Una cerimonia funebre semplice come è nella tradizione della famiglia Leopardi, oggi pomeriggio nella chiesa di Santa Maria di Montemorello per l’ultimo saluto a Giacomo (Mimmo) Leopardi, deceduto giovedì all’ospedale di Recanati. La bara, contenente le sue spoglie era posta a terra, davanti all’altare. Come per il fratello Vanni, che se n’è andato tre anni prima, a celebrare il rito funebre è stato il parroco Don Roberto Zorzolo. Molti i recanatesi che hanno assistito alla cerimonia anche fuori dalla chiesa a testimoniare il forte legame di affetto che la città ha con la famiglia Leopardi. All’interno, oltre ai parenti e agli amici più stretti, le autorità: il sindaco Antonio Bravi, l’assessora alla cultura Rita Soccio, il Presidente del CNSL Fabio Corvatta, il comandante Provinciale dei Carabinieri, il colonnello Nicola Candido, il capitano della Compagnia dei carabinieri di Civitanova Marche, Massimo Amicucci e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il colonnello Ferdinando Falco. Fra i familiari, oltre al figlio Pierfrancesco, la moglie e i loro tre figli, anche la nipote Olimpia, figlia di Vanni, insieme alla sua famiglia. Era presente anche Elisabetta da Sarzana con la quale Mimmo Leopardi si era unito in matrimonio. Al termine della cerimonia, un suo caro amico, Riccardo Pongelli, ha pronunciato un breve ricordo sottolineando, fra l’altro, che Mimmo trattava tutti con una grande dignità. “Con il fratello Vanni aveva un rapporto unico, non ho mai conosciuto due fratelli che si amassero e si rispettassero così profondamente”. Poi, la bara è stata trasportata a spalla sin fuori la chiesa. Il carro funebre, come è tradizione di famiglia, ha iniziato a muoversi lentamente attraversando tutto il centro storico della città sino a raggiungere Porta Romana. E da lì il feretro ha proseguito per la cappella della chiesa di San Leopardo, dove la famiglia ha una sua cripta privata.
Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare |
Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati |
MC C.F-P.IVA 00351460431 |
Tel: 0717574429 |
E-mail: radioerre@radioerre.net |
PEC: radioerre@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.