

    Opere ed iniziative programmate:
    1. REALIZZAZIONE DI ULTERIORI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE STRADE DI CASTELNUOVO, TRA CUI LA SISTEMAZIONE DEI SOTTOSERVIZI E DEL SELCIATO DI VIA GIUNTA, GIA’ PROGRAMMATA DA A.T.O. 3 ED ASTEA, da eseguire nel prossimo biennio;
    2. Attività di fattiva collaborazione con la Fondazione I.R.C.E.R. Assunta di Recanati finalizzata al recupero, la VALORIZZAZIONE ED IL RIUTILIZZO DEL COMPLESSO DELL’EX CLARISSE E DELL’ASILO CARANCINI, al fine di riqualificare e rivitalizzare l’antico Borgo di Castelnuovo, da eseguire nel prossimo biennio;
    3. Attività di fattivo supporto e collaborazione con la Diocesi di Macerata per addivenire, in tempi brevi, alla messa in sicurezza e RIAPERTURA DELLA CHIESA DI SANTA MARIA IN CASTELNUOVO;
    4. ULTERIORI INTERVENTI DI MANUTENZIONE, ADEGUAMENTO E MIGLIORAMENTO DEL PLESSO SCOLASTICO DI CASTELNUOVO, con lavori di sistemazione delle aree verdi esterne, da arredare ed attrezzare per le attività motorie e ludiche dei bambini, da eseguire nel prossimo biennio;
    5. SISTEMAZIONE DI AREE AD USO PARCHEGGIO A SERVIZIO DEL CENTRO STORICO DI CASTELNUOVO, da eseguire nel prossimo triennio;
    6. ULTERIORI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ED ARREDO DELL’AREA VERDE DEL PINCETTO E DI ALTRI SPAZI VERDI DEL QUARTIERE, da eseguire nel prossimo triennio;
    7. STUDIO E DEFINIZIONE IN STRETTA COLLABORAZIONE CON I RESIDENTI DI EVENTUALI MODIFICHE ALLA VIABILITA’, al fine di migliorare la vivibilità del quartiere e preservare il centro storico di Castelnuovo;
    8. REALIZZAZIONE DI ULTERIORI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PROTETTI, AL FINE DI MIGLIORARE LA SICUREZZA STRADALE;
    9. IMPLEMENTAZIONE DELL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA, PER LA SICUREZZA DEL QUARTIERE;
    10. ALTRE OPERE ED ATTIVITÀ SUGGERITE DAI RESIDENTI DI CASTELNUOVO.

    Altri sono in programma con tempistiche che tengono conto delle esigenze degli enti coinvolti, in particolare Astea che curerà la sistemazione dei sottoservizi di Via Angelo Giunta. Abbiamo scritto al quartiere in modo chiaro e trasparente, senza facili promesse, adesso come negli anni scorsi. Vogliamo avere con Castelnuovo, come con tutti i quartieri, un rapporto intenso e costruttivo. Ci sembrano esagerate, anche alle luce dei fatti concreti contenuti nella relazione dell’Ufficio Tecnico, le critiche ricevute da Andrea Tubaldi, vicepresidente del Comitato di quartiere.

    E’ importante ribadire infine che le questioni Clarisse- Ex Asilo Carancini sono di competenza degli Ircer, che sta cercando con tenacia soluzioni possibili, e la storica Chiesa di Santa Maria in Castelnuovo è di proprietà della Curia. Sia con Ircer che con la Curia siamo in stretto contatto ma si tratta di questioni complesse la cui soluzione richiede tempo.

    Ribadiamo la massima attenzione per Castelnuovo che poco più di un anno fa è stata proiettata nel mondo con una tappa della Tirreno Adriatico di ciclismo ancora viva nel ricordo di sportivi e non.

    Nota dell’Amministrazione comunale di Recanati

    Comune di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleApprovato all’unanimità il nuovo bilancio di previsione 2020
    Next Article Grande festa oggi all’ospedale di Recanati per il pensionamento di Gilberto Rita
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Anonimo on 1 Luglio 2020 22:16

      Andrea Tubaldi e compagnia perdente…..tttacccatece na pezza!!!!

      Reply
    2. Anonimo on 1 Luglio 2020 22:17

      Quanti soldi buttati via

      Reply
    3. anonimo on 2 Luglio 2020 5:07

      Il quartiere di Montefiore quando avrà un minimo di attenzione e di lavori per il castello e per le mulattiere erroneamente qualificate come strade? Lontano dagli occhi (degli amministratori) e lontano dal cuore? Dove sono finite tutte le proposte della città delle bambine e dei bambini ? Oppure dopo aver pagato l’IMU al Comune i residenti di Montefiore si dovrebbero sistemare la frana del Castello con il denaro della sagra della polenta? Mi fermo qua. Fa bene il comitato di quartiere di Castelnuovo a farsi sentire.

      Reply
      • F.F on 2 Luglio 2020 11:32

        Fa bene per loro a discapito degli altri quartieri! Contenti voi. Prosciugano i pochi spicci della comunità con le loro continue richieste. Ha letto nell’ articolo la lista degli interventi a loro favore?
        Un detto napoletano li definisce così..Chiagne e fotte!!
        Per chi lo vuoi, capire.

        Reply
    4. Anonimo on 5 Luglio 2020 17:47

      Mamma mia tutto questo per casternovo

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    419 Views

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 726

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Giacomo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Giacomo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}